RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Garanzia Nital: nel mio caso non ha senso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Garanzia Nital: nel mio caso non ha senso





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:33

Tra l'altro non ci sono le viti, magicamente sparite senza che non si udisse alcun ticchettio tipico di quando si rompe qualcosa in un punto in cui ricade ovviamente all'interno

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:42

Non riesco a pensare chi e cosa possa aver fatto quel danno.
Secondo voi dovrei scrivere al venditore per chiedere se l'ha controllata pure lui come mi avrebbe detto o se l'ha inviata a scatola chiusa a Ltr?
Ovviamente dirà che l'ha inviata a scatola chiusa o che non si è accorto del danno.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:46

L'errore F0 è la mancanza di comunicazione con il chip dell'obiettivo, può capitare se i contatti sono sporchi, l'ottica montata male, baionetta danneggiata o storta per cui non fa più contatto... Chi prende in mano quel corpo non può non accorgersi che manca la baionetta e che il tutto è seriamente compromesso. A me sembra un danno a seguito di una caduta con obiettivo montato o a seguito di sollecitazioni ripetute.

Perché continui a difendere il venditore? Se sei sicuro di non averla ridotta tu in quello stato tira fuori i denti e fatti dare quello che ti spetta di diritto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:51

Scusa ma se l'hai consegnata al negoziante integra, e lui ha detto che l'avrebbe guardata e spedita il giorno dopo, vuol dire che il pacco lo ha fatto lui, che tu da quando l'hai consegnata non l'hai più vista e non sai cosa abbia fatto lui, se gli è caduta, se sbadatamente l'ha messa in magazzino e qualcuno che lavora con lui ci ha messo sopra roba pesante da romperla ecc...

Quel problema si vede ad occhio, doveva vederlo, se nella bolla che ti ha dato non lo ha scritto, vuol dire che alla tua consegna non c'era, quindi il problema è di sua responsabilità e secondo me deve pagare lui, poi sta a lui fare rivalsa sul corriere o chi pensa sia il colpevole.
Lui può dire quello che vuole ma se al suo esame non si è accorto del danno e non lo ha segnato sulla bolla, cavoli suoi, doveva stare più attento e visionarla bene.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:08

Perché continui a difendere il venditore?


+1


avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:13

Buonasera
Forza e coraggio ci sono passato prima di te la Nital è così o la ami o la odi.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:17

La uso solo con un'ottica. Anche perché non ne ho altreConfuso (la mia galleria lo dimostra)
Se davvero mi fosse caduta o si fosse schiacciata, l'ottica non avrebbe almeno un segnetto?
Ed io vi mando le foto













Qualunque minuscolo segno è polvere, non l'ho nemmeno tirato a lucido.


Per la cronaca ho scritto al negoziante, vediamo cosa mi risponde. Gli ho detto che quel danno era evidente anche dandogli semplicemente uno sguardo. Dunque voglio capire se l'hanno guardata e poi inviata a Ltr o se si sono affidati solo alla scritta F0 del display superiore e basta(e in bolla c'è scritto così).
In tutto questo il negoziante all'inizio pensava che bastasse un Reset del corpo macchina, ma non trovava l'impostazione perché ha sempre usato Canon.
Qui la bolla emessa dal negoziante




avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:23

Difendevo il venditore perché credo alla buona fede e alla serietà di un negozio molto conosciuto, che se tale non fosse avrebbe una nomea differente.
Non mi sento ancora di accusare nessuno, voglio capire. Ma col passare del tempo mi sembra sempre di più di non essere in torto.
All'inizio credevo di essere stato io, magari non mi sono accorto di un piccolissimo urto nonostante le cure maniacali. Magari tenendola addirittura in mano ha avuto un problema? Però ragazzi, questo è un urto o una caduta o non so che cosa. A meno che la d810 non sia fatta di burro, tutto ciò non ha senso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:40

Tra l'altro non ci sono le viti, magicamente sparite senza che non si udisse alcun ticchettio tipico di quando si rompe qualcosa in un punto in cui ricade ovviamente all'interno


Le viti non ci sono perché sono state tolte, manca pure la parte in metallo del bocchettone. E' ancora da LTR, no? Probabilmente é ancora smontata.

A meno che la d810 non sia fatta di burro, tutto ciò non ha senso.


Io punto sul burro! In bocca al lupo!

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:49

Sì certo, ma perché Ltr parla di viti "strappate"?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:52

Zigzagare la macchina fotografica l'hai usata sempre e solo te? Potrebbe essere che tuo figlio (se ce l'hai) o qualcun altro possa aver usato la macchina,averla fatta cadere e non ti abbia poi detto nulla?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:03

Sempre e solo io. Mai nessun'altro. Se qualcuno si avvicina gli taglio le mani!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:05

Perche' probabilmente la filettatura nella "carbonioplasticaforsepiúplasticachecarbonio" del box specchio dove si avvitano le viti si é logorata e quindi le viti offrono poca tenuta quando avvitate.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:07

Ah ok, grazie Jonny

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:13

ma sinceramente a questo punto penso che la colpa sia del venditore anche un cecato come ad esempio me o un occhio solo funzionante ma mi sarei accorto del problema non difendere l'indifendibbile ...colpa del negoziante evidente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me