RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 19:16

....per il resto? ...15 pagine sul terribile dubbio che la 5dmkII possa essere più nitida della 5dMkIII.....


Non è un dubbio. È la realtà.




















MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 19:34

Non è un dubbio. È la realtà. MrGreen

@Macusque: L'importante è esserne convinti, come convincenti sono le tue foto nel profilo, soprattutto quelle con l'iPhone MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 19:49

Questo è un piccolo crop compositivo con punto af laterale:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=196285&r=52501&l=it
Questo è un ben piùy grande crop senza ridimensionamento a 2500 iso per farti capire le qualità della reflex:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=205289&r=6909&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:25

@Macusque: L'importante è esserne convinti, come convincenti sono le tue foto nel profilo, soprattutto quelle con l'iPhone


Se vuoi ti faccio vedere cosa so fare con la webcam MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:28

Se vuoi ti faccio vedere cosa so fare con la webcam


? ? ?

M3: davvero molto belli i tuoi scatti.

user95
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:31

Macusque: monumentale Cool

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:33

? ? ?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:42

Grazie Anna ;-)

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:16

Si M3 ,guarda che se prendo la mia mark 2 e ci faccio degli scatti a 25oo iso ,mica son tanto diversi dai tuoi . non pensi ? Secondo me manco si vede la differenza
Il problema e' che un soggetto in movimento come quello con la mark2 lo becchi due volte su quattro MrGreen ma li scatti li porto a casa anch io .Tanto e' vero che un 7 mesi fa' ,ai miei inizi di aviofauna , facevo tutto con la mark 2 .

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:26

@ Marcok...é dura....

A parte il banding che appare a 100 iso, alcune volte, sulla mkII......a 2,500 iso le due sono vicine ma aumentando gli iso la forbice si allarga, tu ti fermi a 6.400 la mk3 va oltre.
Il modulo AF della 3 é diverso e molto, molto anzi moltissimo più preciso ed affidabile di tutte le canon eccetto la 1dx.....basta leggere le caratteristiche dei due moduli.

Se ti va bene ne becchi 2 su 4, con la 5dmk3 saranno 4 su 4,,,mi pare che c'é una sostanziale differenza, facciamo ritratti? bene anche lì la 3 le suona alle 2....vogliamo continuare...............?

Insomma Marcok...lascia stare

user9805
avatar
inviato il 08 Agosto 2012 ore 0:21

si certo ,non ci son dubbi e ci mancherebbe costa piu' del doppio MrGreen .Quel che volevo dire io e' che alla luce del giorno come qualita' immagine la qualita' e' quella non diciamo bischerate .Se manca la luce no .Ma mi capita nemmeno il 10% delle volte
Per i ritratti ? E' un anno che ne faccio con la mark 2 e nn sento esigenze ulteriori , forse 3 volte su cento in mancanza di luce . Per l 'autofocus nei ritratti nemmeno .Oh intendiamoci io parlo da appassionato di fotografia , non lo faccio di professione .Poi li' si sa' le cose possono cambiare .
E pensare che se ci metto sopra solo 400 euro in piu' vendendo le mie 2 canon prenderei la 5D3 .A tavolino sinceramente non ci vedo dei grandi vantaggi ....pero' qualche scatto di prova da un amico ce lo faccio MrGreen poi magari chissa'

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 7:51

@Marcok: la prima che ho postato ho focheggiato sul laterale con l'extender montato e su un soggetto a contrasto nullo ( la garzetta è completamente bianca ), nella seconda anche se la ingrandisci al 100% il rumore è zero ( ed è gia un bel crop di suo ). Cmq, non voglio convincere nessuno, voglio solo che le persone che hanno dei dubbi possano avere le corrette informazioni.
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 9:09

@Marcok: io stavo nella tua stessa condizione 5dII e 1dmk3, per uscite leggere usavo una o l'altra, però ti dico a volte mi sono sentito limitato sia con una, per i motivi che ho scritto, che con l'altra e quindi a volte ero costretto a portare ambedue.

Bene un giorno mi sono detto...."prendo la 5 nuova che mi permette con un solo corpo di fare tutto"...con una qualità migliore...ho fatto il passo...ovvio sono considerazioni personali condivisibili o meno.

Alla base di tutto la domanda era sulla differenza tra le due 5....

user9805
avatar
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:59

Eh si Mickey ,io non so' quanta caccia fotografica tu faccia ma io ultimamente e' il genere che prediligo e mi son trovato piu' volte ad essere lungo anche con la mark2 ed il 400 5,6,magari perche' l'animale mi e' venuto sotto il capanno e gli ho dovuto fare il ritratto . Sono casi marginali ma li' il secondo corpo con gia' montato su' un 300 mm fa' comodo . E ti dico che quando vado per un soggetto in particolare nel mio zainone metto sia la 1D3 che la 5D2 con gli obiettivi montati .Ti posso far vedere diverse foto dove ho scattato ad un pullo di svasso che riempiva tutto il fotogramma con il leica 135 2,8 + 2X Kenko . Ora tu mi dici,ti capita poche volte ,e' vero ,ma capita poco quanto la mancanza di luminosita' ,solo che con quella alzo gli iso , con l'animale a 3 mt no
E l'anno prox probabilmente prendero' un 500 f4 nuovo e mi sa' che qua' i rischi di dover fare ritratti ravvicinati non voluti all animale aumentano.....allora anche in considerazione di questo preferisco aver due corpi sempre pronti ,le spalle e i muscoli non mi mancano ;-) Io non sono un professionista ,ma guardacaso chi lo e' adotta proprio questa soluzione ...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 12:39

E un 200-400 f/4 sulla 5D3 così eviti di dover cambiare corpo (che mi pare più lento e "rumoroso" di un giro di ghiera)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me