JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivata oggi La prima impressione è che sia grande e pesante rispetto alla M10 mkI, anche se i numeri dicono il contrario. Molte ghiere e data che appena ho tolto la batteria per metterla in carica si è smemorizzata (probabilmente il condensatore che si deve ricaricare) domani vedrò. Però è bella
vedi bruciature sul petto del chitarrista. zone illuminate con una forte luce con dominate blu/azzurra in b/n diventano nere. il b/n qui è un jpeg straight-out-of-camera della PEN-F. ormai ce ne sono un po' in giro, di PEN-F.
Se ci sono dei fari da palco con tutte le tonalità che sappiamo e quella zona fortemente illuminata tra l'altro è di un colore che viene reso con un grigio scuro con le impostazioni che hai (niente filtro colore) perché non dovrebbe capitare ciò? Solo ripartendo dal raw puoi variare il mapping, inserendo dei filtri digitali, agendo sul mixer colore, etc. etc. Una conversione B/N in camera oltre che non eccellere in senso assoluto, può avere di questi problemi. Piuttosto sarebbe da chiedersi se nel momento dello scatto hai notato quel nero là... (sicuramente c'era già...).
Infine, ciliegina sulla torta, le luci da palco sono il caso peggiore in assoluto per il WB.
Eru vorrei riprendere il discorso AF, per capire meglio in merito alle tue considerazioni...come hai impostato la modalità af? Singolo continuo o altro, ma sopratutto punto centrale o area? E ancora, hai lasciato la grandezza del punto su standard o hai provato a rimpicciolire i punti di maf in modo da aumentare (e di parecchio) la precisione della macchina nel mettere a fuoco ciò che vogliamo...c è una grossa (forse troppa!) differenza tra le due dimensioni.
@centauro nella galleria c'è anche la foto in raw (scattavo raw + jpeg). vedi che il colore corretto è un blu. e notare che mi succede SOLO con le forti luci BLU, che diventano nere nei jpeg in camera.
che siano problemi usuali di jpg in camera mi viene nuovo. d'altra parte sono qua proprio per chiedere/capire :-)
ciao mi è arrivata l'impugnatura della fittest, per me è promossa a pieni voti. su amazon ho messo delle foto se volete darci un occhio, la seconda recensione
Io il crocino dell'autofocus l'ho impostato sul più piccolo, mi sembra da sempre il più preciso, ovviamente ricompongo sempre. È il più comodo anche nei ritratti. Tanto ricomponendo l'immagine mi posso trovare il punto più contrastato.
“ Pui metterla su un testa Manfrotto senza usare la piastra? „
Non appena Manfrotto realizza che lo standard piu' diffuso e' l'arca swiss e tira fuori qualcosa di compatibile si. Per il momento devi usare la piastra Manfrotto sotto il fondello (e la PEN si mette a piangere) oppure modificare la testa (la pinza) della testa Manfrotto (hejnar fa diversi kit di conversione arca).
Mh...ho prova il riconoscimento ma preferisco il miniquadratino e ricomporre...nei ritratti un soggetto sta fermo, non trovo motivo di utilizzare il riconoscimento quando ho tutto il tempo di focheggiare e ricomporre.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.