RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 22:58

Frank_pb ma secondo te oggi solo perché ci sono delle innovazioni tecnologiche nelle reflex vuol dire che non si fanno più foto artistiche? Non riesco a capire questi ragionamenti forse sono limitato, penso che se ci sia wifi nella reflex possa essere solo di giovamento, poi se uno vuole restare attaccato alla candela nessuno glielo vieta, ma io preferisco i led

user44306
avatar
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:13

Ragazzi ma provate il touch screen per muovervi nei menù e poi venite a dire se ne potrete mai più fare a meno!!!

Per il GPS lo trovo utile per le gite furoiporta, anche se attualmente l'ho attivato solo 1 volta per delle foto fatte alla banda locale che si muoveva per tutta la città (così da geotaggare tutte le posizioni).

Per il wi-fi io al momento lo uso più che altro in sostituzione del telecomando della macchina, nonschè l'ho usato qualche volta per trasferire velocemente delle foto sull'iphone.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:27

Kelvs
a nove anni fotografo mio fratello che faceva delle parate strepitose,(Se riesco le pubblico prima devo reperirle dalle mie nipoti)con una macchina fotografica che aveva tre aperture sole nuvole e credo buio.
Ero quasi sempre dietro o a fianco della porta. Quando non mi era permesso dovevo sedermi sugli spalti e non fotografavo e con invidia vedevo qualche fotografo con migliori corpi macchina.
Oggi tutto ciò si è livellato.
Non sono in gamba nella fotografia cerco di fotografare.
Nei teatri molto lontano dal Palco. Non devo disturbare il pubblico e il fotografo ufficiale.
Spesso i miei scatti sono migliori.
E ho molta strada da percorrere.
Vorrei fotografare partite di pallacanestro e di hockey.
Merito della tecnologia

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:32

Lethdhashyish
Credo che con la 70D non potevo trasferire con il Wi-Fi sull,iPhone.
Puoi trasferire anche su smartphone di amici con la 5D4?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:36

Elfiche è tutto un insieme di cose, si deve dire grazie alla tecnologia per tante cose ci viene incontro in tante situazioni e non dimentichiamo che grazie alla tecnologia che si sono abbassati i costi delle reflex tanto da poter essere alla portata di tutti ormai.
A mio avviso non bisogna denigrare un prodotto solo perché tecnologicamente superiore ad un altro, non ci vedo niente di strano, poi quando leggo certe cose mi immagino il mio primo lavoro dove in ufficio c'erano una macchina da scrivere ultimo modello ed un Windows 286 che praticamente il mio capo non accendeva neanche perché sosteneva che si perdeva tempo, alla fino l'ho fatto ricredere. La tecnologia ci aiuta in tutti i campi.

user44306
avatar
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:41

@Elfiche
La macchina crea una rete wifi e ti da la password, quindi basta che fai connettere gli smartphone degli amici e gli fai installare l'app Canon e possono scaricare quello che vogliono!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:41

Kelvs
Il mio primo impiego ho lavorato nella Costa C. Aveva un centro meccanografico potente quanto aveva il mio primo pc M24 Olivetti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 1:38

Kelvs... no, non intendevo dire questo..
E' semplicemente un discorso legato alla deriva della cultura fotografica, il cui maggior responsabile è il marketing promosso dalle case produttrici. Non è un discorso riferibile agli utenti di questo forum, la maggior parte dei quali sono persone molto competenti, ma alla massa di persone che si avvicinano alla fotografia, si informano su tutte le innovazioni tecnologiche, ma non hanno mai preso in mano un libro dei grandi autori della fotografia, comprano l'oggetto più costoso che possono permettersi, e non sanno neppure le basi della fotografia. Però la loro fotocamera deve avere tutte le dotazioni più recenti... che con la fotografia hanno ben poco a che vedere. Certamente l'utente evoluto è ancora in grado di fare belle foto, ci mancherebbe, intendevo solo dire che determinati "supplementi" non sono fondamentali, anche se il fatto che ci siano non mi dà fastidio.
L'evoluzione tecnologica NON E' SEMPRE FONDAMENTALE , tant'è che in molte situazioni il fotografo evoluto scatta ancora in manuale (relativamente all'esposizione) ...;-) ;-) in barba a tutti gli automatismi, i programmi ritratto, panorama, macro, notturni, tramonti, paesaggi innevati, etc.
Con questo non voglio rinnegare l'utilità delle modalità automatiche... alla bisogna uso anch'io il program, l'AV, il T.V, il flash in TTL, etc... ma ne faccio un uso ponderato, in base elle esigenze del momento.
Mi indispone invece il fatto che quella fotocamera (5D MK4, tanto per stare in sintonia col post iniziale), forse me la fanno pagare di più solo per il fatto che incorpora caratteristiche che userò molto raramente. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 5:51

Frank
Ok

user4758
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 5:53

Mi indispone invece il fatto che quella fotocamera (5D MK4, tanto per stare in sintonia col post iniziale), forse me la fanno pagare di più solo per il fatto che incorpora caratteristiche che userò molto raramente


Frank, quello che vuoi si chiama 6D...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 6:55

Frank adesso il tuo discorso è molto più chiaro e condivisibile.
Sono sicuro che la 5d4 non la paghi di più per GPS wifi touchscreen, in quanto sono tecnologie conosciute ed usate da tutti ogni giorno, ormai ogni smartphone li possiede.
Penso che invece sul prezzo incida l'autofocus dell'ammiraglia il nuovo sensori che è unico in casa Canon, la maggior tropicalizzazione rirespetto al precedente modello, e forse quel pulsantino in più (scherzo).

user44306
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 8:33

La plastica del pulsantino costa eh!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:01

No, Zeppo... non è esattamente così. .. Mi sta bene l'autofocus della mk4, il suo sensore, non quelli della 6D.. (che per quello che costa è un 'ottima macchina )... Ho scritto che mi seccherebbe se il prezzo della mk4 fosse lievitato per via delle aggiunte già citate. Sicuramente in termini di costi di produzione saranno cifre irrisorie...ma nella determinazione del prezzo di vendita.... non sono del tutto sicuro che non siano "valori aggiunti"....

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:20

Raga siamo realistici .. Nikon ha provato a fare una fotocamera per puristi, la DF .. bellissima per carità, ma quante ne hanno vendute??
Se Canon ha infilato il GPS persino nella serie 1, vuol dire che il mercato lo richiede, o che in ogni caso è un driver in più di vendita. Punto.
E Canon, come gli altri, deve fare fatturato, non oggetti splendidi per poi vengono usati solo da una nicchia di amatori.

user44306
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:00

La DF non ha venduto perché costava tanto ed aveva il (pessimo) autofocus della D610



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me