user14103 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:53
D'accordo ti è caduta colpa tua, ma visto che hai pagato le conseguenze la lente devono dartela a posto non ci sono c.aazzii !!! |
user63535 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:56
Zeppo..con la testa di mincxx che mi ritrovo col cavolo che gliela darei vinta! Visto che hai ancora la garanzia relativa alla riparazione,rivolgiti ad altro cs, alla casa madre,DEVONO sistemarti l'ottica..caxxxi loro Se hai bisogno di aiuto..io ci sono Un po' distante da dove vivi...ma ci sono Mi spiace tanto per tutto sto casino.. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:24
avvocato .. giudice di pace .. raga ma siete tutti con una marea di tempo a disposizione? o "ci avete l'amico", o presumo abbiate idea cosa vuol dire mettere di mezzo un avvocato o andare in giudizio .. che poi cerchiamo di essere razionali, va in primis dimostrato che formalmente ci sia stato dolo o negligenza, e fanno fede solo i pezzi di carta scritti. e ad oggi se guardiamo i pezzi di carta, c'è un esercente che ha erogato una prestazione (la riparazione) per il quale è stato pagato e sulla quale ha corrisposto una garanzia di 6 mesi .. con quali elementi si dovrebbe fare ricorso???? cosa volete che vi dica un giudice, se non di utilizzare la garanzia? dov'è il dolo del CS? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:28
un avvocato serve proprio per non perdere tempo e non farti il sangue amaro. gli fai scrivere una lettera con tutti i sacri crismi spiegando chiaramente la tua posizione. poi vedi che succede. 3 volte su 4 canon accetta e ti stende il tappeto rosso, perchè è il loro gioco fare una cosa in meno che una cosa in più, e sono i primi che non vogliono avere problemi e s×menti. e poi sinceramente... di essere preso per il culo non piace. mai ed in nessun caso. E non sono attaccato a Canon come se fosse la mamma, anche se io uso i loro prodotti con soddisfazione (quasi sempre). |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:31
a meno che non abbia una relazione già in essere, ad esempio come legale dell'azienda o amicizia personale, un avvocato non si muove mai gratis, nemmeno per una lettera di diffida |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:33
A quanto vedo l'ottica risulta venduta: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2167195 Peccato che la questione si sia dovuta risolvere in tal modo. Se non avessi già avuto l'ef 35 1.4 L usm (che avevo reperito su ebay a cifre relativamente basse, in quanto aveva problemi al motore di messa a fuoco), probabilmente l'avrei acquistata io: poi, con il camera service di milano avrei trovato modo di risolvere i problemi. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:51
spero che chi l'ha comprato continui a dare filo da torcere al cs di milano,ripeto una bella raccomandata a canon europa. |
user4758 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:55
per il momento l'ho tolto dalla vendita... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:57
Hai fatto bene! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:12
C'è un numero verde Canon dove si possono segnalare i problemi. Si espone e ci si mette d'accordo. Qualche dubbio alla Alessandro Pollastrini ce l'ho pure io. Insomma ,quando bocciavo una macchina,la facevo riparare bene,ma mi sentivo meglio quando poi la vendevo e me ne riprendevo una nuova..... Fisime mentali,sicueramente,ma tant'è. Un giorno mi cadde un Noctilux sul pavimento di marmo...una botta bestiale..... L'obiettivo,nonostante tutto, funzionava perfettamente ma.......dopo un po lo cambiai. |
user4758 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:18
“ L'obiettivo,nonostante tutto, funzionava perfettamente ma.......dopo un po lo cambiai. „ Ovviamente senza dire nulla all'acquirente... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:21
“ per il momento l'ho tolto dalla vendita... „ In effetti, alla cifra indicata risultava più che svenduto: il mio ef 35 1.4 L usm veniva venduto a 590 euro, ma aveva svariati segni esterni d'uso, e problemi che hanno richiesto la sostituzione del motore usm, pulsante af/mf e rivestimento della ghiera di messa a fuoco. Personalmente sfrutterei nuovamente la garanzia della riparazione effettuata dal camera service, prima che scada. L'ideale sarebbe andare a ritirare tutto di persona, in modo da effettuare delle prove, e mostrare gli eventuali problemi a qualche tecnico, in modo che si renda conto di persona, nel caso. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:22
Questo l'hai detto tu....... |
user4758 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:33
“ Questo l'hai detto tu....... „ A me piace mettere le cose in chiaro, ma non tutti sono così... Pensa che quando ho venduto la mia auto storica ho esibito al compratore tutte le fatture del restauro (un plico non indifferente!) e glie l'ho descritta con una tale dovizia di particolari (incluse le piccole magagne che aveva) che sfiancato l'ha presa senza neanche provarla! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:52
Anch' io non sono così.La gente la guardo sempre negli occhi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |