RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Canon 5D Mark IV su Dpreview e IR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Samples Canon 5D Mark IV su Dpreview e IR





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:21

La differente nitidezza con le big megapixel si può vedere anche da qua, e la differenza è la stessa di dpreview

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7r-ii/FULLRES/A7R2hSLI000050NR2D.

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5d-iv/FULLRES/E5D4hSLI000050NR2D.

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5d-mkiii/FULLRES/E5D3hSLI000050NR


avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:24

Aspettiamo di vedere i raw. Comunque, un po' più di dettaglio della 5D3 lo ha e a sensazione il file è più lavorabile. Gli alti iso poi sembrano decisamente puliti, più delle bigmpx. Potrebbe essere una inedita via di mezzo tra quest'ultime e le ammiraglie votate alle alte sensibilità.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:32

mi sto un po' ammosciando,dopo 4 anni e passa canon è impotente?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:35

Guardando i tre file che ho postato a me pare evidente che la nuova 5d4 anche a 50 iso ha dei seri problemi col rosso, quasi da non crederci, la trama dove ci sono i petali è irriconoscibile, da questo punto di vista anche se l'effetto era un pò artefatto era meglio la vecchia 5d3...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:41


sulla 1DxII l'area e' allargata anche orizzontalmente

L'aumento della copertura è avvenuto solo verticalmente: non vi era spazio fisico per incrementare le dimensioni dello specchio secondario, per cui hanno potuto solo cercare di sfruttare meglio la luce riflessa proveniente da questo.

Il modulo di messa a fuoco è il medesimo della 1dx mark II, comunque, sulla 5d mark IV.

snapshot.canon-asia.com/article/en/interview-with-developers-eos-1d-x-

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:44

si vero, mi confondevo col fatto che sulle parti laterali era cresciuta piu' che su quella centrale , ma sempre verticalemente

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2016 ore 0:13

Guardando i tre file che ho postato a me pare evidente che la nuova 5d4 anche a 50 iso ha dei seri problemi col rosso, quasi da non crederci, la trama dove ci sono i petali è irriconoscibile, da questo punto di vista anche se l'effetto era un pò artefatto era meglio la vecchia 5d3...


Ma quello credo sia il jpeg on camera, il raw sarà un'altra storia. Comunque la 5D3 va pure peggio...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 0:30

La mia paura del fitro AA sembra concretizzarsi,è vero Otto che spesso macchine con filtro e senza sembrano dare risultati di poco diversi in alcuni test ma ho anche notato che è in altri contesti la differenza è più marcata. Già dai sample Canon avevo notato poco microcontrasto sulla 5DIV, certo è il caso di attendere di avere la macchina in mano e capire se ci sono regolazioni, impostazioni o altro su cui mettere le mani, anche il fatto che incorpora il DLO on camera non vorrei causasse una lettura del jpeg collegato al raw errata a causa di una determinata maschera di contrasto derivata dal DLO, ho appena letto che addirittura il DLO autonomamente può agire modificando la nitidezza preimpostata sul picture style.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:05

La mia paura del fitro AA sembra concretizzarsi,è vero Otto che spesso macchine con filtro e senza sembrano dare risultati di poco diversi in alcuni test ma ho anche notato che è in altri contesti la differenza è più marcata.


a me capita di avere moirè con la 6D, che il filtro ce l'ha. Non voglio immaginare con una macchina senza filtro cosa può succedere :|

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:12

eh, ma è anche un discorso di risoluzione. l'assenza di AA su 20 mpx è sicuramente più critica che su 30

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:18

Con la 5Ds R l'ho visto con una percentuale che sarà del 0,3%, certo se uno fa tante foto di moda (i tessuti) si presenta più spesso, però i software lo tolgono sempre più facilmente e lasciando sul campo pochissimi "danni"

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:19

Flop?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:26

I filtri non sono tutti uguali, quello della 6D è un po' approssimativo, da una parte pialla e dall'altra lascia passare del moiré; quello della 1DsIII ad esempio è fatto meglio, credo abbia una pendenza più ripida, perché genera un file più inciso e senza moiré. Comunque io sarò strano ma preferisco mille miliardi di volte un po' di moiré piuttosto che un file ammosciato... staremo a vedere questi raw quando ACR sarà aggiornato, io non sarei comunque pessimista.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:27

Intanto.. www.sonyalpharumors.com/new-set-of-low-ranked-rumors-sony-a9-a9r/

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 2:21

se non ci sono errori di messa a fuoco la resa della IV a me sembra poco consona per una macchina appena uscita. La 6D è più incisa pur con un minimo di dettaglio in meno e migliore pure agli alti iso . come prima impressione sono deluso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me