RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500







avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:01

Prima volete il sensore figo, poi la tenuta ad alti ISO, poi l'autofocus infallibile, velocissimo, ibrido.... poi il touchscreen, mirino elettronico retina come se fosse ottico, poi lo stabilizzatore d'immagine a 5 assi, mah si anche il corpo tropicalizzato e in robusto magnesio, wi-fi, il tutto in un corpo macchina tascabile per averlo sempre dietro con se....però nun volete pagà!!!


QUOTONEEEEEMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:07

@Maximetto78

Visto che anche io credo che il prezzo di questa macchina sia esagerato in base ai minimi miglioramenti ma anche al sistema che rispetto a Fuji e Olympus considera la ottiche dedicate marginalmente ritengo che il tuo intervento che non argomenta un tubo ha solo il senso forse di farti sentire ganzo non so.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:13

Ma piu che altro l intervento di maximetto lo condivido.. cioè sony a priori analizzando il mercato ha stabilito che venderà in utile questo prodotto..ma non è detto che la previsione si avveri...si può anche floppare... il tempo dirà...
Intanto noi ci si scambia le idee..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:13

Minimi miglioramenti stabilizzatore 5 assi, display touch screen e raffica a 11 fps per 20 secondi?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:15

Chissà se tra una macchina e l'altra hanno capito come fare un menù che non faccia venire voglia di lanciarla dal balcone...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:16

@colbricon ma di che parli?

Ma possiedi già la macchina in anteprima per tirare sentenze?

Possiedi anche Fuji e Olympus, con rispettivi corredi per fare confronti?

Parli su parole di parole lette chissà dove...

Ps. Quando Sony ha tirato fuori A6000, gli altri tiravano fuori giocattoli.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:29

Il prezzo è equiparato al mercato globale e alle richieste di mercato e alle mode e alle scimmie personali ,a Sony fotte s**a se noi Italiani abbiamo stipendi da terzo mondo e non riusciamo a stare al passo con il consumismo,la fotografia è un"Hobby" per la maggior parte e da tale chi ne fa una ragione di vita per aver gli ultimi modelli se tiene money spende.
Io personalmente ho preso la a6000 usata con 60 scatti un mese di vita a 300 euro,ma ammetto che ho avuto una botta di culo MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:37

..Ma siete proprio messi male...Maximetto io non so se sto messo male..le tue teorie possono essere anche condivisibili ma ti prego di rispettare chi non la pensa come te...Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:37

Ma la a7 III quando si decido a farla ?
Dopotutto è l'unica che avrebbe bisogno di un'aggiornamento per af e 4k.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:41

Il prezzo è assolutamente normale considerate la somma delle sue caratteristiche, semplicemente sarebbe dovuta uscire direttamente questa, saltando A6300.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:43

Scusate chi non avrei rispettato?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:46

@ Thinner5 hai ragione dal punto di vista nostro di consumatori.

Ma chissà quali motivi hanno portato Sony a queste scelte... il terremoto da loro? La concorrenza?

Boh!
Ma ben venga, chi non vuole spendere non compra, mica ci puntano la pistola.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 6:15

Se preferite olympus fuji Canon o Nikon prendetelo pure.
Per me però queste sony sono due spanne sopra. Il giorno che avranno tanta scelta sulle ottiche non c'è ne sarà per nessuno

P.s. io ho una nikon, non sono fanboy di nessuno

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 6:46

@Maxmetto,
Prima volete il sensore figo, poi la tenuta ad alti ISO, poi l'autofocus infallibile, velocissimo, ibrido.... poi il touchscreen, mirino elettronico retina come se fosse ottico, poi lo stabilizzatore d'immagine a 5 assi, mah si anche il corpo tropicalizzato e in robusto magnesio, wi-fi, il tutto in un corpo macchina tascabile per averlo sempre dietro con se....

Quoto
Come acquirente Sony vedersi
un corpo macchina ogni 6 mesi!
non è certo un vantaggio.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 6:54

@colbricon ma di che parli?

Ma possiedi già la macchina in anteprima per tirare sentenze?

Possiedi anche Fuji e Olympus, con rispettivi corredi per fare confronti?


Ho scritto qualcosa in merito alla macchina come opinione ? No. Se leggi dico che il prezzo di un corpo macchina deve essere anche dato dal sistema ottiche che offre. Sony aps-c emount è sufficiente, niente più. Fuji e Olympus quantomeno offrono un bel parco di ottiche.
Io ho Sony A6000 + 7 obiettivi (5 adesso). Io so di che parlo.

Ma ben venga, chi non vuole spendere non compra, mica ci puntano la pistola.


Non c'è dubbio.

Il giorno che avranno tanta scelta sulle ottiche non c'è ne sarà per nessuno


Sono 3 anni che non esce un obiettivo dedicato, ma solo 2 converter vers2 per gli economici ma mediocri 16mm e 20mm. Parlo di aps-c.

Per me però queste sony sono due spanne sopra.


Come corpo forse si, come ottiche non credo proprio. Come sistema ottiche ( aps-c) quasi che era meglio samsung.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me