| inviato il 19 Maggio 2017 ore 7:56
“ Ciao, questa g80 da quanto ho letto in giro va veramente bene, cosa che peraltro mi pare confermata anche qua. Ho già un'altra macchina (apsc mirrorless) e sono coperto dal wide al medio tele. Pensavo di coprire il medio lungo con una macchina m43 (in passato ho avuto una oly+70-300 e mi sono divertito). Una g80-+ 100-300 mkii sarebbe una buona idea? „ Per me si ma... Così avresti due corredi... pensaci bene, molto bene... |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 7:57
@ Emag, non ti pare che il Wb vada meglio con le ottiche proprietarie? Io ho molti meno problemi di dominante magenta con il 15 PanaLeica rispetto il 25 Oly. Ciao Ivan |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 8:35
“ il dettaglio che restituisce il "solito" 16mpx è imbarazzanteEeeek!!! „ In senso positivo o negativo? |
user46521 | inviato il 19 Maggio 2017 ore 9:18
Sicuramente positivo Anche sulla vecchia em1 a bassi iso con lenti buone fa paura! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 9:24
@centauro Si infatti ma i tele per Sony non sono abbordabili o cmq non valgono la pena per le mie esigenze. Se penso che il 70-300 fe costa, a spanne, quanto un 100-300 mkii (si trova a poco più di 500 euro) è una g80 magari import.... |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 9:26
positivo, provata al volo con 12 40 e 45 1.8 e su un ritratto mezzo busto il dettaglio dell'iride (quindi una parte piccolissima) è impressionante... e finalmente un eye af degno di nota, molto buono quello di sony, deludente quello di oly, un cecchino quello pana :) unica cosa, il manuale dice che con l'af a riconoscimento volti l'esposizione è ottimizzata sul volto, ma a me non sembra eppure la macchina è impostata come da manuale, c'è qualche trucchetto? l'alternativa è l'af a una zona con esposizione spot ma l'eye af è decisamente più comodo... |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 9:33
Nell'esperienza d'uso quotidiano, lato foto, la G80 porta sensibili miglioramenti rispetto alla GX8? |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 10:06
no, se non usi supertele, in questo caso il mirino decentrato della GX8 potrebbe dar problemi di parallasse. Per il resto il nuovo 20mpx è leggermente migliore del vecchio 16mpx montato sulla g80. Il mirino della gX8 è enorme, una goduria |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 10:53
Grazie Asio, supertele no, ma il 35-100 f/2.8 o l'olumpus 40-150 PRO lo vorrei prendere più avanti...per fotografia d'azione/ritratti stretti e/o rubati. Devo decidere quali dei due zoom, ma non mi serve andare oltre ai 300mm equivalenti. Il mirino enorme della GX8 è l'aspetto che mi attira di più, ma per l'ergonomia mi sembra invece migliore la G80...che esteticamente mi piace un po' di più. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:02
io uso ogni tanto gx8 del collega, e mi trovo bene anche con tele! in più il mio nasone va fuori dalla camera! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:08
“ in questo caso il mirino decentrato della GX8 potrebbe dar problemi di parallasse. „ il problema della parallasse c'era con le vecchie telemetro quando ciò che vedevi nel mirino era spostato rispetto all'obiettivo; ma con le digitali quello che vedi nel mirino è quello che vede il sensore , la posizione del mirino in questo caso è ininfluente |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:11
Comunque io attendo la GX9, se porta lo stesso sensore e motore engine dei JPG della GH5, sarà goduriosa La GX8 per ora non la considero perchè se da un lato hai i 20Mp, dall'altro non hai: IBIS e nuovo otturatore anti shutter shock. Ciao Ivan |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:02
“ @ Emag, non ti pare che il Wb vada meglio con le ottiche proprietarie? Io ho molti meno problemi di dominante magenta con il 15 PanaLeica rispetto il 25 Oly. „ @ivan Da quando l'ho presa ho usato quasi sempre il 35-100. Ho fatto un paio di scatti col 30 Sigma ma veramente di prova. Non ho ancora avuto tempo di fare prove di questo tipo Ciao Emanuele |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 21:23
Ah ok, ti pensavo un utilizzatore di vecchia data :) Ciao Ivan |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 10:14
chi usa lenti vintage su g80? come attivate l'ingrandimento? parte in automatico se mettete in mf una lente af, ma su una lente senza contatti che tasto gli avete dedicato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |