RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:16

@plutonio
Purtroppo se oggi i clienti pretendono dai professionisti lavori fatti a costi ridicoli é solo colpa dei novizi che basta che comprano una reflex e non hanno idea di come si usa si propongono per fare lavori a costi ridicoli ( e qualita anche il piu delle volte) e cosi si guasta il mercato purtroppo nella fotografia e ultimamente anche dei video! Poi spiega ai clienti che cé chi investi 20 mila euro in ottiche di un certo tipo per ottenere determinati risultati quando mi prendono a confronto reflex con il plasticotto in kit...e si pure con l ihpone si fanno le foto....

user2716
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:17

come per scrivere una bella storia non è necessario una penna stilografica con pennino d'oro, basta una biro.




Esempio suggestivo, ma non troppo calzante.

Alla fine il manoscritto sarà identico se scritto indifferentemente con una delle due o anche con piuma d'oca e calamaio.

Mentre il suddetto servizio presenterà notevoli differenze qualitative se realizzato con una eos 1100, 40 o 5d3. ;-)


user2716
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:27

P.S. Come ho letto la frase mi è scattata la risposta. Sorriso

Solo continuando ha leggere ho visto che era già stata mossa una simile obiezione. Ma tant'è.. ;-)


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:29

@Jakdaniel1975....pur non essendo un professionista, per "il pane" faccio altro,comprendo che quando c'è di mezzo il "pane" il discorso si fa' SERIO!!!Triste

@Colibrottero....perche' chi scrive un libro usa la biro????...non esiste, hanno tutti ripiegato con un computer....qualcuno, unoSorriso, obbiettera' sicuramente.....non ci sono piu' i libri di una volta!!!! lo fanno scrivere ad un computerMrGreen

user2716
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:31

@plutonio
Purtroppo se oggi i clienti pretendono dai professionisti lavori fatti a costi ridicoli é solo colpa dei novizi che basta che comprano una reflex e non hanno idea di come si usa si propongono per fare lavori a costi ridicoli ( e qualita anche il piu delle volte) e cosi si guasta il mercato purtroppo nella fotografia e ultimamente anche dei video! Poi spiega ai clienti che cé chi investi 20 mila euro in ottiche di un certo tipo per ottenere determinati risultati quando mi prendono a confronto reflex con il plasticotto in kit...e si pure con l ihpone si fanno le foto....
?



Il tutto grazie all'avvento del digitale. MrGreen

Della serie "il rovescio della medaglia" Triste

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:36

@Rigel: Pensa che un topic come questo ti ha permesso di dire questa cosa. Non è geniale che alla fine questo è il secondo tpoic che arriva a 15 pagine? MrGreenMrGreen Poveri utenti di Juza, così bistrattati. Ti ricordo che anche Juza è su fb Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:49

....Il tutto grazie all'avvento del digitale.....questa non l'ho capita e neanche la condivido,il problema della concorrenza sleale è sempre esistito anche al tempo della pellicola, e come sempre succede in tutte le cose in Italia lo si' è sempre tollerato, tale tolleranza porta al disastro...aggiungi il luogo comune popolare che dove non si suda, non ci si spacca la schiena senza sporcarsi, non è concepito come lavoro bensi' tempo perso.....la frittata è fatta!!!Sorry Purtroppo solo negli ultimi tempi si è iniziato a educare e a parlare di cultura di immagine e di tutto quello che c'è dietro a livello popolare, anche se è sempre una nicchia, questo grazie ad internet, non certo x le nostre CARE istituzioni!!!Triste

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:53

Non è geniale che alla fine questo è il secondo tpoic che arriva a 15 pagine? MrGreenMrGreenMrGreen


magari fossimo a pagina 15... siamo ancora alla 14... TristeTriste

forza e coraggio..con un piccolo sforzo, forse, ne usciamo.. MrGreenMrGreenMrGreen

user11487
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:00

5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?


Credo che l'unica cosa drammatica sia il titolo di questo topic.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:15

Credo che l'unica cosa drammatica sia il titolo di questo topic.

Detto così non aggiungi nulla a questo bellissimo topic. Dai forza esprimi meglio il tuo punto di vista MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:46

..voglio dare un altro contributo per arrivare "prima" a pag.15 .
@Anna73...nel frattempo dopo tutta sto lezione,l'hai poi scartata la tua "belva tuttofare" ??? ...anche se non hai a disposizione un 16/35 un 17/40 o un 85L piuttosto che un 70/200 L 2.8 is II ma magari hai un "tuttofare" 24/105 (ottimo) e vorresti mettere qualcosa nella tua galleria,sarebbe un ulteriore aiuto a chi è indeciso....insomma daresti un bel contributo....poi si potrebbe valutare la differenza tra 50D e mIII !!! Cool

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:51

Lo farò sicuramente! ;-)
Magari fose una belva tuttofare! MrGreen È solo una reflex digitale FF MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:52

@Anna73...nel frattempo dopo tutta sto lezione,l'hai poi scartata la tua "belva tuttofare" ???

caso mai ci trova dentro un bel mattoneMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:52

OkMrGreen

user2716
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:54

@Colibrottero....perche' chi scrive un libro usa la biro????...non esiste, hanno tutti ripiegato con un computer..


Se vuoi controbattere va benissimo, è il bello dei forum, ma fai bene attenzione a non snaturare le risposte che ti vengono date, solo per tirar acqua al tuo mulino (specie quando è in seccaMrGreen):

MANOSCRITTO ho scritto nel mio post (alias scritto a mano, come in un quaderno o un bloc notes, forse così ti è più chiaro) e tu erroneamente hai fatto congetture sui libri/computer, cosa che nulla centra. ;-)



Il tutto grazie all'avvento del digitale.....questa non l'ho capita e neanche la condivido,


Spiegami come fai a dire di non condividere un concetto che asserisci di non aver capito, sono curioso. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me