RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xx)





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:46

domanda da ignorante: settando lo scatto solo in raw, l'istogramma proposto è riferibile ad un eventuale jpeg oppure al raw stesso?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:53

Maserc, mi sembra eccessivo tenere la riduzione rumore di luminanza al massimo, io la lascerei su default che è in mezzo.

(Però non ho Merrill).

Se abbassi di qualche punto il WB sulla paletta colori, magari migliora la resa complessiva.

domanda da ignorante: settando lo scatto solo in raw, l'istogramma proposto è riferibile ad un eventuale jpeg oppure al raw stesso?


Credo che sia cmq riferito al jpg.

user68299
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:55

Sono da cellulare e non riesco a rispondere, appena ho modo scrivo due righe per ringraziare Valgrassi e rispondere a Paco.

Maserc hai i valori di riduzione disturbo troppo alti. Le nuvole perdono dettaglio/spessore e ti giochi tutto.
Inoltre hai una PP troppo troppo calcata, devi affinare il gusto, il tramonto è meraviglioso, però lo hai devastato tu stesso :-P

Panzeo invece ha una mano delicatissima, gli scatti mi piacciono molto nella loro naturalezza non esasperata e bilanciata.

Lo sfocato di Italo per rispondere a Gann è duro per via di uno sharpness non selettivo.
Quando dai nitidezza ad un qualcosa che non ha dettaglio come uno sfocato, si finisce nel devastarlo, ecco perché ti risulta osceno.
Le cose sono due, o quella scena li era veramente brutta di suo a livello di sfocato, oppure - e ne sono convinto - quella scena è stata sharperata distruggendo la morbidezza che invece aveva lo sfocato.. impressionante anche per me vedere le gocce d'acqua, le ho viste poche volte nella vita ed erano aggiunte su Photoshop.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:57

ok perbo certo ma basta solo sapere che è un must sul merrill, punto. e dopo averne parlato per una decina di pagine direi che è sufficiente. forse. MrGreen
molto meglio vedere delle foto e discutere su quelle

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:01

Master, Paco

Questa è una post fatta al volo su un monitor vga da 14", giusto per mostrarvi lo scatto.

Mi riservo di elaborare il file per bene a casa, sul mio monitor da 27".
Master il colour balance è così come uscito dalla macchina, ho solo schiarito l'edificio e ritagliato.
La riduzione di rumore è settata come ieri, quando ti ho fatto vedere come si elimina il banding dalla foto di Perbo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:03

La riduzione di rumore è settata, come ieri ti ho fatto vedere come si elimina il banding dalla foto di Perbo...MrGreen
non si elimina con la riduzione del rumore, difatti il banding era rimasto intatto...

user68299
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:06

Ragazzi un consiglio.
Andate nelle impostazioni di preferenza appena aprite SPP. Sto notando che avete tutti lo stesso problema.
Aprite le preferenze e vedrete che c'è la possibilitá di aprire i file senza che pre-carichi le impostazioni precedenti.
Di default è settato con le impostazioni della foto prima. Ma c'è l'opzione da spuntare per far aprire ad ogni foto i valori a zero senza dover ogni volta riportare tutto di default da capo. Fa tutto lui.

Maserc non mi riferisco al bilanciamento..
Inoltre odio le ombre aperte che rendono irrealistico uno scenario bello come quello.
Per me le.ombre se son chiuse, devono rimanere lì MrGreen

Posso capire piccolissime variazioni, ma li è troppo per mio gusto, naturalmente prendilo come un parere/suggerimento personale, poi fai quello che ritieni opportuno.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:08

C'è nessuno che può fornire al gentile pubblico due RAW della stessa scena? uno Foveon e uno della 6D?
Prometto che li terrò per "consumo personale" e non per spaccio nel forum MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:09

husqy mi pare che una bella parte sia sparita





poi certo si può fare di meglio, ad averne la voglia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:10

@master
Lo sfocato di Italo per rispondere a Gann è duro per via di uno sharpness non selettivo.
Quando dai nitidezza ad un qualcosa che non ha dettaglio come uno sfocato, si finisce nel devastarlo, ecco perché ti risulta osceno.

yes chiaro ma mi pare che Italo abbia tenuto tutti gli slide a sx.
in ogni caso se a uno piace esasperare la nitidezza e avero sfocato morbido si trova a dove "esaltare" cmq lo sfocato (dato che il dettaglio è meglio ottimizzarlo già in spp) e poi selettivamente "ammorbidire" lo sfocato in PS.
e sono sicuro che la tua esperienza sa bene che, al di là di soggettività di gusto, uno sfocato è una cosa che deve funzionare a livello ottico e i rimaneggiamenti conferiscono sempre "artificiosità"...

cmq a parte questo, do0 a parte per ovvi motivi, il problema è che sulla dp2Q ho visto uno sfocato poco gradevole.(purtroppo. Ma cmq non mi stupisco).
Per questo spero molto nell'apsH e lenti intercambiabili (anche se purtroppo potendo montare lenti sigma so già che storcerò il naso...puntano solo sulla risolvenza quell lenti,...)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:15

poi certo si può fare di meglio, ad averne la voglia...MrGreen
basta che l'apri in ACR e non devi fare niente MrGreen

scherzi a parte la togli sfocando e aggiungendo un po' di grana, ma lo devi fare selettivamente, non puoi farlo su tutto, altrimenti butti la foto., dando il denoise a palla, ti pregiudichi tutto il resto dell'immagine

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:15

Maserc, tenendo a manetta il NR di luminanza, ti mangi parecchio dettaglio "buono".

Io non lo farei fossi in te, piuttosto mi tengo il bandig.

Banding che (meglio sottolinearlo) si vede solo negli scatti della fotocamera di Perbo e qui ribadisco per l'ennesima volta il sospetto che sia la SUA fotocamera ad avere qualche problema.

il problema è che sulla dp2Q ho visto uno sfocato poco gradevole.(purtroppo. Ma cmq non mi stupisco).


Gann, questo è uno dei motivi per i quali non considero il foveon adatto alla ritrattistica....

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:17

mi pare ci sia una bella differenza




avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:19

certo Paco, a mali estremi. Il banding non ci dovrebbe essere. Non capisco da dove venga, se non ha sottoesposto.

p.s. Come ho già scritto più volte (ma Master ama fare dello spirito...MrGreen), il noise di luminanza normalmente lo metto a 0. Poi uso Ps.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:19

mi pare ci sia una bella differenza
si ma guarda lo stemma harley, ti parte tutto il dettaglio, va fatto selettivamente, sfochi e dai un filo di grana e sparisce.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me