| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:07
“ Vendita...non svendita come da interesse ricevuto fin'ora „ come non comprenderti, arrivano alcune offerte veramente ridicole. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:09
Vigna, No, dai... se sono in buone/ottime condizioni basterebbero i due pezzi pregiati: il 35 e il 180 Comunque capisco che non è semplice, quel corredino è un gran bel assembramento. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:27
Caneca mi scuso ma mi era sfuggita la domanda, sì, su Nikon uso un anello dallo spessore di uno, forse due millimetri. Può essere che la distanza minima di messa a fuoco si riduca, ma in maniera minima, quindi senza vantaggi concreti. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:31
Vigna, e tu offri un biglietto di sola andata per il posto dove dico io Adesso ci vuole poco per farsi un'idea dei prezzi, chi chiede cifre troppo alte non vuole vendere, chi offre cifre troppo basse non vuole comperare. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:42
Prima di mettere in vendita il mio 85 ho seguito un po' di aste su EBay e alcune si sono concluse a prezzo superiore ai 600 euro e molte ci sono andate vicino. Il mio esemplare, perfetto con scatola paraluce istruzioni e tagliando di garanzia (naturalmente scaduta da un paio di decenni) lo vendo a 500 e non accetto un cent in meno. Se trovo chi lo vuole a quel prezzo si conclude altrimenti rimane a casa. Ho appena venduto 180 AiS e Elmarit 90 R al prezzo onesto che volevo e chi l'ha comprati ancora non smette di ringraziare. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:38
Prima ho riportato al mio pusher il 35-70 2.8D...non lo usavo mai. Al suo posto mi sono preso un bellissimo 28 f/3.5 K ed un perfetto 50 f/2 AI più un buono. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:59
Riprendendo il discorso, ho ricevuto offerte anche al 50/60% di quello che chiedevo, con prezzi in linea con il mercatino ed ebay.............capisco che c'è la crisi ma la faccia.............. @Alessio ti stai facendo un corredino manuale “ volete ridere a me hanno offerto 250 per l 35 1,4 ai per l'ais adirittura 200 oppure un altro genio 200 euro per 200 micro+ 35 1.4 „ vero senso dell' umorismo......... |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:59
Lo sfocato del 50/2 è molto bello. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:01
“ Lo sfocato del 50/2 è molto bello „ su alcuni siti lo considerano meglio dell' 1.4 |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:15
Avevo letto un articolo, di Cavina se non sbaglio, dove diceva che il 50/1,4 altro non era che la copia spiccicata identica del 50/1,7 Zeiss, schema ottico compreso, arraffazzonata e ricalcolata per la maggiore luminosità. Il 50/2 dovrebbe essere un progetto originale di Ikuo Mori, il deus ex machina dei progettisti Nikon di quei tempi, quello che ha progettato anche il 6mm f/2,8 e il 13mm f/5,6. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:15
“ @Alessio ti stai facendo un corredino manuale „ Sono a posto così. Anche se il 28 è vicino al 35 f/2D ho visto dalle prime prove che ho fatto che sono "diversi", possono coesistere in un corredo usandoli in modi diversi ed in momenti diversi. Non amo troppo i wide o ultrawide, diciamo che il mio limite era il 35, sotto storco il naso...ma sto 28 me gusta, più sotto con i mm NO. Il 50 f/2 era lì a fianco del 28 in vetrina e visto che avevo il 35-70 da scambiare...l'ho preso. Ho appena fatto due scatti, li sto scaricando ma dal display vedo che lo sfocato è molto bello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |