| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 19:44
“ ,e credo anche che sia speciale perché ci permette di sognare e immaginare i colori! „ La tv thailandese l'ha usato per una settimana, dopo la morte del Re, a scopo funereo......... |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 19:47
“ " ma allo stato la fotografia "vivente" è tanto a colori quanto monocromatica, e McCurry e Salgado producono cassa entrambi, con code di ore. " Veramente McCurry ha scritto "nero su bianco" (in uno dei suoi ultimi libri) che oggi nella fotografia il b/w non ha più senso.............ipse dixit!..... „ Caro Rigel, ma perchè dobbiamo per forza adire alla polemica, facendo strumentalmente le pulci alle parole? Dalla mia frase si capice chiaramente che ho citato McCurry legandolo al colore, e che il bianconero (sempre nella frase) era rappresentato da quell'altro, no? Poi, se vuoi che ti dia ragione, ok: Salgado è carne morta e McCurry è il futuro. Io faccio bianconero, accettando con grande serenità di essere un dinosauro, così come accetterò di essere ghigliottinato se questo servisse all'evoluzione del mondo. Ma non prendertela troppo: non siamo qui per una crociata E, perlomeno io, non vedo il benchè minimo interesse nel sostenere la causa di colore o bianconero, che la fotografia è qualcosa d'altro. Buona serata F |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 20:01
Occhio... mica ho capito cosa intendi... Un topic ad hoc per cosa?!? |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:20
@ Francesco...no, non avevo capito che legavi uno al colore e l'altro al b/w...effettivamente è una possibile lettura, quindi ritiro quello che ho detto... |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:56
Nessun problema Rigel: anzi, rileggendo, probabilmente non ero stato così chiaro io Buona serata! |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:11
“ Occhio... mica ho capito cosa intendi... Un topic ad hoc per cosa?!? Cool „ No, Francesco, niente topic ad hoc (è lo stesso), c'è già la galleria per i commenti e le critiche ... diciamo che ad hoc rimane solo la mia richiesta per una tua critica a questa foto (... ma quando sei pronto e se te la senti, naturalmente - e non sentirti obbligato!). Aggiungo che se vuoi, puoi indicarmi una o due foto delle tue, alle quali potresti volere un mio punto di vista ... volendo (naturalmente per ricambiare il favore). |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:21
“ Veramente McCurry ha scritto "nero su bianco" (in uno dei suoi ultimi libri) che oggi nella fotografia il b/w non ha più senso di esistere........... „ Non sapevo che McCurry subiva già i danni della demenza senile (la diagnosi salta agli occhi, solo un dement_ puo essere cosi categorico su un soggetto complesso)....mi dispiace davvero...che grande perdita per la fotografia....ah la vecchiaia fà brutti scherzi. Cigno scusa se m'intrometto, se vuoi la foto te la commento io : é piacevole a causa dei colori inabituali che hai captato, ma se no non mi dice granché, diciamo che provoca un piacere retinico. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:33
“ @Leo45: ahi, dici che anche noi siamo sulla "buona" strada? „ Forse! ....non ho letto tutto, per non "alimentare" il miei 3% di genoma neantherlaliano ...ma sopratutto eviterei tutta caricatura e presa di posizione categorica....sono per la pluralità d'opinioni....ci vuole tutto per fare un mondo |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:49
“ No, Francesco, niente topic ad hoc (è lo stesso), c'è già la galleria per i commenti e le critiche ... diciamo che ad hoc rimane solo la mia richiesta per una tua critica a questa foto (... ma quando sei pronto e se te la senti, naturalmente - e non sentirti obbligato!). „ Ah... ok Occhio: appena sono a un computer decente (che almeno mi permetta di... guardarla ), arrivo! Nessun obbligo, ma solo un piacere, lo sai! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:10
buongiorno a tutti, purtroppo causa assenza settimanale mi sono perso questa discussione che ritengo interessantissima, mi sono letto quasi tutto e ho trovato spunti molto interessanti... guardando gli scatti di Takagi ad esempio mi son venute a memoria le visione oniriche di Vittorio Basaglia che in moltissime delle sue opere usa un solo colore (solitamente il marrone o il blu) assieme al nero ed al bianco
 a presto per altre riflessioni Roberto |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:02
Cigno! la indovino con una: le acque chete rovinano i ponti! cosa ho vinto??? Ragazzi comunque siamo completamente OT!!!! stiamo mescolando concetti interessantissimi, certo, ma che avrebbero bisogno di thread a parte per essere discussi. Il mio interesse era più semplicisticamente indirizzato verso: può la forza del BN essere nella mancanza di dettaglio, in quanto questo porta, secondo quanto detto da Daverio, ad un coinvoglimento soggettivo nell'immagine? colore, colori, pittura e arti figurative varie sono OT come tutti i paragoni annessi e connessi, urbi et orbi, cave canem, quo que tu vadis. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:32
“ può la forza del BN essere nella mancanza di dettaglio, in quanto questo porta, secondo quanto detto da Daverio, ad un coinvoglimento soggettivo nell'immagine? „ Dopo aver sproloquiato per un po', riassumo: la mia risposta breve è sicuramente si (vedi miei post precedenti) ma non nell'accezione di Daverio che mi sembrava più descrittiva e "fotografica" che emozionale. Altrimenti Daverio avrebbe fatto vedere un altro quadro. Che so la Guernica di Picasso giusto per citare qualcosa in bn Ovvero si usa spesso il bn non come trucco per rendere più reale l'oggetto ripreso ma proprio viceversa per astrarlo. Forse rimane un po' borderline l'area del reportage dove la componente emozionale convive comunque con quella prettamente descrittiva e dove il bn viene ancora abbondantemente usato per coinvolgere maggiormente l'osservatore. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:35
io credo che in quel caso a volte sia usato per rendere in modo più semplice il lavoro "coerente" anche se ci sono condizioni e temperature di luce molto diverse |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:54
Sballons:“ cosa ho vinto??? „ almeno un master in edilizia pontifìcia “ Ragazzi comunque siamo completamente OT!!!! „ beh dai, sono circa 6 pagine, ormai (ci fai caso proprio ora alla 15? - magari apri un seguito.. ) “ può la forza del BN essere nella mancanza di dettaglio, in quanto questo porta, secondo quanto detto da Daverio, ad un coinvoglimento soggettivo nell'immagine? „ la butto lì, eh: con i sensori digitali in effetti il BN ha ancora più dettaglio rispetto al colore! ps: “ Ah... ok Occhio: appena sono a un computer decente.. „ perfect, attendo pimpante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |