| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:19
ognuno fa quello che ritiene opportuno io sguazzo da decenni nel mercato dell'usato analogico e la voglia di acquistare certi pezzi non mi passa mai certo che non è per tutti se uno ha fretta non è il suo mondo anche dichiarare introvabile il distagon 21 CY mi pare una forzatura. certo che è molto più facile imbattersi in qualche helios 44, ma anche negli ultimi due anni almeno tre pezzi a prezzi non esagerati io li ho visti passare. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:23
Nemmeno io spenderei centinaia di euro per una lente vintage,a meno che essa non mi dia qualcosa che la lente moderna non mi può dare (e sui grandangolari è dura). 600 euro per una lente vintage? mai |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:28
600 euro per una lente vintage? mai beh ... dipende! Se si parla di grandangolari allora sono d'accordo teco ma con i tele la questione è ben diversa visto che, per esempio, su e-bay un Canon FDn 85/1,2 L quota in media 800 euro, ed essendo risaputo che è un obiettivo migliore dell'omologo EF va da se che può essere un acquisto non solo eccellente ma addirittura raccomadabile anzi ... caldamente raccomandabile. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:33
qua 600 euro Certo ... ma strausato, basta guarda l'innesto! Senza contare che ha rimediato una bella ammaccatura sulla filettatura del filtro. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:39
“ per paesaggi terrei in considerazione l'80-200 f/4. „ Io ho il C/Y della Yashica ed è utilizzabile solo se non c'è il sole, altrimenti Quello di Zeiss è nettamente migliore? |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:40
Uly, visto così senza riferimenti, mi pare buono/ottimo, sembra esserci un calo di nitidezza nel campo medio, per poi recuperare al bordo. In assoluto non vedo una nitidezza ai max livelli, ma può dipendere da diversi fattori: luce, sviluppo, diaframma usato... Che lente è? |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:40
mi valutate questo scatto a 42mpx? Eccellente. Perde giusto qualcosa agli angoli estremi, ma nulla di preoccupante vista la (ovvia) localizzazione degli stessi, però c'è un certo decadimento nel bordo inferiore che mi sembra di ritrovare anche in quello superiore, ma anche in questo caso non direi che ci sia da strapparsi i capelli. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:45
Io ho il C/Y della Yashica ed è utilizzabile solo se non c'è il sole, altrimenti Triste Quello di Zeiss è nettamente migliore? Non conosco lo Yashica ma il Vario Sonnar si, è decisamente ottimo ... |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:46
“ mi valutate questo scatto a 42mpx? „ Sembra mossa in certe zone, ai angoli perde un po'. Distorsione visibile ai angoli. Vista la qualità direi un grandangolo "buio" fisso. Non è uno scatto dove si può valutare bene però comunque buono. Un 28mm Yoshica? |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:48
“ con i tele la questione è ben diversa visto che, per esempio, su e-bay un Canon FDn 85/1,2 L quota in media 800 euro, ed essendo risaputo che è un obiettivo migliore dell'omologo EF va da se che può essere un acquisto non solo eccellente ma addirittura raccomadabile anzi ... caldamente raccomandabile. „ Quello da te citato è un caso particolare,in genere, per assurdo, costano meno i tele vintage che tengono ancora bene in fatto di risolvenza piuttosto che i grandangolari che spesso e volentieri rispetto alle lenti moderne vanno peggio (in questo tipo di lenti la tecnologia ha fatto passi avanti) |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:48
Quello dello scatto da 42 Mpx è un piccolo tele. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:49
“ Quello di Zeiss è nettamente migliore? „ Si |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:52
yashica 28 ml a f8... distanza di 2 metri. Prova da vicino.. a breve prova da lontano, valuto se vale la pena toglierla dal cassetto e montarci sopra l'adattatore techart. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:53
“ mi valutate questo scatto a 42mpx? „ Resa strana |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |