| inviato il 02 Settembre 2016 ore 9:31
 hostare immagini Il mio digitale è iniziato con Canon, ma se questi confronti non sono un fake, e parlando esclusivamente di gamma dinamica, mi pare che la strada per i non Pentax sia ancora lunga. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 9:57
"La D5 non è un disastro, ma è sicuramente l'ammiraglia peggio realizzata dalla Nikon, tenendo conto della tecnologia attuale. In altre parole, l'hanno sbagliata come progetto, e lo sbaglio grosso è sul cuore della fotocamera, il sensore, che ha prestazioni INFERIORI alle vecchie ammiraglie Nikon." @Alessandro Pollastrini Quello che emerge dai grafici effettivamente decreta un peggioramento delle prestazioni del sensore della D5 rispetto alla D4s,quello che emerge dalle recensioni è varie prove è invece che la D5 è un'ottima fotocamera con i suoi pro e contro e di sicuro non è seconda alla 1DX2. Ho letto varie recensioni riguardanti le 2 fotocamere con i loro pregi e difetti ma in nessun confronto è emerso che Nikon abbia sbagliato progetto in quanto in tutti i vari confronti è emerso che le 2 fotocamere si equivalgono, il rapporto che c'era fra D4 e 1DX è rimasto invariato. m.dpreview.com/reviews/nikon-d5-pro-dslr-review m.dpreview.com/reviews/canon-eos-1d-x-mark-ii |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:14
Ma canon lato sensori non era mica morta? A me sembra che sia più che viva e in grado di sfornare ottime macchine a cadenza regolare e senza inciampare. E quando arriverà la 6D2 ne vedremo delle belle. Brava Canon. Pentax K1 è una gran ff ma non mi risulta che Ricoh produca sensori e il Pixel Shift è poco utilizzabile con soggetti in movimento anche leggero, come fogliame mosso dal vento. Infine bisogna sempre valutare l'intero sistema (corpi, lenti, accessori e non ultima assistenza) e tenuta sul mercato dell'usato e in questo Canon da una pista a tutti. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:17
Il 36 mpx Sony a sensibilità base non si batte ma non si fotografa solo a 100ISO e non solo a soggetti fermi, quindi pur avendo grande ammirazione per la K1, credo che anche gli altri sistemi possano dire la loro, e surclassare la stessa K1 in situazioni che non sono le più congeniali alla stessa. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:23
Pentax regala oltre all'ottima resa e a un modulo af arrancante contro la concorrenza pari fascia anche un lavorabilissimo file Raw da 144 mega... CENTOQUARANTAQUATTRO, il doppio secco di Nikon e 5 volte il file Canon... Ok, magari Parigi val bene una messa, ma lavorateveli voi file del genere. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:29
Tanto di cappello per Pentax, comunque. |
user104607 | inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:34
Concordo... Un inchino alla signora Pentax |
user25280 | inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:38
“ Se non ho sbagliato a cliccare, siamo nella sezione tecnologica e non ho letto nessuno dire che con la 5DIV diventerà il fotografo del secolo, si è solo parlato di prestazioni. Credo non ci sia niente di male a volere il massimo dalla tecnologia che serve il fotografo e neanche di esserne appassionati ed il fatto che uno con una 5DIV disponga di uno strumento migliore di un altro con la 5DIII è un fatto non contestabile, come i limiti che la 5DIII ha fin dal lancio (io l'ho presa provenendo da Nikon ed alla prima uscita ho scoperto cos'era il banding, mai visto così prima). Quanto sto dicendo non ha niente a che fare con i fotografi del mondo che usano la 5DIII felicemente, qui si parla di tecnologia ed io sono anche uno di quelli scettici sia alle facili denigrazioni che agli entusiasmi, ma sinceramente trovo antipatiche le uscite sulla morale della fotografia "pura" e/o "vera" che non ha a che fare con le tecnologie. Quello che dico è anche confermato dalla storia della fotografia che ha visto molti "grandi" essere estremamente appassionati dalle tecnologie e spesso i primi ad adottarle, cercate online scoprirete un feticismo per le fotocamere e le loro prestazioni incredibile. „ Come sempre esce qualcuno a fare il suo commento stizzito perché non ha afferrato il succo del discorso, nessun purismo della fotografia o nessun voler fare degli sfotto'. Ma rincorri pure l'ultima tecnologia, ti farà sicuramente sentire un fotografo migliore. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:45
Bah io onestamente non mi sento di dir nulla riguardo a Pentax, ok il sensore è risaputo che vada bene, idem la Tropicalizzazione con i fiocchi, ma l AF ed il comparto ottiche non me la farebbero scegliere neanche sotto minaccia. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:46
Pisolo, pisolo, allora i post non li leggiamo tutti. Il confronto di Phsystem è senza p. Shift. Il mio ...con. Mi pare sia lampante lo stesso. Pentax non produce i sensori, compra i migliori. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:49
Certo che siete proprio alla frutta se vi aggrappate su recuperi di 6stop. Che caxxo ci dovete recuperare ? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:52
Fpiegnae, Mac del 2010, 16 di ram, si lavorano benissimo, senza attese, comunque io ho provato Canon, sul campo, al volo af migliore, per il resto, quando hai provato tu la K1 ? Che fra l'altro ha i raw che sono la metà della 810. Ottiche: ovviamente tutti hanno bisogno delle 100 e passa ottiche in catalogo, lo avevo scordato.... |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:54
ahahahahahah....confrontatela con Pentax K1 in modalità standard shutter e rabbrividite.....o se preferite forzate con Pixel Shift.....ma getterete la Canon nel cestino. " Ho provato per curiosita'. Non mi sembra una trollata.;-) Non per questo comprerei una K1 cambiando corredo, ma, negare l'evidenza.. .. Cool Cavolo, vince veramente la Pentax K1 |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:57
Goatto, troll e fanboy ! !  |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:58
Ma chi è che nega l'evidenza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |