RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:33

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 7:23


PPS: tu sei malato. Eeeek!!!

Asio Siamo ormai in tanti a pensarlo.
Lascia perdere che poi ti prendi dell' i d i o t a anche tu, lui è l'unica persona intelligente e saggia qui dentro e si può parlare solo di quello che vuole lui.
È già sott'occhio dal capo, prima o poi non lo rivedremo più, segnalalo anche tu che ce lo togliamo dalle scatole prima possibile;-)

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 7:59

Criptoignoranti crescono! MrGreenMrGreenMrGreen

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:14

www.facebook.com/photo.php?fbid=10209144876991936&set=a.1187816848478.


Ritorno sulla E-M1 MKII.

Non che mi illuda che gli oligofrenici sappiano tacere e non inondare dei loro fluidi con riferimento ad altri marchi o formati o altro ancora. Ma ci provo lo stesso. Perchè credo nella qualità della maggioranza dei partecipanti a questo meraviglioso forum.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:21

Di solito è meglio starne fuori ma...
Perché non la smettete di offendervi?
Per me chi offende si fa il torto automaticamente...
In ogni caso.....
Non parlate di discussioni civili e poi vi offendete...
E basta con questa storia della difesa ff o micro 4/3..

Io ho ff e forse passo al micro4/3.. lo farò..? Non lo farò? Sto cercando di farmi un idea e tutto quello che viene detto di tecnico.. differenze.. contenuti in questa discussione mi interessa.. le offese che sprecano pagine e pagine no.
Vi state comportando come bambini.
@tutti: si può esprimere un opinione... E se è diversa dalla nostra se ne discute... (Per questo si chiama opinione)

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:22

www.facebook.com/photo.php?fbid=1826378047642540&set=gm.93612147982515

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:23

Lorenzo anche io ho diversi formati e diversi marchi e diversi anni e lunga esperienza di disturbi del comportamento e di paralisi cerebrali.


PS Lorenzo dicci la tua o riporta link relativi alla E-M1 MKII. E' un buon modo per tenersi fuori!;-)

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:26

www.photographyblog.com/reviews/olympus_om_d_e_m1_mark_ii_review/?utm_

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:30

Io ho guardato quasi tutte le prove nei vari siti..
Ma ho provato la em-1 mk1 solo per 16 minuti ( tra le altre cose era pure la prima prova del sistema u4/3) e non posso dare un opinione (perciò ascolto).
Le video prove che ho visto non mi hanno soddisfatto.
Domani forse vado a Roma e la provo. Quindi riporterò la mia opinione solo più avanti.
E se riesco metterò a disposizione i raw.

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:31

Grazie.


PS Anche se tu hai visto tutte le prove disponibili in rete, molti altri potrebbero non averle guardate. Quindi sei il benvenuto aggiungendo qualche riferimento non ancora riportato-

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:35

robinwong.blogspot.it/2016/11/shutter-therapy-in-kuching-with-olympus.

user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:36


user102065
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:37

www.facebook.com/OlympusDACH/videos/1281538198540075/

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 10:53

Otus non scaldarti ....l'appunto è perfettamente inerente al sistema e soprattutto a questo post perché mezzo mondo sta tirando somme e conclusioni prendendo come sempre riferimento da quel cavolo di tavolo in perfetta planarita ripreso inutilmente a f5.6 altrimenti metà degli scatti Sarebbero inutilizzabili ai bordi...Non ci scommetterei che sia così diffusa la conoscenza dell equivalenza tra formati sai. ..mesi addietro sai che polveroni ....mi prendo del troll perché ho tirato le orecchie a decine di sapientoni che davano consigli palesemente sbagliati a neofiti o curiosi....
Tornando in tema ...è gia stato detto ma quel comparometer vale ancora meno visto che hanno usato un fisso da 1400 euro sulla pen-f e il plastic fantastic sulla nuova....
cmq appena mi arriva gli schiaffo su il metabones xl che uso da un anno su tutte le omd e pen e mi farò quattro grasse risate a mettere fianco a fianco nelle stesse condizioni di ripresa una A7RMK2, la regina iso A7S2 col nuovo 24-70 ...e posterò qualcosa di buono che spero accenda un faro ...se viene capito....

