RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:52

Marco anche io ero convito fosse meglio -11- o giu di li ma le condizioni non erano favorevoli per fare questo tipo di regolazioni ..ho preferito affidarmi ai suggerimenti di Cristian e affidarmi ad un oggetto che fosse staccato da elementi fuorvianti che potessero ingannare la messa a fuoco


Tanto meglio...in fin dei conti l'importante è che ti dia i risultati che ti aspetti.
Poi chiaramente si tratta di andare a cercare il dettaglio (come è giusto che sia vista la spesa), ma all'atto pratico in molte circostanze non te ne saresti mai accorto

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:55

bhe non è vero a 35 mm me ne ero accorto subito ..dai primi scatti in prima pagina per quello non me ne sono stato...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:08

bhe non è vero a 35 mm me ne ero accorto subito ..dai primi scatti in prima pagina per quello non me ne sono stato...


Se fai una panoramica a f8 o f11...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:12

quando vado in giro mi capita spesso di usarlo come 35 mm se fai un ritratto ravvicinato poi te ne accorgi ... come del resto mie gia capitato sull ' 11 24 a 24 mm... poi e ovvio che per i ritratti e più indicato un 24 /70 a 70 mm o un 70 / 200 a 200 mm parlo di quello che possiedo naturalmente

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:15

Se fai una panoramica a f8 o f11...MrGreen

andra bene lo stesso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:21

quando vado in giro mi capita spesso di usarlo come 35 mm se fai un ritratto ravvicinato poi te ne accorgi ... come del resto mie gia capitato sull ' 11 24 a 24 mm... poi e ovvio che per i ritratti e più indicato un 24 /70 a 70 mm o un 70 / 200 a 200 mm parlo di quello che possiedo naturalmente


Più ti avvicini alla minima distanza di messa a fuoco meno profondità di fuoco hai, quindi da vicino sarà sempre peggio.
Per esperienza personale ho trovato più fastidioso questo problema per il mio 70-200 2.8L che per il 17-35 2.8L

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:50

bhe allora la soluzione quale sarebbe secondo te per uno zoom grandangolare ? Lasciarlo come sta ? se lo metto a - 11 peggio ancora

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 0:23

bhe allora la soluzione quale sarebbe secondo te per uno zoom grandangolare ? Lasciarlo come sta ? se lo metto a - 11 peggio ancora


Nono!Anche io ho eseguito la correzione sul mio!La mia voleva solo essere una considerazione, non fraintendiamo.
Io che lo usavo quasi esclusivamente per paesaggi chiuso a f8 o oltre non notavo differenza con/senza regolazione fine af.
Chiaro che se lo usi a 2.8 e metti a fuoco un soggetto a 2metri o meno magari a 35mm la differenza si sente!
Comunque a quanto pare ora sei soddisfatto del setup che hai raggiunto o sbaglio?

user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 0:36

ora ho fatto solo dei set up .... poi si comincia a scattare nelle varie situazione la base c'è ... vedremo poi e ovvio che su paesaggi e altro per qui è stata concepita quest'ottica si userebbe per la maggior parte a diaframmi chiusi ma se va bene a quasi tutta apertura immagino che vada bene comunque io la taratura l'ho fatta a f.4 magari a 2.8 va bene ... sono poi a questo punto sono inezie tieni conto che le foto fatte con la microregolazione sono state fatte con tutti i parametri a 0 e zero in nitidezza poi qualcosa si recupera

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 7:14

Stefano da quanto ho capito sei giunto a un setup definitivo.. io al tuo posto però ti confesso che avrei reso la lente e chiesta una nuova, mi pare davvero che fosse troppo starata appena uscita dalla scatola. Nel fine settimana provo la mia, spero di non avere brutte sorprese.. non ho la tua stessa pazienza MrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 8:00

Andrea avevo gia telefonato a Peschiera e mi avrebbero fatto tutto in giornata ma sinceramente non avevo voglia di farmi 400 km e visto che sono a casa a riposo non avevo altro da fare...anzi occassione per mettere a posto quelle che non sono passate da cs.... comunque un - 6 in tele ci sta su un grandangolo anche l'11 /24 ed il 24 /70 avevano bisogno di un -6 ed un -7 in zoom.. il 70 /200 era a posto

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:41

il 70 /200 era a posto


versione is 2?

user4758
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:50

Sarò fortunato io, ma ho fatto ritratti a mano libera con il 50 1.2 ed addirittura con l'1.0 a TA e l'occhio mi risultava sempre a fuoco...
Se cannavo la foto era per il mio movimento, del soggetto ritratto o perchè mettevo a fuoco con il centrale e poi ricomponevo

user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:04

versione is 2?

Yes anche il 100 400 perfetto su entrambe le reflex ...
rifatto da capo calibrazione su 5dsr e 5dmkv a tutta apertura
16 35LIII t -8 w-1
24 70 LII t +6 w +1
11 24 t +2 w 0
70 200 LII t 0 w 0
100 400 LII t 0 w 0
100 macro Lis +3
manca 300 mm LII
manca 500 mm LII

5dmkvi
16 35 LIII t-4 w 0
24 70 LII t-0 w +5
11 24 t+2 w0
manca70 200 LII
manca100 400 LII
manca100 macro
manca 300 mm
manca 500 mm
La luce era finita.... si riprende domani

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:10

A me era sorto il dubbio che i miei 70-200 e 17-35 fossero sfasati di tanto perchè provenienti dall'era analogica...magari è una minchiata, magari no...Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me