RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _ OLD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _ OLD





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 8:37

Intanto grazie per la guida Giovanni. Sfata un po' dei miti di gente che usa le macchine a -100 gradi con i blocchi di ghiaccio sopra come se non ci fosse domani perchè tanto la sua è perfetta e le altre son difettate.

Ti faccio una domanda: sai bene che in alcune condizioni non è solo la macchina a soffrire ma anche il fotografo.

Quindi a me capita, sovente, di usare la macchina in condizioni 'estreme' e poi entrare in qualche posto per scaldarmi, per avere qualcosa di caldo e ripartire...

Ovviamente non posso lasciare lo zaino fuori, c'è un cartello grande come una casa con scritto sopra "PRENDIMI" MrGreen

Che fare?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 9:32

Grazie veramente. Consigli preziosi puntuali ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 9:36

Ho visto solo adesso l'articolo, non ho ancora letto i commenti però.
Personalmente uso i sacchetti di plastica ermetici (ottimi anche per riparare attrezzatura e roba elettronica quando piove). Il vantaggio con la condenza rispetto a tenere nello zaino è che si riscalda più velocemente e l'attrezzatura la si può usare prima (lo zaino isola di più e ci mette di più a scaldarsi).

Ankarai
Che fare?

Porta lo zaino all'interno, ma non aprirlo altrimenti l'attrezzatura va in diretto contatto con l'aria calda e umida, questo dovrebbe diminuire o annullare la formazione della condensa

PS: ho visto un po' di commenti all'inizio. Io sono uno di quelli che le ha studiate queste cose all'università MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 9:38

Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 11:19

Che fare?


Quando so che devo fare 'dentro e fuori' tra caldo e freddo, io uso una borsa piccola dove ci sta giusto la macchina fotografica (borsa da fotocamera, quindi imbottita e con zip di chiusura) e metto questa nello zaino, così c'è una doppia intercapedine ma è comunque una operazione veloce.

In tal modo la macchina resta praticamente alla temperatura esterna per diverso tempo, sicuramente abbastanza per entrare e uscire, anche se fai una sosta molto lunga ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 8:59

Giovanni per favore mi potresti dire qual'è questo sacchetto:

"La prima è un semplice sacchetto che ha un cordino anteriore per poterlo stringere sul barilotto della lente. E' costato circa 3 euro e da ripiegato non occupa alcuno spazio. Posso usarlo sul treppiede o a mano libera ed in questo caso posso impugnare la macchina sia da sotto, cioè facendomi avvolgere il braccio dal sacchetto stesso o impugnando la macchina da fuori stringendo anche il sacchetto"

Mi pare quello più adatto a poter manovrare anche l'ottica zoomando, mettendo a fuoco etc. Grazie.


avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:12

Ciao, l'ho letta. Volevo capire se hai un link per il prodotto ... Perchè in giro si trova roba simile ma non mi pare siano poi manovrabili semplicemente sia fotocamera che zoom.

Grazie.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:46

Ciao Giovanni, ho letto con attenzione i tuoi consigli. A gennaio andrò in Islanda, sai meglio di me le temperature e gli eventi climatici che ci possono essere. Il tuo consiglio quando si sta all'aperto a fotografare è quello di non usare nessuna protezione per la reflex?

NOTA 4 : Le coperture anti pioggia sono ottime per la pioggia, la neve, e gli spruzzi delle cascate, ma col freddo e con l'umidità non servono a nulla. Anzi esse possono essere controproducenti, perché se l'umidità si infila sotto le protezioni ci resta e non ne esce più, inizierà a penetrare dentro la macchina fotografica.


avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:23

ciao Cesare87. sono giusto rientrato a casa stanotte dalla Lapponia svedese dove abbiamo avuto temperature davvero rigide. 20 gradi o più. nel complesso è stato un viaggio notevole e la gente che accompagnavo si è divertita tantissimo. non siamo stati fortunatissimi con il meteo notturno e abbiamo visto poca aurora .. ma abbiamo fatto molte escursioni e avuto momenti di luce memoriali. nessun problema con la condensa grazie ai sacchetti. solo un cavalletto genesis spaccato alle giunture.

per questa tua domanda, scrivi di nuovo sull'altro 3D.. che questo è chiuso. così leggono tutti.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2580249

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:24

Questo 3D è ESAURITO !

ho preparato la versione nuova della mia guida .. aggiornata tenendo di conto delle vostre osservazioni e di nuovi casi reali. la trovate a questa pagina

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2580249

o sul mio sito

www.giovannigambacciani.com/fotografando/proteggere-fotocamere-condens

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me