una evoluzione di questo...diciamo...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1930375

da solo questo post dovrebbe alzare un polverone megagalattico....
trasformare qualsiasi m4/3 compresa la ottima ep5
in una canon mirrorless aps-h dagli alti iso eccellenti con funzionalità del corpo macchina che NESSUNA altra fotocamera ha...
PENSA la em1 mk2 se mi fa azionare ad hoc il canon 100-400 mk2 in af-c decentemente hai una ammiraglia sportiva con un 120-500 f2.8-3.5 stabilizzato e qualsiasi ottica viene moktiplicata solo 1.28 x ma drogata di luce.....tutto questo avendo COMUNQUE la pdc piu fruibile...




avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:00





ribadisco che finche' il tuo atteggiamento sara' quello di voler "illuminare" gli altri con questi toni, sarai visto e considerato solo un TROLL e lo ribadisco fino alla nausea! cambia atteggiamento, e soprattutto levati di dosso la veste di messia che non si addice proprio a nessuno.

nella vita reale uno che dispone di ottiche furbe 1.2 / 1.4 perché diavolo fovrebbe usare gli stessi diaframmi del formato pieno se ottiene la stessa pdc a 1/4 degli iso? ??

perche' a te non sfiora neanche l'idea che uno possa utilizzare la PdC in modo creativo e che ricerchi apposta il formato pieno per quella possibilita' creativa in piu'. I riduttori di focale colmano questa "lacuna" della "troppa" PdC (si, lo ripeto, a volte TROPPA) ma a che prezzo??
un sensore FF rispetto ad un sensore m4/3 (essendo questo un "crop" dell'altro) raccoglie quasi il quadruplo della luce (a parita' di scena), ergo, a parita' di tecnologia di sensore un FF ha prestazioni ISO migliori di circa due stop... ergo se metti il metabones su una u4/3 con ad esempio un 50 1.8, questo diventera' assimilabile come esposizione e focale equivalenet ad un 65mm 1.2... ma tra 1.8 e 1.2 non ci sono due stop di differenza, quindi praticamente non hai nessun vantaggio anche usando i tempi piu' bassi permessi da un f/1.2 (ovviamente a meno che i tempi piu' bassi ti servano per "congelare" il soggetto).... come vedi... e' sempre questione di prospettive e di esigenze.... non e' tutto o bianco o nero... c'e' il grigio con tutte le sue sfumature... tra l'altro il metabones ti "trasforma" la u4/3 in una APS-H e non in una FF a livello di PdC... ribadisco di nuovo, questione di prospettive, esigenze con tante tante sfumature...

E quanto costa il metabones?? non e' che con il costo del metabones, quasi quasi ti compri una FF? e quanto ingombrano e pesano le ottiche FF?

Il concetto di qualita' di immagine non e' un concetto oggettivo, ma e' molto soggettivo... tu magari ricerchi il dettaglio, un'altro magari la fedelta' cromatica, un'altro ancora la plasticita' dell'ottica, uno le mille funzioni di una macchina che ad esempio uno come me non usa e non sfrutta... insomma... Melody... con tanto affetto... di qualcuno che ci illumini, non ne abbiamo proprio bisogno.... piuttosto abbiamo bisogno di qualcuno che con tanta umilta' possa far vedere le potenzialita' del sistema u4/3 a chi magari per ignoranza o per preconcetti non ci arriva... trovo ad esempio molto piu' efficace l'approccio' del buon Nicolo' Cavallaro che con tanta umilta' sforna foto clamorose... rispetto a te che ti poni come "santone" che vuole farsi grasse risate....

Che poi ci siano degli emeriti × che considerano il FF il sacro Graal non ci piove, ma tu con questo atteggiamento non fai altro che attirarli, aizzarli e renderli ancora piu' chiassosi... questo per farti due grasse risate?? ma ne vale la pena???? bah!!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me