RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iridient X-transformer beta 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Iridient X-transformer beta 3





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 14:57

interessante articolo su Iridient ancora versione beta 2

www.fujixpassion.com/2017/01/18/iridient-x-transformer-what-can-you-ex

non so se già riportato...se così fosse mi scuso del doppione

in pratica dice di non usarlo oltre i 1600 ISO o meglio 800 per evitare vari artefatti.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:19

La scarico e provo!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:31

@Pisolomau
qui trovi due esempi dello stesso scatto trattati con i due programmi.
Come dicevo, sicuramente sono io che sbaglio qualcosa nel convertire i file in XT, ho fatto diverse prove ma tutte con lo stesso deludente risultato. Almeno per me!!

postimg.org/image/9c78cfpcv/
postimg.org/image/d576nzyxp/

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 17:25

Secondo me il problema non è la conversione ma la seconda maschera di contrasto,quella in uscita dal qual si voglia programma che ha elaborato il DNG, a patto che sia stata data. Ma se è stata data si può abbassare di un 15%; percentuale che ad occhio e croce ho calcolato in differenza da un Bayer.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:30

Io sto per gettare la spugna, le ho provate tutte ma il problema coi profili e il WB rimane... in pratica se prima su C1 smadonnavo (ma neanche tanto e neanche sempre) a impostare sharpening e NR, adesso me li trovo perfetti sul DNG ma poi devo smadonnare (tanto e sempre) per pareggiare i colori col RAF.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:36

Scusami Roberto, ma col tuo intervento ti riferivi a me?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:42

Si scusami Frapaso.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:51

Sicuramente sarò io che non riesco a utilizzare bene questo convertitore, ma non riesco minimamente ad ottenere un file che si avvicini a PN! Forse perché lo conosco meglio, ma neanche con iridient developer mi è andata meglio, pur avendo a disposizione l'anteprima del file.


Io uguale...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:59

@Newbobolix

questo secondo me è il meglio ottenibile da quel file

www.dropbox.com/s/v2wxrlr58h63usr/DSCF7441Smooth_High_1.JPG?dl=0

qui il paragone con photoninja

www.dropbox.com/s/muei7tjio1sv3mi/DSCF7441_PNJ.jpg?dl=0


preferisco la versione di PNJ con meno artefatti.

file che comunque stampato sarebbe indistinguibile in ogni caso....

user80653
avatar
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:00

Io sto per gettare la spugna


Io l'ho già gettata qualche giono fa, non perchè con X Transformer non mi ci trovi o lo consideri un software scadente, anzi! Il fatto è che con i file raf della X Pro2 (24 mpx) mi pare che si ottenga una qualità di pochissimo superiore a quella che si può ottenere con le ultime versioni di Adobe Camera Raw. Con X Transformer il dettaglio in più c'è, sia chiaro, ma bisogna proprio andarlo a cercare col microscopio per notarlo. Ne vale la pena?
Certo, se uno deve stampare in grande formato allora quel pizzico di dettaglio in più può essere importante, diversamente no.
X Transformer è ancora in versione beta e dunqe può ancora migliorare moltissimo. Vedremo.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:06

X Transformer è ancora in versione beta e dunqe può ancora migliorare moltissimo. Vedremo.


Infatti, anche per me deve ancora maturare quindi lo riproverò con calma al prossimo aggiornamento. Per ora credo che continuerò a usare tranquillamente C1 con Iridient completo di riserva per le volte in cui veramente voglio mettermi a contare gli aghi di pino MrGreen

user117231
avatar
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:12

@Pisolomau...a me sembra di vederci parecchia differenza a favore di PhotoNinja.
Dove lo si recupera PN...?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:26

Costa 100 e passa dollari.. purtroppo.. sia per win che per Mac.

@Alex sono d'accordo con te...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:47

Maurizio come hai lavorato il DNG ??? La versione PhotoNinja è decisamente più naturale... è da tempo che mi riprometto di provarlo ma non mi sono mai deciso... Se non ricordo male da qualche parte ho letto che con i colori è un po' casinaro... o ricordo male ? Hai qualche tutorial da indicarmi ?
Buona serata ;-)
Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:11

Il trucco per questo file è usare valori negativi di chiarezza e giocare poi con il pannello nitidezza per dare il giusto valore di sharpening senza introdurre artefatti.
Poi vai di mascheratura per evitare rumore nel cielo.

Pnj va domato. Non conosco tutorial io lo uso a naso. I colori sono da regolare bene nell'apposito pannello.
I preset non sono granché a volte esagerano. Meglio partire da quelli neutri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me