| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:33
Tra l'altro non ci sono le viti, magicamente sparite senza che non si udisse alcun ticchettio tipico di quando si rompe qualcosa in un punto in cui ricade ovviamente all'interno |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:42
Non riesco a pensare chi e cosa possa aver fatto quel danno. Secondo voi dovrei scrivere al venditore per chiedere se l'ha controllata pure lui come mi avrebbe detto o se l'ha inviata a scatola chiusa a Ltr? Ovviamente dirà che l'ha inviata a scatola chiusa o che non si è accorto del danno. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:46
L'errore F0 è la mancanza di comunicazione con il chip dell'obiettivo, può capitare se i contatti sono sporchi, l'ottica montata male, baionetta danneggiata o storta per cui non fa più contatto... Chi prende in mano quel corpo non può non accorgersi che manca la baionetta e che il tutto è seriamente compromesso. A me sembra un danno a seguito di una caduta con obiettivo montato o a seguito di sollecitazioni ripetute. Perché continui a difendere il venditore? Se sei sicuro di non averla ridotta tu in quello stato tira fuori i denti e fatti dare quello che ti spetta di diritto. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:51
Scusa ma se l'hai consegnata al negoziante integra, e lui ha detto che l'avrebbe guardata e spedita il giorno dopo, vuol dire che il pacco lo ha fatto lui, che tu da quando l'hai consegnata non l'hai più vista e non sai cosa abbia fatto lui, se gli è caduta, se sbadatamente l'ha messa in magazzino e qualcuno che lavora con lui ci ha messo sopra roba pesante da romperla ecc... Quel problema si vede ad occhio, doveva vederlo, se nella bolla che ti ha dato non lo ha scritto, vuol dire che alla tua consegna non c'era, quindi il problema è di sua responsabilità e secondo me deve pagare lui, poi sta a lui fare rivalsa sul corriere o chi pensa sia il colpevole. Lui può dire quello che vuole ma se al suo esame non si è accorto del danno e non lo ha segnato sulla bolla, cavoli suoi, doveva stare più attento e visionarla bene. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:08
“ Perché continui a difendere il venditore? „ +1 |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:13
Buonasera Forza e coraggio ci sono passato prima di te la Nital è così o la ami o la odi. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:23
Difendevo il venditore perché credo alla buona fede e alla serietà di un negozio molto conosciuto, che se tale non fosse avrebbe una nomea differente. Non mi sento ancora di accusare nessuno, voglio capire. Ma col passare del tempo mi sembra sempre di più di non essere in torto. All'inizio credevo di essere stato io, magari non mi sono accorto di un piccolissimo urto nonostante le cure maniacali. Magari tenendola addirittura in mano ha avuto un problema? Però ragazzi, questo è un urto o una caduta o non so che cosa. A meno che la d810 non sia fatta di burro, tutto ciò non ha senso. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:40
“ Tra l'altro non ci sono le viti, magicamente sparite senza che non si udisse alcun ticchettio tipico di quando si rompe qualcosa in un punto in cui ricade ovviamente all'interno „ Le viti non ci sono perché sono state tolte, manca pure la parte in metallo del bocchettone. E' ancora da LTR, no? Probabilmente é ancora smontata. “ A meno che la d810 non sia fatta di burro, tutto ciò non ha senso. „ Io punto sul burro! In bocca al lupo! |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:49
Sì certo, ma perché Ltr parla di viti "strappate"? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:52
Zigzagare la macchina fotografica l'hai usata sempre e solo te? Potrebbe essere che tuo figlio (se ce l'hai) o qualcun altro possa aver usato la macchina,averla fatta cadere e non ti abbia poi detto nulla? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:03
Sempre e solo io. Mai nessun'altro. Se qualcuno si avvicina gli taglio le mani! |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:05
Perche' probabilmente la filettatura nella "carbonioplasticaforsepiúplasticachecarbonio" del box specchio dove si avvitano le viti si é logorata e quindi le viti offrono poca tenuta quando avvitate. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:07
Ah ok, grazie Jonny |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:13
ma sinceramente a questo punto penso che la colpa sia del venditore anche un cecato come ad esempio me o un occhio solo funzionante ma mi sarei accorto del problema non difendere l'indifendibbile ...colpa del negoziante evidente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |