RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 21:12

Considerando che metà dei matrimonialisti he conosco scattano con Canon 5dii o Nikon d700...

L'unica limitazione è nella nostra testa...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 21:21

In internet stesso prezzo sia su galaxia che sfera ufficio

user28347
avatar
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 21:30

no da roberto pezzi

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 23:42

Approfitto per rivolgere un paio di semplici quesisti ai già possessori...

E' prevista la funzione che disinserisce l'AF dal pulsante di scatto ad appannaggio di un altro tasto?

Ma il 24-70 è qualitativamente paragonabile al Tamron (qualcuno lo ha definito semplicemente rimarchiato, altri su specifiche Pentax che lo differenziano abbastanza) sia come resa che come qualità costruttiva?

Grato a chi mi risponderà con cognizione di causa, questo riferito all'ottica.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 23:57

Allora, ho da poco acquistato il 24-70 Pentax f/2,8; non posso fare il confronto con Tamron perché non lo conosco, ti posso dire che il Pentax è un'ottimo vetro, a partire dalla costruzione; resa eccellente già a piena apertura, MAF rapida e precisa; ho scritto una breve recensione sulle recensioni del Forum... MA, c'è un ma: a parte la focale minima e la luminosità, ha in casa la temibile concorrenza del 28-105 che costa la metà ed ha una resa generale se non paragonabile comunque che si avvicina molto; per quanto riguarda la domanda sulla MAF della K1, puoi effettuarla anche dal pulsante posteriore che si trova tra la rotella e il pulsante AE-L.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 0:12

Complimenti per la tempestività della risposta. Ovviamente oltre agli esaurienti contenuti.

Nel mio caso, non prendo in considerazione tra le ottiche cosiddette tuttofare, quelle con un'apertura f4, figurarsi f5.6 nel range.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 0:22

Ops... non avevo dubbi sulla presenza di un secondo pulsante per l'AF, ma il dubbio che mi rimane è se al contempo posso disinserire la funzione da quello di scatto.
Come avviene in Canon, tanto per intenderci.

user44306
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 3:32

Come avviene con tutti Remember! Tranquillo si può fare benissimo!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:37

Se togliessero il tubo di plastica che hanno messo dentro al 60-250mm f/4 sarebbe cosa gradita. Io qualche foto con questa focale sulla K-1 l'ho già scattata e per non avere la vignettatura da 90mm in poi dovrei impostare il formato quadrato che onestamente è molto valido anche se un po' insolito.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:51

Beh, il formato quadrato non dovrebbe fare 6x6? Sorriso

user28347
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:56

no fa circa 4,89 per 4,89 uguale a 24

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:08

Beh, intendevo dire: anche le medio formato (con sensore 6x6 e non 6x7) sfornano immagini quadrate, no?

user28347
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 12:48

non so,in questo caso è tagliato la parte a destra e sinistra e non in alto o in basso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 12:56


Poi il mio sogno sarebbe un 12 mm f5.6 che accettasse i filtri a vite... ma penso che non vedrò mai una lente così realizzata


Conoscendo Pentax io ho sempre sperato in un 11mm f/6.3 limited ( la focale e l'apertura devono essere strani, lo sappiamo ) coi filtri fra 67 e 77 ( oh, stiamo parlando pur sempre di un immaginario 12mm full frame, non è che si può sperare in un 49mm di filtro :D ).
In quel caso venderei il proverbiale rene per averlo.

user28347
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:02

ma col 12 inquadri tutta l'italia;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me