| inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:05
Risultati notevoli direi!:) una domanda Melody, ma quando hai lo zoom 28-75 montato, devi specificare sempre la focale per la stabilizzazione o con il metabones la macchina sa già tutto? |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:14
Si ma la resa ottica rispetto all'ottica originale ? |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:26
bella la resa! |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 19:30
airone....li hai visti i crop 100% all'inizio del post?? la "resa" è mediamente migliore che usarli sul loro formato...il focal reducer fa sparire le aberrazioni cromatiche e la nitidezza sembra migliore (il canon 50 1.4 sicuramente) |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 1:55
Stavo rivalutando questo speed booster per sfruttare le mie ottiche serie L su un corpo come la A6000 ed iniziare così pian piano anche ad acquistare ottiche Sony FE compatte o per un futuro passaggio a Sony FF senza dover vendere la 5DsR che mi da tante soddisfazioni ma anche qualche rinuncia. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:33
Qualcuno ha avuto modo di provarlo con un Sigma Art 35 f1.4? |
user124620 | inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:18
io avrei una domanda tecnica...
 nella normale condizione di crop si vedono 6 pallini (crop x2) nella condizione con anello se ne vedono 9 quindi in soldoni 50mm=50*0.64x2 funziona ancora? si ha quindi un crop x2? non mi torna....se monto un 50 e diventa un 64, allora il crop del sensore è 1,28. non è corretto dire che sia x2...perchè x2 è rapportato a un immagine per ff. e si riferisce al fatto che un 50mm diventa un 100mm..o sbaglio...ma nell'immagine a destra questo si può ancora dire? ...qualcosa non mi cosa... anche perché nel secondo caso io non arretro per avere la stessa inquadratura del 50mm come se avessi un 100mm... e di conseguenza la PDC non è doppia....io penso... vi tornano ste cose? |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:39
non ho capito in base a quale criterio fai sto esempio... vai sul sito metabones ed è tutto spiegato |
user124620 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 7:30
Nessuno ha fatto una comparazione o test su pdc e pdr confronto a ff? Non semplici foto affiancate di oggetti, (o anche quelle se gli oggetti sono a una precisa distanza) ma qualcosa con una possibile reale misurazione di metri e cm...? |
user124620 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:12
Melody, ma se uno volesse farsi un corredo con lo speedboster e M43 (ovviamente), quale ottiche consiglieresti? diciamo ritratto, paesaggi, architettura, close up? non mi intendo di ottiche "vintage". Se uno prendesse il 28 2.8 OM 50 1.4 OM e un 100 2.8 OM? o meglio una sola ottica ma zoom tipo il tuo tamron? anche se magari non stacca i piani come uno fisso... se mi sparassi un paio di idee di corredo non sarebbe male, almeno uno si fa un idea... l'avere uno stop in meno, e molta più dettaglio non è per niente male come cosa |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 12:35
Scusa se mi intrometto, ma se devi acquistare quelle focali fisse (28 - 50 - 100) oltre a uno speedbooster XL (850-900€) per usarle su m4/3, già ci sono il 17 1.8 e il 75 1.8 che vanno alla grande e sono altrettanto luminose, considerando che il 28 2.8 diventa un 37mm equivalete a 1.8 reale, mentre il 100 2.8 diventa un 133mm a f/1.8 reale. Non credo che questi facciano meglio del 17 1.8 (chè tra l'altro è microscopico) e dell'ineccepibile 75 1.8... L'unico è il 50 diventa un 66mm equivalente a 0.9 reale (che nel panorama m4/3 non esiste). Ma è una focale un po' anomala...lunga per interni/street e corta per ritratti/closeup. Forse ha più senso considerare uno zoom 2.8 tipo appunto il tamron 28-75 2.8 che diventa un 37-100 equivalente a 1.8 reale e costante. Ma hai comunque speso 900€ di speedbooster, che se non lo spalmi su almeno 4 lenti che già possiedi, considerando le ottime lenti native m4/3, è una spesa enorme. |
user124620 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:27
boh, o ne vedo io uno diverso, ma su amazon viene 500 euro, ma può darsi che davvero..ne stia vedendo uno diverso “ ....Scusa se mi intrometto, ma se devi acquistare quelle focali fisse.... „ si in effetti io mi sa che prenderò prossimamente il 12 40 2.8 pro e ho già il 17 1.8 che verrà affiancato a breve da un 45 1.8 (spero)...e quindi concordo con quanto dici, però sarebbe stato bello avere una serie scritta di lenti 'per analogiche' già provate, metti che uno si trova metà corredo del nonno/padre/suo a casa, almeno prende solo l'anello e le prova, cosa che con un normale adattatore x2 crop magari non faceva perchè diventavano troppo lunghe. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:47
Questo sì, ma il problema è comprare, provare e, nel caso non ci si dovesse trovare, rivendere lo speedbooster senza smenarci 3-400€. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:44
Ti consiglio 7 14 panasonic originale 30sigma 1,4 +xl 100canon f2 +xl e non te ne penti ho anche il 20 Panasonic ed il 75 Olympus Che utilizzavo prima dello speedboster ma non c'e stoia come stacco dei piani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |