| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:13
“ Beh la fila per la K-1 c'è stata eccome... almeno per 6 mesi dopo la sua uscita bisognava mettersi in coda per quelle che arrivavano! „ Bisogna dire pure che la fila è stata generata perlopiù dal fatto che ne arrivavano in Italia 5 al mese, più che da chissà quale domanda. Se esce una nuova macchina e ne vengono richiesti 100 esemplari, ma ce ne sono disponibili solo 5 è normale che si crei una coda. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:16
“ sulla qualità d'immagine, Pentax non ha mai deluso, e se dichiarano questi dati credo ci sia da fidarsi. Il sensore è nuovo e accoppiato ad un chip aggiuntivo rispetto ai corpi macchina precedenti che chiamano "Image accelerator" che serve specificamente a gestire il rumore „ Beh, non ha mai deluso, insomma. La K-7 faceva cagare, K-5 e K-5II una meraviglia, prendo la K-3II e noto un evidente calo in gamma dinamica e pulizia alle alte sensibilità, quindi, anche se le Pentax offrono generalmente un'ottima qualità d'immagine, i loro errori li hanno commessi. Detto questo, aspetterei, non mi fiderei così ciecamente di questi sample. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:23
“ la sola tenuta agli iso non può giustificarlo. bisogna considerare, però, che si tratta di prezzo di listino e che lo street sarà certamente più basso. „ tenuta agli ISO solo teorica, da come scrive qualcuno addirittura dovrebbe guadagnare 3/4 stop rispetto alla K-3II, "i 25.600 della KP sembrano i 2.000 della K-3", roba che neanche una D5... E per quanto riguarda il prezzo si assesterà certamente più in basso, ma di quanto? 150/200€? Sempre assurdamente cara resterebbe. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 9:53
Io ho sia la K-5 sia la K-1 e della K-5 sono molto soddisfatto, tanto che finora le foto che mi piacciono di più sono quelle scattate con la K-5. La K-1 l'ho comprata per i ritratti, ma finché non arriva la bella stagione non riesco a farli |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:31
ciao vitto.92, che commento daresti alle immagini linkata sopra? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:32
"Beh, non ha mai deluso, insomma. La K-7 faceva cagare, K-5 e K-5II una meraviglia, prendo la K-3II e noto un evidente calo in gamma dinamica e pulizia alle alte sensibilità, quindi, anche se le Pentax offrono generalmente un'ottima qualità d'immagine, i loro errori li hanno commessi." Si, hanno commesso l'errore di inseguire altri brand nella corsa stupida ai mpx, 24 su apsc non potevano che deludere si tratta di fisica, un litro e mezzo di acqua in un bottiglia da un litro non ci sta. Anche le macchine delle altre, a quelle densità, hanno gli stessi problemi. |
user28347 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:39
confermo che non mi piaceva la k7 e mi piaceva molto la k-5 seconda,sarebbe bello la k-1 con 24 mega? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:59
Non conosco la K1 perchè nel frattempo ho spostato il grosso della mia attrezzatura su altro brand, i 36mpx su Nikon richiedono vetri veramente di livello e stabilizzatori seri, a naso in Pentax forse ci siamo con lo stabilizzatore ma con i vetri qualche dubbio ce l'ho...visto il parco ottiche forse fermarsi a 24 non sarebbe stato male. Non è escluso pero che ne tirino fuori qualcuna in futuro. Detto questo pero devo ammettere che secondo me la K1 e il miglior corpo FF in circolazione, soprattutto se rapportato al prezzo. Peccato i vetri. |
user28347 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:07
per i vetri il 77,100,200 ,300 sono spaziali |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:12
“ Peccato i vetri. „ Se non abbisogni di grossi calibri per fotografia naturalistica, le ottiche professionali di base e nella giusta qualità, Pentax le ha. Certo se ti serve l'11-24... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:20
Secondo me hanno fatto un prodotto che propone una linea ad un'ergonomia "vintage" che si sposa molto bene con la gamma di obiettivi limited (punto di forza di Pentax) e mi sembra una mossa intelligente piuttosto che continuare a scontrarsi frontalmente con Canikon. Per il prezzo, come per tutti i lanci recenti, siamo a livelli veramente alti ma i produttori devono lottare con la perdita di redditività dovuto al calo dei volumi e non sono stati certo favoriti dall'andamento delle valute. Comunque mai confondere listini con street price post lancio... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:35
Data la mia inesperienza con la fotografia, posso però dire che i "vetri" tipo il 43 anche se non moderno su k1, confrontato con il 50 1.4 su D750 da 24mpx non c'è paragone a favore del primo, non parlo poi del 77ltd, per me su un altro livello proprio. Poi io ho amici con tutti i brand e mi sembra che questo problema sia un pò generico. Magari sbaglio |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:53
“ Si, hanno commesso l'errore di inseguire altri brand nella corsa stupida ai mpx, 24 su apsc non potevano che deludere si tratta di fisica, un litro e mezzo di acqua in un bottiglia da un litro non ci sta. Anche le macchine delle altre, a quelle densità, hanno gli stessi problemi. „ Non è così, o meglio, non per tutte. Ho preso una D7200, che è dello stesso periodo ed ha un APS-C da 24MP, quindi la stessa densità e va molto meglio come gamma dinamica e visibilmente meglio anche ad alti ISO, con almeno 2/3 di stop di vantaggio sulla grana ed un mantenimento della gamma maggiore. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:56
“ Data la mia inesperienza con la fotografia, posso però dire che i "vetri" tipo il 43 anche se non moderno su k1, confrontato con il 50 1.4 su D750 da 24mpx non c'è paragone a favore del primo, non parlo poi del 77ltd, per me su un altro livello proprio. „ Ciò che scrivi è giustissimo. Ma stai paragonando le migliori lenti Pentax, montate su una macchina con sensore da 36MP senza filtro AA, con una lente Nikon riuscita abbastanza male, montata su un 24MP con filtro AA che riduce ulteriormente il dettaglio. Ogni casa ha lenti uscite meglio, altre uscite peggio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |