JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente presto (molto presto) qualcuno ritornerà sul noiosissimo argomento Jpeg/Raw . Proposta : invitiamo l'autore (o Kamikaze) a postare i suoi jpeg fantastici insieme ai Raw e facciamo una gara di sviluppo. Secondo me funziona
Stimo chi riesce a realizzare ottimi scatti senza pp.. bisogna avere molta preparazione, sensibilità e stt profonda confidenza con l'attrezzatura che si usa.. PROFONDA STIMA!! Creare una galleria "senza pp" sarebbe estremizzare l'utopia dello scatto perfetto... Ma non mi dispiacerebbe come idea, a volte mi sembra che ci si spinga più sulla grafica che sulla fotografia...
Io credo che sia profondamente sbagliato (senza nulla togliere a chi è intervenuto in questa discussione) definire lo scatto perfetto solo se senza post...ma non voglio ritornare sulla diatriba post si\post no perché mi viene l'ulcera....
Tutti i jpg sono postprodotti, anche quelli in macchina.. la differenza sta che la post è un preset "generico" con la possibilità di modificarne in modo grossolano i valori. Ovviamente nulla di male se si è soddisfatti dei preset installati nella fotocamera. E concordo con Angus; il jpg in camera esula dallo scatto perfetto.. l'attenzione allo scatto dovrebbe starci a prescindere sia in raw che in jpg.
“ Stimo chi riesce a realizzare ottimi scatti senza pp.. bisogna avere molta preparazione, sensibilità e stt profonda confidenza con l'attrezzatura che si usa.. PROFONDA STIMA!! Creare una galleria "senza pp" sarebbe estremizzare l'utopia dello scatto perfetto.. „
Praticamente stimi chi si è fermato alle competenze di base dell'anologico cercando di applicarle al digitale, rinunciando alle possibilità unlteriori che la pellicola offriva e senza usare quelle del nuovo mezzo...
Direi che oggi molta preparazione tecnica è utile averla per gestire l'immagine nel suo intero percorso dallo scatto alla destinazione finale qualunque essa sia, ad essa bisognerebbe aggiungere la ben più importante preparazione fotografica.
“ Praticamente stimi chi si è fermato alle competenze di base dell'anologico cercando di applicarle al digitale, rinunciando alle possibilità unlteriori che la pellicola offriva e senza usare quelle del nuovo mezzo...
Praticamente come chi anche adesso, definendosi un amante della pellicola e dell'analogico, manda a sviluppare e stampare i rullini in qualche moderno minilab.....
Io lavoro in jpg. e faccio pochissima postproduzione. Per me va bene così. Ritratti, macro, paesaggi.....non vedo problemi nei miei scatti. Ne ho centinaia nelle mie gallerie. Poi ognuno faccia cosa vuole delle proprie foto. Certo che se devo perdere molto tempo in post per correggere, vuol dire che in partenza ho sbagliato qualcosa.
Tutti i jpg sono postprodotti, anche quelli in macchina.. la differenza sta che la post è un preset "generico" con la possibilità di modificarne in modo grossolano i valori. Ovviamente nulla di male se si è soddisfatti dei preset installati nella fotocamera .
Chi ha detto che la post serve solo per correggere?
Quoto Fabrizio Zompi e Caterina. Condivido in pieno.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!