RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione flash da studio Neewer f1-400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Recensione flash da studio Neewer f1-400





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:31

Salve, a tutti! Avrei una domanda. (in manual mode) L'intensità della potenza si può modificare anche dalla manopola nel di dietro del flash stesso? Oppure si cambia solamente dal trasmettitore? Ho notato che la posso modificare temporaneamente però una volta che scatto il valore della potenza ritorna uguale al valore nel trasmettitore.
Se non si può modificare dalla manopola dietro al flash allora perché ce l'hanno messa? Grazie!?



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 16:41

forse per quando non la comandi con il remote dedicato ma solo in slave ottico

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 18:05

Si, come ti hanno suggerito se usato in slave ottico o con cavo pc-sync ( e senza essere comandato dal trigger ) puoi usare il potenziometro sul flash. Altrimenti farà sempre fede la potenza impostata sul trigger.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:51

Leggendo recensioni in giro sia su amazon che da quelche parte su youtube alcuni si lamentano ch ei flash arrivano: !) non funzionanti, 2) con parti rotte, 3) le plastiche sono pessime e non danno l'impressione di essere solidi.(viti e serraggi imprecisi, ruota se fissato in perpendicolare), 4) la luce pilota è cosi debole da non esssere utilizzabile in sala al buio?
Chi lo ha già può dare la sua opinione?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 16:24

Probabilmente perchè provengono da Amazon, e li puoi fare i resi che volte sono gestiti alla buona.
Le plastiche, non sono poi così cattive, io ci monto un Octabox da 150cm che leggero non è, la sensazione può sembrare poco solida.
La luce pilota è una 10w led, tutto sommato più che sufficiente da utilizzare in sala( è una luce pilota ), scordati di utilizzarla di giorno in pieno sole.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 16:53

In effetti io ne ho dovuto prendere due.
Il primo andava in ttl una volta si e una no, mi ha fatto un po tribulare perche non capivo se ero io che impostavo male o che. Comunque avendolo preso su amazon l'ho mandato indietro e ne ho preso un altro che va bene.
Le plastiche sono buone, mi è caduto piu di una volta e non si è rotto. Le viti e i serraggi sono precisi e sta al suo posto anche con un octabox pesante.
La luce pilota sara un 80/100W equivalente, per paragone i flash da studio montano 150/300W per cui non è tanto ma neanche inutile.
Tutto sommato li reputo solidi.
La mia impressione, ma anche per altre marche, è che non fanno test di funzionamento, cosi puoi beccarti il prodotto fallato.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 17:17

ruota se fissato in perpendicolare


MrGreen...e quali sarebbero le colpe del flash in questo caso?..... se usi uno stativo da 4 soldi con il terminale tutto rotondo, poi pretenderesti che il flash rimanesse fermo?....prendi uno stativo serio che non abbia un terminale semplicemente tornito, ma anche con un piccolo piatto fresato, fai andare la vite che blocca su quel piatto e vedrai che il flash non girerà mai più.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 17:44

grazie mille per le risposte, sono state utilissime.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:34

Ancora un'altra domanda con risposta già parzialmente affrontata,.
Il trigger in dotazione è compatibile solo con se stesso, giusto? non con godox o younguo.
Quindi volendo prendere l F1-400 e un paio di godox sk 400IInon c'è speranza di farli dialogare se non con qualche accrocchio?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:27

Quindi volendo prendere l F1-400 e un paio di godox sk 400IInon c'è speranza di farli dialogare se non con qualche accrocchio?

L'unico modo è montare il trigger Godox X1T sulla macchina e il Trigger Triopo sul Godox X1T.

Si il trigger Triopo funziona solo con l'ecosistema di Triopo ( o rimarchiati Neewer per gli F1 400 o Rollei per gli speedlight X56f o x58f )

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:49

come si chiamano i rimarchiati flash cobra per canikon? per sony ho trovato gli nw630 mi pare su amazon.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:55

grazie mille

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 22:03

come si chiamano i rimarchiati flash cobra per canikon?

sicuro Rollei 58f e 56f.
Ci sono pure modelli Neewer e Andoer.

Qualcuno riesce a far funzionare correttamente il trigger G1 con le mirrorless canon? a me con la M3 non va in ttl e va in errore e devo leggermente estrarlo per farlo funzionare in manuale.
Il firmware più nuovo non me lo vogliono mandare perchè dicono che non si può aggiornare, mah.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 22:16

in che senso? il firmware è in giro ma non te lo danno o non lo vogliono fare?
dai commenti in giro inizio a temere questa piattaforma sia un po' inconsistente lato compatibilità.
tornerò a godox a questo punto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 23:22

l'assistenza dice che il trigger non è aggiornabile( ha la porta usb ), ma in giro ci sono diverse versioni montate sui trigger.
Su questo Godox è unica, aggiornamenti sempre costanti.
Però per flash come l' F1-400 bisogna spendere quasi il doppio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me