JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah...io sinceramente prima di prendere la Pen F mi sono guardato e lavorato per bene i raw di un utente che me li ha passati, erano circa una ventina di file, non ho visto differenze tra il 16 mpx e il 20 mpx, l'unica differenza che si può vedere sui due sensori è solo ed esclusivamente quando si va in stampa. A questo punto chiederei a ERU cosa ne pensa dei file della Pen F quando stampa le fotografie, so che ha una stampante Epson P800 e lui di sicuro può dire la sua, per il resto considerato che per come scatto io l'autofocus è già buono così com'è non ho minimamente il dubbio tra M1 Mk2 e Pen F, considerato poi che utilizzo praticamente solo fissi tranne l'Oly 75-300 con il quale faccio pochissime foto ritengo che questa fotocamera abbia un'ergonomia favolosa se usata senza zoom. L'unica cosa che sto aspettando è qualche aggiornamento che ne migliori leggermente il suo utilizzo, per esempio quando la macchina è in stand-by ci mette un po prima di andare in ripresa, secondo me una fotocamera da street deve essere globalmente più veloce. Per il resto ha talmente tante funzioni che di fatto non userò mai...
Le differenze tra 16 e 20 mpx in termini di risoluzione si vedono solo se ingrandisci o croppi l immagine, o appunto se inizi a stampare su formato di una cerra grandezza...non capisco quali altre differenze si cerchino... I megapixel a questo servono, stampe grandi o crop più spinti.
Dopo mesi di dubbi e perplessità, a fine gennaio ho preso la mia prima Mirrorless, 4/3, Olympus. Avevo guardato recensioni di ogni tipo, poi sono passato in negozio mi hanno messo in mano una Pen-F e ho dimenticato tutto.
In questo periodo ho cercato di scattare il più possibile ma non ho fatto grandi uscite, devo ancora prendere confidenza e adesso mi studierò a fondo la guida che ha postato melody, che ringrazio.
Spero di pubblicare qualche bello scatto, intanto un saluto a tutti e buona settimana.
Grazie, ho letto che c'è da fare un passaggio in più. Ma uso Aperture da tempo per cui vado avanti con quello (peccato che mamma Apple lo abbia abbandonato )
Mi è successa una cosa strana, già un paio di volte...riponendo la pen f nella borsa per qualche minuto, una volta rupresa in mano la macchina si era scaldata e mi ritrovo ad aver scattato centinaia di foto (tutte nere ovviamente col copriobiettivo), avevo lasciato l otturatore elettronico silenzioso e il display richiuso...
Ho il bottoncino accessorio avvitato sopra il pulsante di scatto, ed è l unica cosa che mi fa pensare a questa cosa fastidiosa in cui mi sono imbattuto...può essere che visto che sporge qualche mm vada ad urtare contro l interno della borsa e scatti scatti scatti...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!