RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3





user68299
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:42

per carità in quello che dici non sei contestabile.

Canon stessa evidentemente ha notato che guadagna più da quelli che indichi tu con la linea cinema che perdendo qualche cliente con budget limitato dandoci dslr non esaltanti lato video.

Io vorrei solo che il potenziale acquirente che guarda alla 5d4 tenga però conto di questa filosofia.

Lato foto si vedranno i samples, si vedrà questo microaggiustamento del focus..... anche se realisticamente non è che ci sia da aspettarsi chissà quale sensore..ha anche il filtro passa basso credo...


Ad oggi le vere eresie sono pagare 120.000€ una LICENZA da tassista, un pezzo di carta firmato.
Spendere 2.000€ in più per un prodotto tecnologico che ci offre un'azienda, con il quale andiamo a lavorare non lo vedo così assurdo. Ci sono stampatori che spendono più di 100.000 euro per un plotter, ci sono invece quelli che ne spendono 2.000. Ognuno ha la sua fascia di mercato, ma sicuramente chi ne spende 2.000 non può pretendere di lavorare con lo stesso target di chi compra quella da 100k.

Qui invece si vuole avere una fotocamera che garantisca il target dei 100.000 con materiale da 2.000, è questa è l'unica cosa che veramente non concepisco.
I video che avete pubblicato, sono video che non vedranno mai l'ombra di un euro, sono video destinati a Youtube e Social Network. Si continuano a confondere i settori, si sta continuando a confondere la matriciana con la carbonara.


avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:43

Ricapitoliamo:
a) manca la tendina copri oculare
b) non è una macchina per pro perché la parola pro fa venire l'orticaria a qualcuno
c) te la compri se hai i "sghei" altrimenti ciccia.
d) fa video peggio di quelli della macchinetta di Fico da 500€
e) lo schermo touch non tiltabile è mortificante e fa venire il mal di schiena
f) 3600€ di prezzo d'acquisto è una cifra folle per questa macchina.

Ho dimenticato qualcosa?

Visto che nessuno l'ha ancora testata, c'è modo di elencare dei difetti o limiti seri di questa fotocamera?


Misura spot punto af...
Schede sd




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:46

Non faccio video milionari e tanto meno video, sono un utente Canon da decine di anni. Il monitor snodato touch avrebbe fatto gran comodo alla mia schiena in tante situazioni "foto". E' un male che che non l'abbiano messo, non un bene, chi se ne frega se ci sono produzioni fantastimilionarie, master, perchè non trovi un nuovo avatar di quelli sai fare tu

user59759
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:46

Valadrego.

Almeno tu sei coerente perchè critichi Canon e usi Sony.
Capisco poco quelli che hanno Canon e ne parlano male, non della fotocamera ma proprio della azienda di cui hanno l'attrezzatura che acquistano da anni. Nessuno li ha obbligati e nessuno li ricatta.
Quando non mi sono trovato bene con qualcosa l'ho eliminata dalla mia vita.
E stiamo parlando in maggior parte di persone che con le fotocamere ci giocano e non ci campano.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:48

Non ricordo se sia già stato postato, ma su Canon.jp è possibile scaricare immagini e video web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dmk4/


PS: ma lo sapete che la 1DC è uscita nel 2012? Se la regola dei 4 anni (ciclo vitale dei prodotti Canon) è estesa anche alla linea Cinema, a breve dovrebbe arrivare una 1DCII. Questo potrebbe spiegare le limitazioni lato video delle ultime reflex presentate...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:49

Un video dimostrativo della funzione hdr che avevo citato in precedenza:



Sarà poi da valutare quali eventuali limitazioni di utilizzo vi siano, in termini di sensibilità iso selezionabile e altre impostazioni.

Nulla di trascendentale, ma consente di ridurre il lavoro da effettuare in post produzione, a seconda della destinazione di utilizzo del video.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:53


ma lo sapete che la 1DC è uscita nel 2012? Se la regola dei 4 anni (ciclo vitale dei prodotti Canon) è estesa anche alla linea Cinema, a breve dovrebbe arrivare una 1DCII. Questo potrebbe spiegare le limitazioni lato video delle ultime reflex presentate...

La cosa era già stata confermata dagli ingegneri canon, in un'intervista: la 1dx mark II non è una sostituta della 1dc, e pertanto non erano state deliberatamente aggiunte alcune funzioni, come la modalità canon log (nonostante non richiedesse tecnologie particolari, se non una modifica del firmware).

Per il resto, è noto che la gamma eos cinema venga tenuta ben distaccata da quelle delle reflex, a livello di funzioni. Detto ciò, non so se la 1dc verrà sostituita.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:57

grazie Ulysseita
Io aspetto il prossimo anno perché non ho urgenza,magari il prezzo si stabilizza a 3000 giù di li

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:57

...tranquilli che anche per chi 'gioca' e vuol tirare fuori risultati credibili che vadano oltre il filmino tra amici (senza che il primo con un minimo di esperienza nel settore gli rida in faccia) l'attrezzatura se la recupera eccome (mettendo mano al portafoglio ed al limite noleggiandosela). Come succede anche con la fotografia, d'altronde.

Tempo fa ho fatto il direttore della fotografia per un cortometraggio autoprodotto 'amatoriale' e l'attrezzatura l'abbiamo dovuta recuperare eccome. E seppure Low Budget il regista aveva truccratrice/costumista, assistente operatore, macchinista, direttore di produzione ed un amico che faceva backstage. Per 7 min di filmato, compresi i titoli.
Ed oltre ad essermi sbattuto per tre giorni come un pazzo (giusto mezz'ora di pausa pranzo, altro che birretta) , spesso con sopra le spalle dei pesi che non ero abbastanza allenato a portare per ore, ci siamo sbattuti in postproduzione per mesi, avendo anche un colorist che si è occupato solo di quello. E stavamo 'giocando'.

