RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture





user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 22:11

Visto che si parla del 16 35 f .2.8 l III questo e quello che ho raggiunto dopo la calibrazione sulla 5sdr ... senza target e software vari cosa vene pare e ancora da buttare ?? Lasciate perdere la foto di per ( messa a fuoco sulla finestra con le persiane aperte) se ma valutate la qualità ottica sono 2 raw (privi di nitidezza impostazioni neutro in camera tutto azzerato )una a 16mm con calibrazione W- 0 ed uno a 35 mm a f.2.8 con calibrazione T--9 ...che poi confrontando con altre misurazioni ho lasciato w-+1 e T-8 per compensare

Wide 16mm f.2.8
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IYkNBUmd4UVpsenc/view?usp=sharing
Tele 35mm f.2.8
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IMXhGZEc2ZE9JZm8/view?usp=sharing

ho postato la prova anche nell'altro topic ...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 1:12

Grazie Cristian, ormai c'è molta carne al fuoco, 11-24, 12-24, 15-30, 16-35/2.8, 16-35is... sto aspettando anche di vedere che pesce è il 12-24 Sigma. Al momento sono in attesa

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:28

Arrivato anche il mio.... oggi!
Già lo amo..... Nitido, brillante, non più grande di quanto immaginassi e con peso assolutamente tollerabile...... indubbiamente a 16 vignetta abbastanza.....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:37

oggi sono andato a riprenderlo e come previsto, canon non ha fatto alcun intervento in quanto tutto regolare. Questa è una cosa molto apprezzabile, quando porto qualcosa in canon e rientra nei parametri, non ci pasticciano (questo in risposta a quanti dicono che se una cosa va bene è meglio non fargli mettere le mani all'assistenza).


user14103
avatar
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:05

con che reflex lo hai lasciato in Canon?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:06

5d IV

user14103
avatar
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:16

a ok io ho riscontrato un -4 a 16mm e 0 a 35mm su 5dmkiv -su 5dsr a 35 mm -7 a 16mm -1- su 1dxII a 35 mm +2 ed a 16mm -7

user14103
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:52

indubbiamente a 16 vignetta abbastanza.....
E chi se ne frega cosa c'è a fare la illuminazione periferica in camera ...

16 35 f4is
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IWFdWMklIQVM0VnM/view?usp=sharing
16 35 2.8
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894INlgyRjdESWpxUWM/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 23:37

Karmal, in camera corregge solo i jpg (non credo sulla 5d4 corregga anche i raw), e quella luce che viene aggiunta si paga in rumore, non è gratis.....
A 16mm la luce che arriva sul sensore è in totale l'89% rispetto al 16-35 2,8 II.
A proposito! Si possono aggiungere i dati di correzione del II tra quelli in camera? Sono disponibili?

user14103
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 0:56


Karmal, in camera corregge solo i jpg (non credo sulla 5d4 corregga anche i raw), e quella luce che viene aggiunta si paga in rumore, non è gratis.....

questo è un raw postprodotto con dpp convertito in jpg applicando un 90 di illuminazione periferica

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:41

Si karmal ma se lo apri con camera raw quella correzione periferica non la vedi e se dovessi scattare una raffica altro che 7fps.

user14103
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:37

Bhe non si può avere tutto..:):)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:09

ti dirò, secondo me tutte quelle correzioni sw sono fatte per chi scatta in jpeg. quello che fa quell'impostazione puoi farlo ne più ne meno con lightroom o con photoshop.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:27

Ma la differenza di nitidezza al centro tra l'IS e il 2.8 è davvero così grande come si vede dalla foto di Karmal? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:07

in effetti è impressionante Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me