JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fra poco sui pacchetti di sigarette metteranno le immagini dei fotografi affetti da sindrome da acquisto compulsivo di attrezzatura. L'ho letto da qualche giuro, non ricordo dove
user52615
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:05
“ Ignobile d'una BalaLaik! Ho detto "la vuoi", che per definizione sottintendeva la natura delicata del dono! Che a questo punto, sdegnato e umiliato ritiro, non senza pentimento del gesto palesato! MrGreen „
No, no, no questa non passa! Hai anche aggiunto:
“ spendendo una bazzecola per un oggetto very pro! Cool „
Lo sai che con la cifra che chiedi tu, io ci vivo sei mesi!?
BalaLaik, conosco la tattica di buttarla sul dettaglio irrilevante! Mi hai umiliato, ferendo a morte il gentleman che è in me. Non potrò perdonarti. Lo sai: la Rivoluzione non Russa.
user52615
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:19
@ Andrea, è un'esigenza igenica! Le fotocamere e gli obiettivi non sudano.
@ Francesco, bravo, hai detto bene! Non vale per tutte le donne Russe, ma chi, come me, è rimasta legata alla figura dello Zar, non abbandonerà mai le proprie tradizioni. Non siamo banderuole in balia del vento.
@ Thomas, vediamo come reagirà Francesco che ha scelto una foto con la sigaretta per il suo avatar.
user52615
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:29
“ Lo sai: la Rivoluzione non Russa. „
A me lo dici!?!?!? In casa mia questa foto non è MAI stata tolta dalla sala principale, dal 1918 a tutt'oggi, mi sono spiegata!?
Dimenticavo, in altri contesti il mio nick è "Rondine"
Francesco è ossessionato dal foevon, non pensa che a quello ormai. Dannazione, ci mancava solo il foevon adesso. Non bastava già doversi prendere un talpone per forza. Pure il foevon ora!
user52615
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:42
Francesco, la nostra opinione delle "sinistre occidentali" è molto diversa dalla vostra e tutt'altro che edificante Per arrivare ai nostri giorni, potremmo mai paragonare Zjuganov a Renzi?
Andrea, non dare per scontate troppe cose, la mia realtà potrebbe essere un pò diversa da come la immagini tu.
Thomas, non mi dire!? Questa è una rivelazione! Ecco perchè da giorni avevo spesso strane visioni
Questo thread e' arrivato all' ultima pagina prima che riuscissi a capire se sia moralmente inaccettabile possedere 8 macchine fotografiche e 19 obiettivi... no! Il talpone-topolone non e' nell'elenco per una questione di adattabilita' di marca. Su nessuna delle mie macchine potrei montare il topolone e non godere dello sfocatone magggico mi svilirebbe oltre misura.
Se 5 delle 8 sono macchine analogiche e 14 dei 19 sono obiettivi manual focus dovrei sentirmi meglio? O sono irrimediabilmente succube del marketing jap? Nel caso, che voi sappiate, esiste un centro dove si radunano gli "acquirenti anonimi" in zona Garda? Fumo e bevo, ma quei vizi me li tengo.
Quindici.... ma anche venti anni di abbandono della passione fotografica (per scarsità di risultati, ma anche - lo ammetto - per pigrizia) e poi mi è bastato vedere il display di un turista per essere assalito dall'esercito delle dodici scimmie. In pochi giorni ho acquistato due (dicasi due) corpi macchina, tre obbiettivi e accessori vari. Tutto insieme e tutto senza sapere se mi sarebbe tornata la voglia di fotografare.
Per adesso me li sto guardando e penso che - in fondo - sono già contento così. Quindi mi sa che mi ritiro in bellezza
In ogni caso la colpa è dei display da 3 pollici e un milione di pixel.
user102065
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:59
Tranquillo Andrea, l'oniomania è una invenzione frutto di quel corto circuito tipico del capitalismo marcescente tra produzione di disagio e cura del disagio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.