RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora "crop factor" per chi ancora persevera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Ancora "crop factor" per chi ancora persevera





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 15:34

Ma ancora all'abc ???
Cos'è che centra il sensore con la PDC???


Il formato del sensore c'entra con la scelta del circolo di confusione, almeno per come è solitamente determinato, per il motivo accennato da me sopra e ben spiegato nell'articolo che ho indicato. Se hai dei dubbi, come approccio gretto ma efficace suggerisco per esempio di andare sul solito www.dofmaster.com/dofjs.html e, dopo aver verificato che a seconda del formato della fotocamera che selezioni cambia la profondità di campo calcolata (con la stessa focale, apertura e distanza!), domandarti il perché di tutto ciò.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 16:05

A quanto pare il mio inglese è peggio di quanto immaginarsi...
Io dall'articolo avevo capito quello che dice melody...
Che coincideva con quanto a me noto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 16:30

A quanto pare il mio inglese è peggio di quanto immaginarsi...
Io dall'articolo avevo capito quello che dice melody...
Che coincideva con quanto a me noto


Cito un passaggio di quell'articolo:

The appropriate value for the acceptable COC is influenced by a variety of factors, including sensor format, print size, viewing distance, etc. In practice, however, a fixed COC is usually considered for a given format. Lens manufacturers cannot know the viewing habits of their customers and adhere to a certain standard. For example, the DOF scales imprinted on lenses for the 35-mm format are based on COC values between 25 and 35 µm.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 16:50

Ho parlato con centinaia di persone che fan foto per lavoro e per passione.... MAI mi sono sentito dire che uno abbia scelto di usare un certo formato perché ha il circolo di confusione che cerca....




We guarda che non esiste solo il parco ottiche canon e i formati FF/apsc ....

Su m4/3 ci sono ottiche f0.9 per il PROPRIO sistema non è che devo metterci le lenti canon per forza


Quel sito è una calcolatrice non la spiegazione....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 17:04

Ho parlato con centinaia di persone che fan foto per lavoro e per passione.... MAI mi sono sentito dire che uno abbia scelto di usare un certo formato perché ha il circolo di confusione che cerca....


E lo credo bene, infatti semmai è il contrario! È il valore del circolo di confusione che si sceglie in base alle condizioni in cui sarà osservata la fotografia (in particolare, le dimensioni finali che richiedono un determinato ingrandimento del formato originale). Il resto del messaggio non l'ho proprio capito.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 17:08

Iron Luke dixit:
Il resto del messaggio non l'ho proprio capito.

Iron Luke, tu fai finta di niente... ripeti... m43 über alles... m43 über alles... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 17:17

Iron Luke, tu fai finta di niente... ripeti... m43 über alles... m43 über alles... MrGreen


MrGreen

Ma, a parte tutto, da dove ha tirato fuori "il parco ottiche Canon"?! Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 18:22

dai suoi incubi peggiori?? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 19:52

Comunque... Tornando al delirio dell"ingrandimento ottico " ...c'è modo di leggere qualche articolo a riguardo?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 20:21

Se uso un valore del "cerchio di confusione" di un terzo più piccolo circa, le foto sono assai migliori come nitidezza globale davanti e dietro il piano di messa a fuoco. Ma ovviamente la profondità di campo sarà minore.


Non capisco cosa intendi: la nitidezza davanti e dietro il piano di messa a fuoco è la profondità di campo!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 20:22

è una battaglia persa... MrGreen

user28347
avatar
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:26

anch'io dopo tante prove ho notato che è la stessa cosa daccordo con perbo,ma col ff se mi serve ho un campo più ampio e taglio solo se serve e uso un solo obiettivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me