| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:47
“ io ho molte foto della vecchia d700 e a 3200 iso sono peggio di quelle che faccio ora con la em1. Quindi... „ Ma come si fa a dire cose del genere .... bah... Ho ancora davanti a me i files della EM10 a 1600iso che poverina fa quello che può ma impallidiscono confrontati con quelli della 1ds3.... Io non so la gente che cosa guarda e con cosa sviluppa le foto.... |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:48
Eh paco,hai proprio ragione. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:54
Filtro, tu per caso hai la 5d old, la d700 e la Pen F? Io no, e non mi resta che dare un'occhiata a dxo. Ma certo stevia80 è meglio di dxo... |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:55
“ Filtro, tu per caso hai la 5d old, la d700 e la Pen F? „ No, Filtro ha molta fantasia.... |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:00
Assolutamente scattipercaso. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:01
Filtro, toglimi una curiosità, come mai hai tolto alcuni commenti che hai fatto in questo thread? In particolare il secondo del thread? La tua considerazione al mio post? |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:05
Vedo che sei attento paco....grazie poi sulla fantasia,che dovrebbe essere la cosa primaria per poter praticare la fotografia,purtroppo ne ho poca...ma grazie lo stesso Mi ero ripetuto di non entrare più in simili thread e quindi ho cancellato i commenti...mea culpa,ora me ne vado,promesso. Buona serata e buone feste ragazzi |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:08
“ Vedo che sei attento paco.... „ Quando spendi parole "carine" per me, me lo ricordo. Dai Filtro, ti prometto che se te ne vai, io non entrerò più nei tuoi post pieni di cose interessanti e di alti contenuti. Anzi... a dire il vero, penso di non averlo mai fatto, ma posso sempre sbagliarmi.... Buone feste anche a te! |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:25
Ti sbagli...nel mio post in cui chiedevo pareri su come fotografare la vespa,tu e masterlight,siete stati tra i pochi gentili ad avermi aiutato. Ringrazio nuovamente |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:35
No filtro è alla sua prima oly, però conosce bene tutti i sensori come tutti |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:42
Quello che può sembrare scontato, se confrontato realmente, può presentare belle sorprese. Feci un confronto assurdo dp2m olympus ep5 a 1600 iso, non me lo aspettavo ma era meglio la dp2 ma con del banding. Se non si fanno i confronti tête a tête, si parla di sensazioni, secondo me, ricordi, qui sul forum c'è un confronto d500/d700, vedetelo |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 22:05
Vincenzo ma quei sensori appartengono a due ere "geologiche" diverse Senza guardare il confronto credo che la D500 faccia meglio, o sbaglio? |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 22:17
La D500 è una APS-C, mentre la D700 è FF, quindi non può fare meglio a prescindere, secondo l'opinione di molti. Basta leggere i forum.  |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 22:29
“ La D500 è una APS-C, mentre la D700 è FF, quindi non può fare meglio a prescindere, secondo l'opinione di molti. Basta leggere i forum. „ e invece... Con i sensori in continua evoluzione si rischia di avere sorprese non da poco. Ne so qualcosa io, quando presi la D800 mi resi subito conto che, nonostante i suoi 36mp contro i 12 della D700 che avevo ancora, la nuova lavorava meglio agli alti ISO, non ci potevo credere eppure è così. Oggi non mi stupirei di vedere una D500 lavorare ancor meglio, nonostante sia DX |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |