RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV bloccata il primo giorno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV bloccata il primo giorno





user17361
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:49

Il 100 400 L II è la lente d'elezione per safari, deserti polverosi, intemperie, ecc.


Guarda che ha una lente frontale che si riempie di pulviscolo, e lo dico per esperienza, in passato l'hanno fatto notare anche altri utenti qui sul forum

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:51

È chiaro che se vai nel deserto, a qualsiasi obiettivo, ci avviti una lente protettiva di alta qualità davanti. Questo mi sembra ovvio.

Comunque, non ho mai sentito di una serie 1 che va in tilt perché è entrata la sabbia dentro. Le serie 1 vengono utilizzate da fior di professionisti in ogni parte del globo, nelle condizioni più estreme.
In Canon è così, la fotocamera per le condizioni estreme è la 1. Poi se si ha cul0 si possono usare pure la 5 e la 7.

Pentax è rinomata per offrire una protezione migliore a parità di fascia di prodotto delle altre case

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:00

"Da Wikipedia:
"Nelle macchine fotografiche la tropicalizzazione solitamente comprende l'impermeabilizzazione dell'insieme 'corpo macchina-obiettivo' mediante l'introduzione di guarnizioni in silicone o in plastica per proteggere le componenti interne dall'umidità e dalla polvere".
Tu si che invece sei un genio Sorriso
Wikipedia, si sa, sostituisce i contratti di vendita e le condizioni di garanzia MrGreenMrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:08

Wikipedia é una ottima forma di acculturamento ma non é una specifica tecnica a norme ISO EN xxxxx.
Un conto é dire: "solitamente" e un conto é dire: "deve essere".
Poi per garantire la tenuta stagna si devono anch precisare le condizioni di test, non basta dire " ho messo delle guarnizioni in silicone."
La resistenza alle condizioni ambientali é anche proporzionale al tipo di impiego previsto.
Una fotocamera da studio potrebbe bloccarsi con uno sternuto anche se costa un patrimonio, mentre ci sono compattine che vanno sott'acqua e sono veramente stagne perché il costruttore lo dichiara e dichiara anche per quanti metri di immersione.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:10

Daouda la tropicalizzazione delle macchina fotografiche è una caratteristica che le case costruttrici vantano, ma che ha portato solo al risultato di rendere più confidenti gli utenti ad usarle in ogni tipo di condizione.

Loro hanno esagerato nel promuovere questa feature, in molti esagerano nel fidarsi, purtroppo viviamo in un periodo dove quasi tutti i gadget hanno le famose certificazioni IPxx, e magari nel sapere la propria attrezzatura "tropicalizzata" si rischia troppo.

Spesso va bene, ma nei grandi numeri c'è chi si ritrova il danno. Io per non rischiare in certe condizioni proteggo tutto, le protezioni dedicate di plastica costano una sciocchezza, e non potrei consigliare altrimenti.


....infatti questi sono i risultati. Rimane il fatto che se me la vendi per tropicalizzata la polvere non deve entrare. In questo caso è entrata molta sabbia fino a bloccare la fotocamera, per me è assurdo e ci deve essere per forza un problema nella tropicalizzazione. Qualche anno fa mi è capitato con una 5D2, mentre stavo scattando delle macro, di appoggiare la borsa in terra poi finito di scattare ho riposto la fotocamera nella borsa con l'obiettivo montato. Arrivato a casa apro la borsa ed era piena di formiche, tolgo la macchina e sgancio l'ottica e vedo formiche uscire da ogni parte della fotocamera. Bene dopo questo simpatico episodio la 5D2 non funzionava più perchè le formiche avevano rilasciato acido formico. La macchina mi è stata sostituita con una nuova.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:16

Dieci minuti immersi in una nuvola di polvere con vento fortissimo, a meno che non esista una specifica certificazione che assicuri la tenuta in quella situazione per quel lasso di tempo, la garanzia non copre sicuramente questo tipo di scenario.

È un po come dire "resistente all'acqua": sotto la doccia per cinque secondi ci sta, dieci minuti sotto un acquazzone no.

E la sabbia del deserto penso che sia la cosa peggiore in assoluto, in quanto a capacità di infiltrarsi.

No IP, no party

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:19

Vedo che i giorni passano inutilmente. La tropicalizzazione tecnicamente non esiste e il nostro amico ha avuto l'episodio sfortunato durante una Tempesta di sabbia. Capisco le chiacchiere da bar, ma insistere sempre sulle stesse cose non depone bene. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:21

Ho cercato nel sito dedicato alla 4 e non ho mai trovato la parola "tropicalizzazione" o simili. Ma c'è questo passaggio:

www.canon.it/cameras/eos-5d-mark-iv/build-quality/

Durata e affidabilità.
EOS 5D Mark IV è resistente agli agenti atmosferici(3) ed è dotata di una robusta struttura in lega di magnesio per assicurarti tutta la sicurezza necessaria per continuare a scattare anche in condizioni difficili. Più leggera di EOS 5D Mark III, EOS 5D Mark IV è pensata per prestazioni di scatto affidabili e per periodi più lunghi.


3. I coperchi dei diversi vani, i copriterminali e altre parti apribili devono essere chiuse per offrire la protezione da polvere e umidità. Queste misure, tuttavia, non possono impedire completamente le eventuali infiltrazioni di polvere e gocce.


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:24

Alla fine il danno è stato causato da incuria. E questo non è coperto da garanzia.
Mi spiace per l'utente.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:28

.......certo, e la tropicalizzaziomne della 5D è una sola!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:30

Catand, nonostante le evidenze, specificate anche in aramaico antico, troverai sempre il fenomeno che afferma che la sabbia del deserto non doveva entrare.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:36

Catand, nonostante le evidenze, specificate anche in aramaico antico, troverai sempre il fenomeno che afferma che la sabbia del deserto non doveva entrare.


....ecco un altro professorone......

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:42

Non ho letto tutti i post, ma non sei il primo a cui succede una cosa simile. Anche ad un fotografo francese, con 5D4 e 100-400 ii è accaduta la stessa cosa, è si trovava sulla neve, non nel deserto. Molto probabilmente è un problema che può accadere tra questo corpo macchina e questa lente, ma Canon deve iniziare a fare un po' di controlli a riguardo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:43

Daouda, tu andresti al polo nord col piumino comprato alla boutique sotto casa e poi reclameresti i soldi indietro perché ti sei bagnato, avendo letto su Wikipedia che il piumino ti protegge dal freddo e dalla pioggia MrGreenMrGreenSorrisoMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:45

....non ho capito, si parla di una Canon da diverse migliaia di euro o di un plasticotto cinese?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me