Chi prende una video-reflex dovrebbe sapere che 'in primis' è una macchina fotografica, non una cinepresa, ha certo delle features video che ti permettono di ottenere dei risultati appena accettabili su quel versante (per amatori evoluti) a condizione di supportare la fotocamera con accessori a parte, per permetterle di dare il massimo ottenibile, accontentandosi, e tra queste cose ci sta anche un monitor esterno, come minimo uno Shogun di quelli che vedete attaccati anche alle varia Alpha 7. Un 4K poi ti serve per avere un buon 2,5k o un 2K, con un 6K puoi ottenere un 4K dignitoso, al netto di qualche possibile crop, se puoi girare in raw o in sequenza tiff, o in Prores hai anche più possibilità di intervenire con una post-produzione decente, che su un H264 compresso è difficile ottenere (come da un jpeg per una foto) cose che quasi tutte le video-reflex non fanno di suo, sé non 'aiutate' in qualche modo. Il problema della Mark IV per un videomaker non sarà mai la mancanza del monitor snodato. Se ha acquistato una 5D o una Panasonic GH4 (gran bella macchinetta) è perché non poteva permettersi una serie C o una PXW-PMW o una F65 Sony, o una Red, o una BlackMagic, ed è costretto a barcamenarsi con una serie di limitazioni (dal frame-rate ai formati di compressione etc..) pregando in turco - per quanto riguarda Canon - che quelli di Magic Lantern intervengano in qualche modo per sbloccare qualcosa ;-) Sony e Panasonic hanno dei vantaggi in alcune features, ma son sempre ripieghi per chi non può usare una vera videocamera, nata per quello...

Detto questo la 5D IV mi sembra in primis una fotocamera Pro che può essere usata con profitto ed una qualità senza troppe pretese da matrimonialisti per video/reportage, timelapse, e videoclip Low-Low budget, cercando di tirarne il massimo, tenendo come attività predominante quella fotografica, per la quale è nata...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:00

Non ricordo se sia già stato postato, ma su Canon.jp è possibile scaricare immagini e video web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dmk4/


Sono jpg...quindi l'utilità della cosa è scarsa, ma ho provato in CR ad aprire le ombre delle parti più scure della foto degli orsi... OTTIMO!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:01

Una cosa che contraddistingue l'utente Canon è un minore atteggiamento devoto e ossequiante che giustifica qualsiasi scelta della casa, un po' più diffuso in altri marchi.
Nessuno mi obbliga e mi ricatta, ma non faccio la parte dell'utile i.diota cui va bene tutto quello che gli propinano, per giunta felice e contento di una limitazione di un prodotto. A me della tendina oculare non importa nulla, ma ad altri sì. Chi non ha interesse nel monitor tilt, può semplicemente dire che a lui non interessa, non dare implicitamente dell'i.mbecille/morto di fame/incompetente a chi se ne lamenta.
Canon ha prodotti eccellenti ed eccezionali in certi casi, e che sono il primo a riconoscere.
Ma siccome i soldi che ho dato e do a Canon, non pochi, sono sempre buoni e senza limitazioni, vorrei che nell'ambito del possibile i prodotti costosi avessero caratteristiche per me comode, e che altri marchi forniscono.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:02

Confermo

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:05



Valadrego.

Almeno tu sei coerente perchè critichi Canon e usi Sony.


Grazie Nove .... il mio pensiero in merito non è affatto Canon vs Sony= meglio Sony... dico che ogni azienda ha la sua strategia commerciale per spennarci al meglio compresa sony... io vedo che Canon con la linea cinema eos e questi corpi recenti, i suoi clienti nella fascia amatore -semi pro- pro non affermato- li sta spennando a dovere...non sta guardando troppo a lungo termine... avessi una 5d3 con corredo sarei super felice e continuerei su quella strada a testa bassa magari un po' seccato ma contento dei punti positivi che offre mamma canon.

E vedo che Giuliano e Gabriele la pensano sulla mia stessa lunghezza d'onda!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:07

A me sta fotocamera ripeto FOTOCAMERA piace un sacco...sulla carta. Il fatto che permetta di fare anche ottimi video (ok non per farci i film con Spielberg MrGreen) è un plus ma non è determinante per la mia scelta. Tutti gli aspetti che mi interessano finora non sono stati trattati da nessuno. Qui si parla solo di video di altissimo livello pretendendo che con 3500 euro si possano fare le stesse cose di attrezzature da 15000 e si decontestualizza la fotocamera dalla su fascia di mercato.
A livello fotografico attendo con estrema curiosità i primi Raw ma sono altrettanto curioso di capire come lavora l'af anche coi moltiplicatori.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:11

li sta spennando a dovere...non sta guardando troppo a lungo termine...


Ma se ci fai caso e' proprio il contrario ...canon ti da una certa soglia di garanzia e qualita' che rimane invariata modello dopo modello...la 5dmKIII e' ancora validissima come reflex a 360 gradi perche' era un progetto solido e ben bilanciato lostesso sara' la 5dmkiV......

In negozio si trova al prezzo della vecchia appena uscita...e' l'unica relfex che costa piu delle nikon e altre sempre meno ...

dove che ti spenna?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me