RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:22

Giancarlo ...sei completamente fuori.La matematica c'entra eccome.
Tu confondi PDC con precisione di messa a fuoco.
La base di misurazione, la precisione nella messa a fuoco è proporzionale alla lunghezza focale!
Dai....è la scoperta dell'acqua calda!
Ma come si fa ad affermare che " quello che ti sembra a fuoco nel mirino col tele o con il grandangolo lo è nello stesso modo .......
Anche senza invocare la matematica....suvvia.

Io dico semplicemente questo: nel mirino vedi "a fuoco" fino a che i circoli di confusione sono sotto ad un certo diametro.
Questo accade sia con un grandangolo sia con un tele, ma è solo una apparenza.....
Anche rispondendo a Sacco 1960, bisogna aggiungere che la pdc, per una legge fondamentale dell'ottica, a parità di rapporto di magnificazione (più semplicemente di dimensioni del nostro soggetto a fuoco) è sempre la stessa: se riempio il fotogramma con una testa ho la stessa pdc sia con un 20mm che con un 1000mm. In questa situazione la difficoltà a focheggiare, ma solo in questa, è sostanzialmente la stessa.
In tutti gli altri casi, diciamo grossomodo a parità di distanza, la maggiore pdc a parità di diaframma aiuta eccome! Ma come può essere il contrario?

Basta! Chiudo l'ot e chiedo scusaTriste


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:33

1) che il punto di messa a fuoco è solo uno .


Oh là!!! E non confondiamo la PdC, l'iperfocale etc etc etc.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:45

E comunque, riassumendo, lo stabilizzatore a mano era meglio su una m4/3 ad alti ISO.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:19





Scattata con un Nikon 85 f1.8G, ma in modalità MF.
f2, 1/400, iso3200

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:26

Il tuo è sadismo, Caneca.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:38

1+1 fa sempre due.


Eh, dipende... in binario fa 10. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:41

Rcris MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen (al mondo ci sono 10 categorie di persone, chi capisce la matematica binaria e chi no MrGreen )

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:43





Scattata con 6D e 180 Voigtlander 4,0 a TA.....MF

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:36

Il tuo è sadismo, Caneca.


No no, semplicemente l'obiettivo non agganciava bene i soggetti, e quindi ho fatto da solo ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:45

Ti ha detto bene solo perché avevi lo stabilizzator... ah, no, scusa. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:52

Ho aperto un topic riguardo alla MF grandangolo vs tele

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2224909

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:24

Comunque sia, se avrà un prezzo ragionevole e se non sarà troppo 'freddo', potrebbe diventare il mio futuro acquisto.
Altrimenti, resto ben saldo sulla rotaia dell'Apo Sonnar Zeiss.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:42

Ti ha detto bene solo perché avevi lo stabilizzator... ah, no, scusa.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:41

Notizie sul prezzo?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:29

No no, semplicemente l'obiettivo non agganciava bene i soggetti, e quindi ho fatto da solo ;-)

più che l'obbiettivo era la D3 che non riusciva ad agganciare, con una 750 avresti scattato a raffica in AFC senza problemi in quelle condizioni di luce. E questo te lo dico perchè ho scattato con quella lente in condizioni ben peggiori col soggetto in ombra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me