RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:00

@Fabrizio

tutte le foto postate sono appunto scattate con una dp2m :-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:04

No. Con il bayer, sia x-trans, sia tradizionale o qualunque altra variante, non ha le informazioni che si ha in analogico, ma l'immagine è ricreata e "inventata".
Molto semplice.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:06

Ma il file proposto da Andyv con quale Sigma è stato ripreso?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:06

@Maxmarto

la mia risposta è SI e NO, mi spiego...

NO Perchè, come dice giustamente Sabbiavicent, nel digitale il micro/macro contrasto che si ottiene col foveon è irragiungibile, così come passaggi tonali, questo è oggettivo, è una questione di fisica, di numeri di ingegneria.

SI perchè non tutti i soggetti hanno bisogno del micro/macro contrasto del foveon per essere valorizzati, ed in questi casi la differenza non è percepibile e se non è percepibile è inutile.

Ad ogni modo, trovo che il primo caso sia più comune.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:06

@Fabrizio
tutte le foto postate sono appunto scattate con una dp2m

Sorriso

user68299
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:06

Domanda secca: il bianconero del Foveon si puo' ottenere anche col Bayer? Parlo solamente di immagine finita e postprodotta, quella che teoricamente sarebbe pronta per la stampa...


Certamente, il bianco e nero tradutto in termini pratici è semplicemente grigio, bianco e nero.
Se trasformi un grigio in nero, un altro in bianco, etc etc, puoi fare quello che ti pare con qualsiasi file al mondo.
Tuttavia la base di partenza è totalmente un'altra cosa, senza contare che se devi avere un file "riprodotto" che mantenga le caratteristiche originali della scena, il Foveon è l'unico che lo può fare.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:11

Diciamo quindi che, a parità di condizioni di ripresa, il Foveon garantisce di ottenere quanto si è previsualizzato senza dover ricorrere a postproduzione spinta? E' corretto?

user68299
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:15

A me basta guardare il micro-contrasto che c'è in questa foto per capire come nessun sensore si possa anche lontanamente avvicinare

www.flickr.com/photos/kazua0213/29042184671/in/pool-2961299@N23/

Guardate i dettagli del legno, del metallo in alto, della parte a sinistra, è una cosa impressionante.
Sembra di poter toccare con mano lo spessore che ottiene.
_______________________________________

In questo piatto ci si può immergere dentro, si vede addirittura la consistenza della frittura, è un micro-contrasto esagerato e ti ci puoi mettere con Photoshop o tutto quello che ti pare, non ci arrivi mai.

www.flickr.com/photos/kazua0213/29065003905/in/pool-2961299@N23/

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:32

Scusate una domanda, una curiosità più che altro:

ma se il foveon ha queste caratteristiche così stupefacenti, (e lo credo), perché altri marchi non lo usano per le loro macchine, o la stessa Sigma non gli costruisce intorno una macchina più performante anche in altri settori, tipo AF, ecc.; è una questione di copyright o di tecnologia?
secondo voi ovviamente.

grazie
Adolfo

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:36

Io possiedo sia Dp2 che Dp3 Merrill e concordo su tutto con Masterlight,
file straordinari, sono dei banchi ottici digitali quasi tascabili,
usati con cavalletto assolutamente mostruosi. Da usare come si usa il banco ottico,
senza fretta.
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=908207[/IMG]

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:36

Grazie a tutti per il contributo ..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:38

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=908207
www.juzaphoto.com/me.php?pg=86057&l=it#fot908214
Nessuna postproduzione

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:48

Tecnicamente solo il foveon può "accostare" un pixel perfettamente bianco ad uno perfettamente nero. Un esempio:

forum.foveon.it/index.php?topic=1826.0

Ma tale differenza ha ovviamente rilievo molto limitato nella pratica. Però al contempo credo che chiuda la questione di come finirebbe in un confronto fra sensori di pari risoluzione nominale (numero di siti fotoricettori) e stessa superficie ! Spesso i confronti vengono fatti fra Bayer ff e foveon APSC. Visto che Fov ff non ci sono il vero confronto teorico andrebbe fatto fra Bayer Apsc 15 mp e il Foveon Merril della Sd1m. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:48

Voci di corridoio parlano di un'offerta di Canon a 9 zeri per acquisire Foveon da Sigma.
Offerta sempre secondo quelle voci, rifiutata.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:49

Scusate, scrivo talmente lento che finisco sempre dopo uno o due interventi rispetto a quello a cui faccio riferimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me