| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 2:46
“ Sì, c'è la possibilità.. Aspettare che il 685 sia carico.... „  |
user86191 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 6:55
Un sincero grazie a Gianni05 per aver messo il video recensione in Italiano sul Trigger Xpro |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:55
“ Sì, c'è la possibilità.. Aspettare che il 685 sia carico.... „ O aspettare il Bip del flash pronto, soluzione adottabile per tutti i flash in commercio. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:42
di norma per evitare di scattare prima che tutti i flash siano pronti si imposta il suono di carica sulla luce più lenta, così si ha una ragionevole certezza di non avere luci che non scattano. ovviamente questo ha senso finchè le batterie sono tutte più o meno cariche, perchè quando si stanno per esaurire può essere che la luce generalmente più lenta carichi prima di un'altra che ha le pile quasi a terra... EDIT: solo sulla luce più lenta, così che non si hanno mille "beep" (se si scatta con tante luci), ma solo uno, anche perchè se fossero 3 o 4 e suonano più o meno insieme non servono praticamente a nulla a meno che non si stia tutto il tempo iper concentrati a sentire quanti hanno suonato e quanti no... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:53
“ di norma per evitare di scattare prima che tutti i flash siano pronti si imposta il suono di carica sulla luce più lenta, così si ha una ragionevole certezza di non avere luci che non scattano. „ Ottima idea... ! |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 16:58
Ottima idea |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 11:58
Buongiorno, qualcuno sa dirmi la differenza che passa tra il godox v860 prima e seconda versione? Grazie. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 14:02
Dunque il vecchio ha parabola che si ferma a 105 invece Che 200 ... gn58 invece che 60... ha la batteria al litio ma non mi pare sia compatibile col sistema radio 2.4 Ghz attuale che ha trigger xpro e xt ... quindi insomma solo per questo io lo eviterei e starei sempre sul nuovo modello ... però probabile che dimentico anche altre differenze |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 14:03
Una tra tutte... e assai importante. Il V860 II incorpora il protocollo wireless di comunicazione del sistema Godox di 2° generazione (a 2,4 GHz). Ciò permette di utilizzare questo flash in remoto senza bisogno del ricevitore, ed a sua volta può assolvere la funzione di master, comandando altre eventuali unità "slave". |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 16:05
Ciao, ho visto che da poco Godox produce xpro anche per Pentax Non mi ero ero mai interessato a questi prodotti, ma ora può valere la pena. Qualche domanda, appurato che alcuni nuovi modelli godox hanno già il ricevitore integrato, per altri dovrei acquistare un xtr16 giusto? Utilizzando invece flash di altre marche ma con ttl pentax che ricevitore usare per mantenere il TTL? Avendo anche un mini sistema Sony, è possibile utilizzare flash TTL Sony in TTL Pentax e viceversa? Infine utilizzando flash manuali che ricevitore dovrei utilizzare? Troppe domande lo so, ma sul sito godox non riesco a trovare molte informazioni. Grazie a tutti Alberto |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:29
il V860 prima versione supporta il protocollo di comunicazione wireless da 2.4 gzh con adattatore. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 23:31
Ma l'860 ii è compatibile con il sistema radio di canon? Insomma se volessi affiancarlo ad un 600 ex rt (come master, slave o comandato tramite trigger radio st e3 rt della yongnuo), funzionerebbe o necessita di altri accrocchi? |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 0:13
“ Ma l'860 ii è compatibile con il sistema radio di canon? Insomma se volessi affiancarlo ad un 600 ex rt (come master, slave o comandato tramite trigger radio st e3 rt della yongnuo), funzionerebbe o necessita di altri accrocchi? „ No... nada.. I flash godox sono compatibili con i trigger della stessa casa. Si può usare certamente un flash canon , a patto di abbinarlo allo specifico ricevitore. Non sto ad entrare in merito ai modelli specifici, ma il V860II è sicuramente compatibile con la gamma dei trigger X1. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 0:32
Capito, grazie. Visto che da poco ho anche Sony, se volessi acquistare un godox per sony e poi all'occorrenza usare anche i flash canon come slave dovrei acquistare due trigger ricevitori godox da applicare sotto ai flash per farli scattare? All'inverso potrei fare acquistando anche i trigger rx per sony ed un trigger tx per canon in modo da poter scattare col flash sony in slave (off camera) scattando da una canon. Mi sembra che si possa fare questa cosa con godox, giusto? |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 1:20
Sulla canon o sulla sony devi montare un trigger godox radio 2.4ghz per forza di cose diverso Ma con quello poi comandi qualunque flash godox compatibile che abbia come contatti della slitta sony canon niKon ecc... Ad.esempio fai che hai un ad200 che è neutro+ V860II sony che puoi usare anche on camera +tt685 canon che puoi usare anche on camera Se compri il trigger canon con la canon li comandi tutti. Se. Compri anche il trigger sony li comandi tutti dalla sony... il trigger xpro sta 67 euro ma quello vecchio anche a meno ... sull usato poi ancora meno..e così non hai più problemi canon sony E ogni volta hai tutti i flash usabili , già senza ricevitori Non so se era una domanda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |