RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, foto e caratteristiche - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5, foto e caratteristiche - Parte II





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:05

Se ti piace la 100D... comprala e lascia perdere la m5.
Secondo me la M5 è completamente differente. Anche se pesa 50gr in più nasce su un'altra filosofia. Io utilizzo il camera connect sull'ipad e macchina sul treppiedi.... provaci con la 100D.
Mi piacciono le foto dal basso e sulla olympus inclino il display.... provaci con la 100D.
E' talmente vero che nasce per i canonisti e come seconda macchina che canon darà l'adattore incluso per i primi mesi.

Questa estate ho utilizzato il 14 mm samy su olympus....uno sballo. Un 28 ml pieno....! Hai capito che su Canon M5 avrei un 22 ml di alta qualità. Certo anche su 100D ma senza avere il sensore della 80D e il Digic 7 (di cui nessuno parla). Sono inconfrontabili ben oltre i 50 gr e i 400 Euro di differenza.

Da come parli sembra che se non è tascabile non posso mettere gli obiettivi con l'adattatore. Evidentemente abbiamo differenti esigenze.

Quasi quasi.... vendo la 6D e mantendo la Oly e compro la M5. La M5 deve essere mia....!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:05

Comunque, quando la inseriranno in camerasize ci sbizzarriremo con le valutazioni sulle dimensioni, dire che la m5 è grande come la 100d è un errore: occupa quasi la metà in spessore solo corpo, la metà in spessore con il pancake, la metà in spessore con il 18-55, eccetera eccetera.


Camerasize fa le magie???

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:12

Non dico che gli zoom presenti siano inutili, ma mancano degli f2.8 fissi o almeno f4 e sono pochissime poi le ottiche fisse luminose, insomma mancano parecchi obiettivi che la concorrenza offre e persino Sony ne ha una maggiore quantità.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:16

Visto com è qhesta io sarepi piu interessato a sto punto ad una versione "castrata" senza mirino con flash dentro il corpo, e piu piccola alla metà del prezzo....

Avevo trovato fosse una scelta saggia quella di samsung di fare un nx1 grande e una nx500 leggermente castrata, ma dalle dimensioni minori di una micro 4/3....

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:16

E' talmente vero che nasce per i canonisti e come seconda macchina che canon darà l'adattore incluso per i primi mesi.


mi sembri un po' ingenuo, questo è puro marketing; credo che Canon sappia che lo scarso parco ottiche ML ad oggi disponibile possa essere un forte limite per lanciare con successo un corpo da 1000€ e per invogliare a chi ha canon a restare con loro senza considerare tutta la concorrenza nel mondo ML che offre già un parco ottiche completo e di ottimo livello (sistemi Oly/Pana/fuji, ecc ecc).
Basta leggere il forum per rendersi conto delle centinaia di persone che si sono venduti i corredi reflex canon/nikon per passare a ML 4/3 che montando i fissi ottengono qualità di immagine di tutto rispetto.
Professionisti compresi.

Sarebbe come comprare una Ferrari per poi montare le gomme di legno di una qualsiasi utilitaria. Alla prima curva resti deluso e nel giro di poco la gente direbbe che si è bella, ha un bel motore, interni in pelle, bla bla bla ma...la concorrenza è avanti.

Secondo te chi spende 1000€ per un corpo ML si accontenta mediamente di un solo fisso da 22mm e di 3 zoom decisamente bui ed ad apertura variabile??? Direi di no, infatti Canon lo sa e sa che dandoti l'adattatore puoi usare i tuoi fissi ef/ef-s senza invidiare la concorrenza.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:17

>Camerasize fa le magie???

No, ma il sarcasmo è un tipo di comunicazione aggressivo-passiva, fossi in te ne ridimensionerei l'uso per quando strettamente necessario, altrimenti le persone serie smettono di leggere quello che scrivi ritenendolo inutile e dannoso. C'è pure il tastino apposito, che vado subito a premere.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:31

Personalmente sono curiosissimo della risposta di Nikon a questa novità Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:32


Probabilmente io sono tarato e con dei gravi problemi perchè a differenza di tanti che leggo quì sui forum non riesco a giudicare una fotocamera senza averla provata personalmente.
Ultimamente ho visto strapagine di giudizi spesso antitetici su oggetti che nessuno aveva avuto modo ne di provare ne di vedere dei RAW attendibili;la mia domanda è: è tanto difficile avere un minimo di obiettività e parlare con cognizione di causa e non solo per partito preso e specialmente pensare che qualcuno possa avere diritto ad una opinione personale diversa.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:38

Secondo te se Canon inizia a fare seriamente con le mirrorless quanto ci mette Sigma a far uscire le sue ottiche con attacco EF-M? Secondo me molto poco

Quoto.
Non dimentichiamoci che Canon è entrata nel campo ML solo da quattro anni e non è il ramo principale, nel suo settore fotografico, Sony, Oly ,Fuji da quanto tempo operano nelle ML?
Se Sony, Oly e Fuji non avessero un parco ottico come si deve, dopo tutti questi anni di vantaggio su Canon...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:39

Maxbini, inutile e dannoso?
Forse ti sei limitato a leggere un po' frettolosamente.
Io intendevo fare un confronto sullle dimensioni del corpo 100d e M5 e sull'utilizzo di M5 con adattatore per montare ottiche ef/ef-s. Per questo ritengo che non ci sono differenze di ingombro.
Per il resto...
Fine OT

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:41

volume 100d: 116 x 90 x 64 mm =
volume M5: 116 x 89 x 61 mm
(volume 100d)/(volume M5)=1.06
le dimensioni sono abbastanza simili...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:41

L'adattatore serve per riportare il tiraggio a quello EF. La profondità complessiva resta quindi per la medesima tra M5 e 100D, se si monta lo stesso obiettivo EF

Oltretutto, mi pare di notare che i contatti hanno lo stesso numero sia in entrata che in uscita, quindi credo che si comporti un po' come un tubo di prolunga di quelli che trasmettono gli automatismi.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:42

Si ma adesso le sigma non ci sono, ne ci sono fissi luminosi oltre il 22

Quando dico che mancano queste lenti cosa dico di sbagliato? Usciranno? Vedremo, magari tra un anno, due, sei mesi.... Magari per la prossima macchina chi lo sa, oggi non ci sono e chi vuole prendere una ml dovrebbe considerarlo

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:46

Canon fammi un 35mm f2 grande quanto il 22mm...e che cazz




avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:51

gradatamente credo che il mio corredo Canon farà una brutta fine

Ti consiglio di buttare tutto nel cassonetto dell'immondizia, ma lascia l'indirizzo del cassonetto. MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me