RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I migliori Obiettivi per Sony A7 mark 2 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. I migliori obiettivi per...
  6. » I migliori Obiettivi per Sony A7 mark 2 ??





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:55

voigtlander 15mm
24 mm Zeiss Batiss
85 mm Zeiss Batis o uno Zeiss 100 mm macro o zeiss 135 mm 1.8, a seconda della prevalenza dei tuoi scatti tra ritratto indoor, macro o ritratto in esterna. Per non stravolgere la filosofia del compatto opterei pwr 15 24 e 100 oltre il 55 in arrivo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:59

occorre aggiungerci a mio parere il peso del battery grip

giustissimo, infatti è la prima cosa che ho preso, (insieme all'eccellente Sigma MC11), e non per metterci il 70/200 2.8 (preso nel lontano '93 e dato via l'anno scorso), ma il piccolo bianchino (Eos), e il 200/2.8, che vanno in maniera stupenda sulla a7rm2. C'è comunque da dire che la a7rm2 col bg è un gioiellino di compattezza, diversamente dalla 5DSr che col suo bg diventa più grande e pesante di una serie 1.

Comunque, uscire in città con una a7 e 2-3 ottichette compatte, con la certezza di poter portare a casa immagini di livello altissimo, oppure con qualche ottica vintage, anche non necessariamente compatta, è molto divertente e appagante, cosa che con una pur ottima Canon è meno fattibile

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:00

[IMG]Bella lente il 28mm f2, mi piacerebbe acquistarla. Seppure in apparenza si sovrapponga rispetto al 16-35 mi permetterebbe uscite molto leggere per street, Leica Q style ... [/IMG]

L'ho preso con quello spirito ben sapendo che molte features della Q non le avrei avute. Devo dirti che mi ha davvero sorpreso e alla grande. Nitido fino ai bordi, veloce e reattivo. Io poi adoro le focali tra 24 e 35 ergo il 28 è un buon compromesso. Appena posso provo il ocnverter a 21 che ho acquistato in blocco qui sul mercatino.
A 250 lo si trova usato il 28, per me è un best-buy.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:09

voigtlander 15mm
24 mm Zeiss Batiss
85 mm Zeiss Batis o uno Zeiss 100 mm macro o zeiss 135 mm 1.8, a seconda della prevalenza dei tuoi scatti tra ritratto indoor, macro o ritratto in esterna. Per non stravolgere la filosofia del compatto opterei pwr 15 24 e 100 oltre il 55 in arrivo


Penso che non prenderò il Batis 24 e mi tengo il sony 28.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:12

Io sono passato definitivamente a Sony dopo un periodo di convivenza con Nikon (810 più zoom e lenti pro) non per questioni di peso ma semplicemente perchè mi ci trovo meglio sia come uso nel campo sia come files finali. Ho ridotto di molto la PP dei miei scatti.
Ho anche un Sigma mc-11 tra i miei adattatori ma AF della 7r2 perde un po' rispetto alle ottiche native, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Per il resto come dite voi è piacevole quando si vuole poter andare leggeri oppure usare praticamente tutte le ottiche vintage

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:37

A me non pesa portare in giro il corredo Canon nei viaggi ma quando sono in città o in gite giornaliere mi farebbe piacere girare anche con 2/3 fissi anche vintage visto che ho parecchie ottiche vecchie.
Poi vediamo...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:41

Voigt 15 solo il III, comunque anche il Samang 14mm AF FE non dovrebbe essere male.

Io credo che per adesso proverò il 28, ho il 55, giovedì dovrei prendere l'85...quindi mi fermerò per valutare i nuovi Voigt FE.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:42

Sigma mc-11, AF della 7r2 perde un po' rispetto alle ottiche native

Ci mancherebbe, ma è usabile molto bene. Mi permette di non aver fretta a comprare ottiche native, ancora non ne ho una, anche se dopo aver provato per una settimana il Batis 18...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:44

Voigt 15 solo il III, comunque anche il Samang 14mm AF FE non dovrebbe essere male.

Io credo che per adesso proverò il 28, ho il 55, giovedì dovrei prendere l'85...quindi mi fermerò per valutare i nuovi Voigt FE.


Si leggevo che solo il III tiene bene. Aspetterò e mi tengo il 28 che diventa 21. Se vuoi il 28 te lo faccio provare...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:47

Mickey
Come ti trovi con il 55?
Lo sto tenendo d'occhio,e non è facile capire basandosi sulle recensioni

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:48

Il 28 ho un appuntamento giovedì per lo scambio a mano, se vuoi ti faccio provare il 55 e l'85 batis.

Il II ha il problema ai bordi, quindi da evitare. La versione III va meglio decisamente.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:49

Ok Mickey vedi come va giovedi. Volentieri per 55 e 85...E' per quello che tentenno sull'1.2!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:50

@Paolo, l'ho provato solo sulla 7 liscia e va benissimo..a me piace.

se mi mandi per MP la tua mail, nel we ti mando un paio di scatti..senza PP.

Aspetto che mi torni la R2........

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:05

Ma del Sony FE 70-300 f4,5-5,6 cosa ne pensate?
Qualche opinione?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe70-300oss

Rispetto al 70-200 f4 (a parte la luminosità e la lunghezza).. cosa cambia?

Fra i due quale scegliereste?

Più che altro io non faccio ritratti.. però mi piacerebbe avere un obiettivo zoom in caso di safari o paesaggi (occasionalmente un ritratto).. e l'idea di un 85 o di un 135 fisso mi limita un po'.


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:16

Mai provato ma ti posso dire che il 70-200 F4 va molto bene ed è piccolo e leggero

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me