RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 mm la lente da ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 mm la lente da ritratti





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 8:40





per queste,che sono il 90% della produzione Bergamini, sì.
Per inciso questa è stata fatta con un 235mm......

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 8:40

Giuliano
presumo che hai usato per la ragazza con il berretto un 200mm....
la foto è bella, ci mancherebbe, ma un po' piatta ed in stile "rotocalco", a mio parere con un 85mm sarebbe venuta meglio.
Con un 50mm avrei messo il soggetto di profilo o quasi per evitare il nasone.
La espressività della foto di Alessandro Bergamini questa proprio non la vedo.
Parere del tutto personale eh;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 8:49

Fatte tutte queste considerazioni, sono molto d'accordo con OCO, non esiste una ottica da ritratti, esiste solo, grossomodo, un range che spazia tra il 50mm ed il 135mm.
nulla però ci vieta di salire o scendere, ci mancherebbe altro!
Questo potrebbe essere considerato un ritratto ambientato? Credo siamo al limite.... la focale è 20mm in FXMrGreen



avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:01

Parlando da profano della materia (non faccio ritratti), se dovessi confrontare solo la foto del papà di Ale con le due ragazze di Giuliano, a gusto personale stravince la prima ... è intensa, emotiva .. mentre le altre due sono da copertina patinata, belle ma "due delle tante"

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:05

L'ottica da ritratto invece esiste e non è il 50mm. di sicuro.
Basta informarsi.....leggere l'abc della fotografia.
Prova ad entrare in un negozio di fotografia e chiedi un ottica da ritratto....vedi se ti propongono il 50 mm.
Come ho scritto innumerevoli volte ,i ritratti li puoi fare con tutte le focali anche con il 14mm. o con il 1000mm.
Ma dire che il 50 è un ottica da ritratto non è propriamente esatto.


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:10

L'ottica da ritratto invece esiste e non è il 50mm. di sicuro.
Basta informarsi.....leggere l'abc della fotografia.
Prova ad entrare in un negozio di fotografia e chiedi un ottica da ritratto....vedi se ti propongono il 50 mm.
Come ho scritto innumerevoli volte ,i ritratti li puoi fare con tutte le focali anche con il 14mm. o con il 1000mm.
Ma dire che il 50 è un ottica da ritratto non è propriamente esatto.

Non estremizzare...;-)
Ovvio che se vogliamo un baricentro possiamo dire che è all'incirca sull'85mm......

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:14

Qua discutiamo del nulla oramai....
Io davvero non capisco la vostra avversione rispetto ai ritratti fatti con tele lunghi...
Piatto o non piatto per avere un vero isolamento del soggetto ci vogliono i teleobiettivi...
Con diaframmi molto aperti anche con un 35 fai qualcosa ma il soggetto spesso e fin troppo coinvolto nella ambiente...E non ultimo devi stare attaccato alla persona che fotografi... Non so voi ma quando mi avvicino la persona si sente spiata, guardata, scrutata nell intimo...E non è mai naturale, non è mai se stessa...Poi certo le modelle lo sono sempre ma cavolo è il loro lavoro...
Tutti gli altri?
Bisogna mettere a proprio agio il soggetto... Un ritratto Infondo e un rubare una bella espressione, un attimo di vita ad una persona e trasformarla in qualcosa di permanente su carta...

Tanto di cappello a chi sa usare ottiche corte... Io su aps-C uso il 200, se nn ho spazio di muovermi ricorro all 85...
E cerco di non scendere mai sotto... Sarò limitato ed incapace ma i miei ritratti con focali forte fanno schifo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:14

Caro Dab, se guardi le foto di Alessandro sono tutte emotive,intense,forti.......
Volti scuri,rugosi,sdentati, deformati,da fame nel mondo......
La mia è una foto ad una ragazza ad un Carnevale dove,eventualmente si cerca il piacevole,il bello!!!!Il messaggio di quella foto è di naturalezza.....guarda come sei giovane,che belli i tuoi occhi....e lei la compera,punto.
Non confondiamo tecnica e gusto.Una foto scattata con un 20mm. può aver un alto valore artistico e piacerci ma il 20mm. per molti motivi non è ottica da ritratto.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:18

ormai siamo in loop...Triste

I gusti sono sempre e solo personali, sbaglia chi vorrebbe imporre i suoi agli altri.

Se a me piace il caffè amaro non mi ci si deve mettere lo zucchero, perché così non mi piace, lo stesso se mi piace con la panna....
Sono gusti personali, stop.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:19

Giancarlo, a me piace dare risposte il più possibile precise....non è questione di estremizzare.
Altrimenti un neofita non capirà mai nulla.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:21

Gian Carlo F,
Saremo sempre in loop...Ognuno ha il suo modo di scattare e le sue ottiche preferite...C'è poco da fare..
Parlando di ritratti per fortuna ognuno di noi usa cose diverse.... Ergo non esiste una lente unica da ritratto che piace a tutti.
Questa è la conclusione a cui arriveremo sempre.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:22

Riposto il mio messaggio correttoMrGreen
ormai siamo in loop...

I gusti sono sempre e solo personali, sbaglia chi vorrebbe imporre i suoi agli altri.

Se a me piace il caffè amaro non mi ci si deve mettere lo zucchero, perché così non mi piace, lo stesso se mi piace con la panna....
Sono gusti personali, stop.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:23

Ma poi una semplice curiosità, a parte Giuliano chi ha provato davvero ad usare per un po' un ottica sopra il 135 per il ritratto?
Magari se provate un po' vi ricredete tutti MrGreen
E non ci prendete per pazzi quando vi diciamo cosa usiamo Cool

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:23

Ale Smr: Piatto o non piatto per avere un vero isolamento del soggetto ci vogliono i teleobiettivi...

Sei sicuro?:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2203490&srt=&show2=1&l=it

Usate pure i tele, ma quelli servono in avifauna! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:23

Giancarlo, a me piace dare risposte il più possibile precise....non è questione di estremizzare.
Altrimenti un neofita non capirà mai nulla.

vero, ma tu tendi ad oggettivizzare un qualcosa che è soggettivo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me