| inviato il 08 Novembre 2017 ore 11:45
“ Grazie Simone per aver risposto. Purtroppo ho letto solo adesso „ ma va la dovere , quando posso dar buoni consigli perche non farlo.. io del c5 sono stracontento |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:11
Grazie per le informazioni |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:50
“ "inoltre sulla manopola per stringerla, è presente una seconda ghiera per regolare la frizione (guarda immagini), una chicca molto utile per chi vuole fare panning o panoramiche precisissime, o video fluidi. " „ Puoi spiegarmi come funziona? |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 14:08
Grazie per questo test, sono molto interessato a questo treppiede ma esito tra C1 e C3. Ho un nikon D7200 (circa 765g) e soprattutto un sigma 120-300 f2.8 che pesa circa 3kg quindi un set di quasi 4kg da mettere sulla rotula. Il teleobiettivo è lungo 30 cm ma ho un colletto. Il treppiede mi interessa anche per la funzione monopod che mi alleggerirà durante le escursioni. Ho visto sul sito web di Genesis che era possibile acquistare piastre rapide da 100 o 140mm per il mio obiettivo, anche questo è un vantaggio. La C1 o la C3 è sufficiente per poter utilizzare il mio teleobiettivo? Il C5 non mi va bene perché è quasi il peso del treppiede che attualmente ho, il mio obiettivo è trovare un piede più leggero per l'alta montagna ma una tariffa economica pur mantenendo un minimo di stabilità e solidità. Ho anche posto la domanda sul sistema di chiusura nella neve fredda, finora ho raramente avuto problemi con le clip, ma mi chiedo se il sistema a vite è sicuro in queste condizioni. Grazie per il tuo feedback, e scusa per i miei errori, non sono italiano |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 14:13
Ciao Giuseppe, volevo chiederti come pensi che se la cavi con un tele come il canon 100-400L. Sto cercando un tele stabile ma allo stesso tempo poco ingombrante per escursioni di più giorni e viaggi all'estero con zaino in spalla. Me lo consiglieresti? |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 15:15
Yaya73 e NicoPal, penso che il C3 possa fare al caso vostro |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 17:59
Grazie Zuepes Ho preso il kit C3 :) Genesis C3 Treppiede + Kit BH-34 + Base Genesis ASL-50 + PLA-100 Più che aspettare e provare ! |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 8:48
Ciao Yaya, da possessore di C3, ti confermo che non ho problemi con 6D + 70-200 IS II. L'ho usato un po' di volte e lo trovo un ottimo acquisto! Mauro |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 8:50
Ah l'ho usato questo we sulla neve e zero problemi |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 20:25
ragazzi scusatemi se ho risposto solo adesso, ma sono contento che altri utenti vi abbiano aiutato al posto mio :)! ragazzi il c3 è il miglior compromesso tra portatilità e stabilità. io ho il c1, ma mi trovo benissimo. ieri l'ho usato in condizioni estreme, vento fortissimo sui 60 km orari, immerso in acqua tra gli scogli. su 85 scatti, solo 2 sono risultati micromossi perchè avevo posizionato male il cavalletto. sono davvero contento. voglio postarvi un video per darvi un'idea delle condizioni.. ora cerco di capire come posso fare. Appena avrò l'occasione prenderò anche il c5. in ogni caso nessun problema con la salsedine, ho sciaquato tutto con acqua dolce, fatto asciugare con le gambe estese, e il giorno dopo l'ho riposto nella custodia. ricordiamoci che è carbonio e non alluminio... quindi : non risente dei cambiamenti di temperatura, e non si erode con la salsedine, e non arruginisce. il sistema di sblocco delle gambe con queste boccole da girare è comodo e lo preferisco alle levette. qui il video: streamable.com/dpohh |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:38
Io sarei propenso per il c1 che poi ha la stessa testa del C3.. Lo consigliate con 5d3 e 70 200 2.8? |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:40
Il c5 come lo vedete ? |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:49
luxor io consiglio sempre il c3. col 70-200 f4 is messo su anello il c1 non fa una piega, ma non l'ho mai provato in questa configurazione durante raffiche di vento. forse un pomeriggio di questi rivado in quel posto a fare una foto col tele, in caso scrivo qui cosa ne penso. io comunque ti direi prendi il c3 e stai tranquillo. supertallo col c5 stai al sicuro, è un macigno . nello scorso commento ho scritto che sarà il prossimo treppiede da affiancare al c1. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 7:51
“ Supertallo avatarjunior inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:40 Il c5 come lo vedete ? „ con gli occhi  vabbe scherzi a parte io ce l ho e ne sono contentissimo , leggero e regge qualunque peso |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:10
Grazie. Devo sostituire un granitico Manfrotto 055 pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |