| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:45
@MAster: non ho lavorato l'immagine, è stata aperta con SPP e basta. Le ombre erano a +2, questa è con le ombre a 0
 Grazie comunque della dritta, ne farò tesoro. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:49
Forse avresti dovuto focheggiare all'inizio dell'oggetto. È lo sfocato in primo piano che fuorvia. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:52
“ Non capisco perché continuate a paragonare le serie DP con la nuova Sd quattro. Le DP hanno la qualità superlativa grazie all'ottimizzazione obiettivo-sensore. Mai e poi mai avrete la stessa qualità con ottiche intercambiabili. Sono dei compromessi. Per non parlare delle ottiche Sigma che richiedono puntualmente regolazioni della maf. „ E' vero: si stanno paragonando due sistemi diversi. Però è anche vero che, almeno per quanto mi riguarda, devo capire come "prendere le misure" del sistema, cercando la miglior resa al costo più vantaggioso. Questa cosa delle ottiche ottimizzate per il sensore è una dei punti che reputo vantaggiosi della linea DP. Adesso come adesso, per quanto mi riguarda, una DP0/1 e una DP3 e sarei tranquillamente a posto. Lo strano trabiccolo posteriore va bene su tutte. Tra l'altro, vedo, la DP3 si trova anche a cifre inferiori gli 800 neuri, nuova. La SD invece la guardo perchè magari potrebbe sostituire la D750 in blocco, se mai riuscisse a risolvere alcuni dei problemi (la lentezza innanzitutto) che più di qualcuno ha elencato di queste Quattro. E' per questo che la tengo ben presente, e la inserisco nei confronti. Effettivamente, per cominciare, credo che una DP0/1 sia, per quanto mi riguarda, la scelta migliore. (ps: e stiamo per sforare quota 15 anche per la terza discussione...) |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:53
MELEDETTI! ho appena preso una DP1 Merril sulla Baia a 390€ |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:56
Uhm è un po' che la cerco. Ma quale ebay? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:58
@Gianluca quoto il ragionamento e ... medito... |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:59
@Maserc: volevo a fuoco i petali e mi stavo godendo lo sfocato prima e dopo il soggetto. Non è una foto "studiata" è uno scatto che ho fatto mentre aspettavo, nello studio di un cliente, pieno di ninnoli. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:59
ebay francese c'è anche una DP2M sempre allo stesso presso. Il venditore è un negozio quindi è piuttosto sicuro l'acquisto. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:06
Un mio amico ha avuto la sd quattro aps-c con il 30mm Sigma a corredo e puntualmente ha riscontrato il problema, con conseguente invio a Sigma dell'ottica...... Dimenticavo di dire che è tester dei prodotti Sigma e profondo conoscitore del sistema. E comunque ripeto, perché uso le dp da molto tempo, che un sistema a ottiche intercambiabili mai darà gli stessi risultati. È fisica. |
user68299 | inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:21
“ Un mio amico ha avuto la sd quattro aps-c con il 30mm Sigma a corredo e puntualmente ha riscontrato il problema, con conseguente invio a Sigma dell'ottica...... Dimenticavo di dire che è tester dei prodotti Sigma e profondo conoscitore del sistema. E comunque ripeto, perché uso le dp da molto tempo, che un sistema a ottiche intercambiabili mai darà gli stessi risultati. È fisica. „ A mio avviso, Excel ha detto una cosa molto giusta. Se anche ci fossero differenze a livello "fisico", se non le avverte significa che la cosa va benissimo. Sono anche io del parere che le uniche cose che contano, sono quelle che percepiamo in modo realistico, e non mettendoci a fare confronti assurdi, ed è per questo che ho consigliato più volte di acquistare il prodotto e provarlo di persona. Per chi come me, prende una fotocamera per scattare senza fare termini di paragone, sono sicuro che nella SD Quattro troverà un prodotto eccellente. Ho visto moltissimi files, lavorato anche qualcuno... e non ho avvertito nessun tipo di problema. Anche sull'ottica starata, non ne sono convinto, tuttavia farla tarare è veramente un attimo. Ora lo si può fare anche in casa con la dock che vende a 30 euro Sigma (penso per le lenti Art). Excel ha detto una cosa giusta che è l'essenza dell'acquisto a mio avviso : "ho provato questa cosa, mi è piaciuta, chissene frega cosa si dice dell'altra". Le lenti Art attualmente sono arrivate a livelli talmente eccelsi, che trovargli un problema diventa più una fisima che altro. Così come la differenza tra una DP Quattro ed SD Quattro. Per me sono equivalenti, gli stessi identici prodotti. Se anche avessero una minima differenza, non sarebbe mai uno stacco da valerne la pena per decidere un sistema piuttosto che un altro. Gli elementi da valutare per me sono altri. Se ti mettessi davanti 1000 file di una SD Quattro, e di una DP Quattro, ne sbaglieresti 500, ovvero esattamente la metà di quelle che prenderesti a fortuna avendo il 50 e 50 A mio avviso, le uniche cose che bisogna pagare, sono le cose che siamo in grado apprezzare, se non siamo in grado di farlo e quindi non appagano il nostro occhio, meglio risparmiare Sono due sistemi totalmente diversi, uno più grande l'altro estremamente piccino, trovo sia facile scegliere con differenze così vistose in relazione a quello che si necessita |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:29
Questi topic aperti di recente sulle Sigma-Merril-Foveon-Kokkodè iniziano ad assomigliare sempre di più alle aste di beneficienza dove fanno anche il gioco delle 3 carte. Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma ho questa forte sensazione, spero sbagliata. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:35
Inoltre c'è da dire che la sd quattro é appena uscita. Qualche difetto di gioventù verrà corretto con aggiornamenti firmware. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:37
@Domenik Sto aspettando le commissioni da Sigma. L'ho già scritto in un'altra pagina... |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 14:05
Ricordo che sulle mirrorless non c'è front/back focus, non serve regolare gli obiettivi |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 14:17
Certo che sti sensori restituiscono una tridimensionalità incredibile, anche soltanto a guardare le immagini postate su dpreview dai fotografi della domenica come me |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |