RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gamma dinamica Canon 5D Mark IV, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Gamma dinamica Canon 5D Mark IV, parte 2





user14103
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:28

Mah sinceramente questa per me è una chicca aggiuntiva che forse non userò mai..poi il tutto è da verificare quando si ha in mano cosa si riesce a tirar fuori princpalmente l'ho acquistata per altri motivi non certo per il dpr..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:30

Ma scusate ci si aspettava di piu di cosa???

ci si aspettava di piu dal DPRaw, non dalla 5DIV in generale ... ma non da parte mia: qua sul forum c'era chi parlava di spostare il punto di fuoco dall'ala all'occhio di un uccello ...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:30

Le possibiiltà del dpraw si vedranno piú avanti, quando software di terze parti cominceranno a sfruttare in modo creativo l'informazione di profondità che il dpraw aggiunge alle immagini piatte che abbiamo avuto finora.

Se fosse utile solo per quello che Canon ha mostrato finora, allora sí, sarebbe una gran caxxata. Ma non è cosí.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:54

@Karmal
"22x2= 44 mpx +6 fa 50mpx e ci si chiede perché la 5dsr ha più rumore della markiii..."

Ecco perché aspettavo a gloria l'uscita della 5D IV a me sinceramente la DsR non mi ha mai convinto molto.. (per Avifauna) adesso ci sono anche ottime occasioni a giro.. forse quando uscirà la seconda serie se ne riparlerà..tra qualche mese intanto accatto la IV e vivo felice!!!!!CoolMrGreenCoolMrGreen

Anche il dpraw forse servirà più a chi fà avifauna che ad altri.. chiaramente se si intende come fuori fuoco e/o la correzione che và dalla guancia all'occhio (millimetri) ma a noi servono molte volte, se poi si predente centimetri è utopia pura.. almeno fino adesso.. mai dire mai!!!!

user14103
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:04

Amanti dei grafici dove siete???:):):)


[








lightful.github.io/talk/photo/sensor/DR_5D4_vs_1DX2.txt

Questi sono i grafici DR finali, utilizzando i campioni RAW di Imaging Resource. Quando ci sono diversi RAW per un dato livello ISO (ad esempio 4 file per ISO 100) è stato selezionato il file con il più alto DR (ma le differenze sono minuscole).

Si noti come la 5D4 ha valori diversi per ciascun canale di colore, specialmente a livelli ISO bassi. Questa è una caratteristica molto rara:

user44306
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:10

E questi dove li hai trovati?

user14103
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:11

Me li ha dati nonna papera:):):)

user44306
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:12

MrGreenMrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:48

E si vede Karmal MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:49

Se fosse utile solo per quello che Canon ha mostrato finora, allora sí, sarebbe una gran caxxata. Ma non è cosí.


Olopierpa... quindi con il software faranno quella che la fisica non può fare MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:52

Perché? esiste qualche legge fisica che proibisce di usare l'informazione di distanza in modi creativi?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:30

Perché? esiste qualche legge fisica che proibisce di usare l'informazione di distanza in modi creativi?

Solitamente "creativo" esclude "utile" MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:40

Ma come, in questo forum sono tutti artisti!

MrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:44

Olopierpa i due mezzi pixel stanno uno attaccato all'altro quindi le info dei due mezzi file non possono avere molta differenza di profondità di campo ed hai anche un dimezzamento della nitidezza come già visto sulle mire.

user14103
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:45

Aspettate quelli di DXO ...che per voi è vangelo .... poi alla fine saranno uguali..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me