RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: ci sono cashback in vista?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus: ci sono cashback in vista?





user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:50

Concordo con Lucanon.

Qualcosa bisogna fare.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:36

Ho ricontattato Ollo chiedendo, se nel caso avessi comprato il corpo al prezzo di 509 euro, avrei beneficiato del cashback: la loro risposta è stata no: Olympus, con la fattura ad un prezzo del genere non avrebbe accettato di effettuare il rimborso..a voi le considerazioni..

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:32

Ma non ci sono considerazioni da fare.

Chi si comporta così va tenuto lontano.

Ma oggi c'è Internet.

Inoltre se telefoni alla Polyphoto e premi l'interno 3 puoi fare presente la questione chiedendo di parlare con l'ufficio marketing.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:33

Ecco! Concordo. Meglio allertare polyphoto e segnalare sempre ai vari storie che il loro comportamento sarà segnalato su juza... Nel male ed anche nel bene, quando accade

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:43

Olympus, con la fattura ad un prezzo del genere non avrebbe accettato di effettuare il rimborso..a voi le considerazioni..


La cosa può essere plausibile: questa estate (cashbakc) ho permutato la e-m10 per la e-m10II e il rivenditore mi ha fatto uno scontrino per differenza (200€) + un documento dove veniva indicato l'acquisto con permuta. Ho inoltrato la richiesta di rimborso e mi è stato risposto che li prezzo non era congruo. Per ottenere il rimborso è dovuta intervenire direttamente Polyphoto che ha garantito c/o l'agenzia (Irlandese mi pare) che si occupa del cashback per tutte l'Europa.
E' vero che 200€ non sono 509€ ma la cosa potrebbe avere un fondo di verità ... forse

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:06

@Balocco come ben dici tu, interviene Polyphoto.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:45

Si ma non lo darei per scontato. Li ho contattati io ed ho trovato un commerciale molto disponibile che ha ascoltato tutta la vicenda, ha contattao il rivenditore ed ha appurato che non si trattava di una "furbata".

Questo per dire che può essere plausibile che vi sia un prezzo di riferimento sotto al quale il cashback non è scontato e prescinde dal rivenditore. boh

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:12

Probabilmente avranno cambiato politiche; un anno fa, quando presi il 9-18, lo acquistai su Amazon.fr ad un prezzo che era circa 150 euro in meno che in Italia, eppure Olympus mi fece lo stesso il cashback che allora era di 150 euro.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:48

Per avere il cashback della canon bisognava acquistare da negozio, anche online, italiano (infatti una volta ho comprato su Amazon.it ma da dealer tedesco e mi hanno negato il cashback).

Per il cashback fuji bisogna comprare da negozio incluso nella lista pubblicata sul sito fuji.

Per olympus non c'è scritto nulla a proposito.
Secondo voi, per avere il rimborso, posso comprare da qualsiasi, anche dall'estero? Ad esempio su [negozio 7] center la om-d e-m10 ii body viene venduto a € 437...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:53

No. C'è l'elenco dei dealer autorizzati e sono solo italiani.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:05

Probabilmente è un modo come un altro per tentare di scoraggiare l'acquisto su mercato parallelo, con conseguente evasione dei dazi doganali. Solo che, ragazzi, se poi aumentano i prezzi in vista dei cash back non si andrà molto lontano.
Polyphoto, Nital, Fowa, Canon, Sony... tutti più o meno propongono soluzioni più o meno vantaggiose, dal cashback all'acquisto con finanziamento a tasso zero, passando agli interventi in garanzia, sperando di mantenere la clientela, senza che questa "travasi" verso altri mercati.
Ora sta da capire se una politica con prezzi così alti, seguita un po' da tutti i produttori, alla lunga non faccia altro che spingere ulteriormente verso il mercato di smartphone & co, provocando la morte del settore consumer in ambito fotografico. Qualcuno l'aveva previsto, qualche anno fa: l'attrezzatura fotografica, quella seria, diventerà sempre più cara e sempre meno diffusa. Confuso Triste

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:17

Dov'è l'elenco dei dealer autorizzati?

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:34

Gianluca, francamente penso che a Olympus poco gliene cali dei dazi doganali, il motivo della territorialità è che altrimenti penalizzerebbe i suoi dealer nei paesi dove la tassazione è maggiore rispetto ad altri.

Calc, punto 6 delle condizioni: winterbonus.olympus.eu/it/terms-and-conditions-promotion/?country_prom

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:45

Allora attivisti, quanti siamo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 8:57

Ahh ma è tornata ad accettare acquisti in paesi esteri?! Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me