JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gibo ne ha 7 a novembre gode di ottima salute, del prolasso della valvola mitralica nemmeno l'ombra mangia cibo esclusivamente fatto dal sottoscritto pesa 10 kg secchi e non è grasso, è un maschietto di nome Willy se vuoi altre informazioni su cosa mangia ti spiego scrivimi pure ciao Patrizio
L'articolo di camera LABS è chiaro da una risoluzione effettiva di 4.69 Mpx si ottengono immagini da 13.9 Mpx. Questa è quello che fa l'algoritmo Sigma creando ovviamente punti virtuali.
“ @Sabbiavincent „
Giochiamo a far finta di capirci , quando dico sensore Bayer intendo sensore con filtro Bayer CCD o CMOS che sia non continuare la filippica sul filtro.
“ @Maserc - La mia d7100 da 24 Mpixel fa un raw da 22 MB. La mia dp3 merrill da 15Mpixel per strato, fa un raw da 50 MB „
Devi considerare che la d7100 ha in tutto 24 Mpx da cui la risoluzione d'immagine ogni pixel ha 12-14 bit di un solo colore ed a questo punto con un algoritmo leggermente compresso Lossless li codifica in 22 MB p. La dp3 merril crea immagini da 15 Mpixel (RGB) e deve mettere 15 x 3 per 10 bit colore il che fa 50 MB Quindi tutto regolare
“ Intanto posto uno scatto al volo (veramente un punta e scatta) che ho fatto a mio figlio „
Paco sa essere molto didattico: propone e poi lascia alla riflessione...
Sapendo di farmi del male, lasciando perdere le valutazioni sugli incarnati che senza confronti all'americana sono per le mie capacità quasi casuali, mi viene da dire (sempre con azzardo e mancanza di fondamentali, ma la curiosità e la voglia di capirci qualcosa è sincera e reale...) che si apprezza la "cicciosità" delle manine sul volto, ma tuo figlio sembra quasi incollato sull'immagine... Ricordi quando cercando di spiegare la mancanza di transizione dei piani con un "formato minore" dicevi tu la stessa cosa?
Quoto, tra i due ritratti quello fatto con la dp1 sembra non provenire dallo schermo, ma che il ragazzino sia proprio davanti all'osservatore. Lo sfondo leggibile incrementa questa sensazione di realtà.
Hobbit e Gibo: la mia foto è un ritratto eseguito con un tele ....... Non l'ho messa per fare un confronto con quella di Paco :troppo diverse !!!!! Il discorso tridimensionalità è complesso.....basta guardare la prima di Paco dove non esiste la minima tridimensionalità ed il bimbo è letteralmente incollato allo sfondo come giustamente rilevato da Massimo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!