JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Marco Patti ti dico due cose poi leggi ahahahah il VC arriva a 5 stop ed entra subito quello del VR è lento ad entrare e dal mio punto di vista diciamo 3.5 stop cmq poi dipende da persona a persona.... con il focus breathing sono li, tammy leggermente meglio, ma il tammy arriva anche a 0,95 e in quel senso il VR II se lo fuma a questo un VR II proprio non ci arriva
Certo che considerato il prezzo potevano produrlo magari in Giappone quel "made in china" stona parecchio!!! MA del resto se lì ci fanno i Mac... andranno bene pure le ottiche... chissà a quando un bel clone cinese low low cost!!!
"Epic win in low light" a me basta questo per amarlo
Cmq come ho scritto altre volte, secondo me fare paragoni con il Nikon 70-200 FL è inutile... dovrebbero paragonarlo con il VRII con con l'FL...
Il VRII lo danno con garanzia Nital 2.360... ci sono offerte dove si trova a meno... tipo Mediaworld a 1999 (ma non disponibile) ed import scendiamo sotto i 2.000... quindi con prezzi "quasi" simili sarebbe giusto confrontarlo con il VRII almeno in ambiente Nikon...
“ Col vr2 ha poco senso un confronto. Ci passano anni e anni di evoluzione tecnica e schemi ottici „
Questo è ovvio... ma ciò non toglie che ad oggi... se sulla bilancia (prezzo quasi uguale) ho da un lato il Tamron e dall'altro il VRII... non credo che la scelta sarebbe così scontata... almeno per me non lo è... ed io da utilizzatore di Tamron sono per il nuovo Tamron... però ripeto... quando si tratta di spendere certe cifre io ci penso un attimo...
il VRII è del 2009 non scherziamo, 8 anni sono un oceano ed infatti si vedono tutti... interessante il peso con il collare, condizioni di lavoro la differenza con FL è solo di 20 grammi eccellente ,...
poi è bellissimo vedere le prove del focus breathing ... per mostrare un reale svantaggio devono usare sempre cose piccole da fotografare, altrimenti con teste e visi al contrario stanno troppo vicini ... e magari la differenza nel pratico è solo che sul nikon stai di zoom a 135, e magari su tammy segna 150, ma sempre lo stesso risultato si avrà.... la differenza è solo entrambi a 200 ma da una certa distanza dopo non più, distanza spesso troppo vicina per fotografare persone quindi ininfluente .....
“ amron e dall'altro il VRII... non credo che la scelta sarebbe così scontata... „
perdona ma con un VR II a 2000 e supponiamo un tammy a 1600 con queste prestazioni la scelta non è scontata? e cosa porta ad una scelta scontata? non vi capisco proprio ... non fate quelli che se vi si rompe un ottica originale succede, se ivece si rompe una di terze parti dite : "vabbè non era originale", su via è finita quell'era e forse quest'ottica è proprio il punto di passaggio .....
Se lo compri a 1400 di seconda mano secondo me vale ancora la pena prendere il vr2...sempre una gran bella lente è. Soprattutto come costruzione....sicuramente la migliote che ho a corredo..quel paraluce in ferro con la clip è semplicemente top. se cambiassi il vr2 sarebbe solo per il nuovo nikon. Altrimenti mi tengo il mio..non mi piace molto la resa tamron che trovo troppo scialba..preferisco nikon e sigma. Per fare un esempio pratico..come.grandangolo ad un 15 30 preferisco un 14 24 nikon..colori molto più belli.. A un 45 tamron preferisco un 50 art..il 24 70 tamron non mi fa impazzire...meglio il nikon come resa..almeno per me.. E così via...poi sono gusti..
Io invece l'ho usato molto il VR II e non è mai scattato l'amore mai!!! Il VR entrava con quell'attimo di ritardo e alle volte perdevi lo scatto, su un 70-200 deve entrare istantaneamente .... ai bordi non mi ha mai fatto impazzire, una minima distanza di messa a fuoco troppo lunga per i miei gusti e un flare che non mi faceva impazzire nei controluce, situazione nel mio lavoro all'ordine del giorno ... infatti non l'ho preso e ho preferito quello che reputo il top tra i non VR, certo il mio il flare lo contiene ancora meno ... adesso però il momento di sostituirlo è definitivamente giunto ... questo ha tutto le carte in regola ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.