| inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:38
“ Con quelle ottiche davanti resterai sorpreso dalla qualità che ci tiri fuori, vedrai. „ Beh sulla qualità delle ottiche non penso ci siano discussioni, sono sicuramente ottime. La preoccupazione è più che altro sugli alti iso in quanto provengo da due ottimi corpi macchina (d750 e d810) e sul discorso della pdc che ormai è stato affrontato ampiamente sul forum... Mi ritrovo spesso a tutta apertura con ottiche luminose su FF, e so benissimo che certe cose sul sensore ridotto non si possono replicare.. devo fare qualche prova direttamente su micro 4/3 oppure a diaframma equivalente su FF per capire bene come funziona. Ammetto però che nel mio caso, per le foto che faccio io, anche su FF un diaframma f2.8 potrebbe essere sempre sufficiente.. e lo dico da possessore di sigma 35 f1.4 art e 50 f1.4 art. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:41
Ugo B dixit: “ Otto inizi a starmi simpatico :) „ Super8
 e' una delle poche persone sul forum che quando parla di test e di prove, sa di cosa parla perche' l'attrezzatura la ha avuta e soprattutto fa test sensati e assolutamente super partes anche perche' non vuole tirar acqua verso nessun mulino. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:49
Ovviamente c'è un divario di resa ad alti iso tra m43 e FF, in alcuni casi anche piuttosto marcato. Però, molti cadono nell'equivoco di trattare i file di una m43 come si trattano quelli di una FF. In realtà la fase di PP diventa fondamentale ai fini del risultato. Sia il SW di conversione che il trattamento dell'immagine è importantissimo e possono spostare sensibilmente il risultato. Quindi, se si usa una m43, bisogna, conseguentemente, cambiare l'approccio alla PP. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:21
Ho provato in tutti i modi a postprodurre i raw olympus, con ps e software proprietario, tra ff ,aps e m4/3 c'è differenza come c'è differenza tra a7 e a7s, io sto dicendo una ovvietà, i microquattrotrzisti, vogliono dimostrare l'impossibile. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:31
Quello é poco ma sicuro,se quelli erano davvero 1000 ISO caro Vincenzo, dovresti seriamente rivedere il modo di scattare e fare pp,altro che macchina. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:31
“ Ho provato in tutti i modi a postprodurre i raw olympus, con ps e software proprietario, tra ff ,aps e m4/3 c'è differenza come c'è differenza tra a7 e a7s, io sto dicendo una ovvietà, i microquattrotrzisti, vogliono dimostrare l'impossibile. „ e che hanno il prosciutto sugli occhi, è stato dimostrato anche con un link che rimanda a dpreview, la tenuta iso non si puo paragonare |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:32
Eccone un altro. Qui non stiamo paragonando niente,stiamo diccendo che gli esempi di Vincenzo non fanno testo. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:40
Quelli sono 1000 iso reali della em1 e il 12-40 senza nessuna pp, ne ho tante altre, il divario tra 4/3, aps, ff di pari tecnologia sarà sempre costante, é un concetto semplice. Il problema é che per aps e ff ci sono già sensori bsi, nel m4/3 ancora si é fermi. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:42
Fate un test serio, prendete una a6000 e una em1, montate il sigma 35 1.4 e postate i raw, già la a6000 va meglio di una em1, addirittura c'è chi fa paragoni assurdi |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:43
“ Eccone un altro. Qui non stiamo paragonando niente,stiamo diccendo che gli esempi di Vincenzo non fanno testo. „ non mi riferisco a vincenzo, quei 1000 iso sembrano strani ma piu a melody ed alla sua battaglia, il prossimo step è m4/3 vs MF se si continua così |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:47
Questa sera posso postare qualche raw a 3200iso della EM10, (non ho mai avuto la EM1) ma credo che non ci siano differenze. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:49
@melody non è piu semplice condividere direttamente i file? che queste immagini formato quadretto, senza sapere neanche che pp fai, è uguale su entrambi i file? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:51
Le foto mettetele a dimensione originale i francobolli vengono bene anche con lo smartphones |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |