JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@giuliano1955 sono un ottica canon ed un leitz a confronto? a me (per gusti) piacerebbe una via di mezzo, la prima è troppo calda, la seconda piu fredda...anche se sembra piu naturale
Alessandro.......!!!!!! Ma hai usato un F. 6,3........qui ti sbranano ......minimo 1,4.....!!!!!
user39791
inviato il 01 Novembre 2016 ore 15:04
Si può usare anche f 11, ma a questo punto un "banale" 24 70 è meglio di un 50 f1. Certe ottiche si giustificano solo se uno apprezza quel tipo di resa a TA.
user4758
inviato il 01 Novembre 2016 ore 16:14
@Alessandro
Bella! Ma non vale, tu ci vivi a Lucca!
Anche a me piace la nitidezza estrema, ma nei paesaggi... nei ritratti preferisco gli sfocati ed i colori tenui
Sono soprattutto i colori che non mi convincono. Nell'ultima foto di Pollastrini vedo dei colori molto più realistici, forse un po' pompati ma comunque mi danno una sensazione di maggior realismo. Però non capisco se c'è PP, questo cambierebbe tutto. Delle due foto di Giuliano, per lo stesso motivo, preferisco la seconda.
Però............ è stata scattata a mezzo metro o poco più dal soggetto, ne sentivo il profumo: se scatto ad F 1,4 con un 50 mm a mezzo metro, di quel bel visino ci sta che vada a fuoco mezzo sopracciglio, forse 3/4, ed il resto...............va perso, ed è un peccato!
ma si parlava di 50 f1 per provare il 50 F1! in una situazione simpatica o di COME SI DOVREBBE scattare un ritratto con qualsiasi lente?
solo io mi pongo sta domanda?
user4758
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:25
Vista la rarità di questa mitica lente, credevo di fare cosa gradita a proporne qualche scatto... Non volevo sicuramente creare l'ennesimo topic sulla ritrattistica o una guerra di religione!
Cosa gradita di sicuro; non la conoscevo se non di nome. Poi è ovvio che hai fatto bene a mostrarci gli scatti a tutta apertura, che senso avrebbe avuto il contrario?
Tra l'altro al centro mi sembra anche meno nitido del 50...
user39791
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:02
No sono mica convinto che la resa dell' 85 è simile. Sia per la nitidezza (e ancora di più per il microcontrasto) e per il diverso modo in cui sfoca la vegetazione. Nella foto postata il centro non è nitidissimo ma conoscendo l'85one so che è capace di ben altro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!