RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:46

Quello che ho io erano i primi che erano usciti in quella forma, ad essere sincero non so se li fanno ancora, comunque non è molto comodo e lo devo fissare alla parabola tramite elastici perché il solo nastro suo non regge.
Ecco come è fatto: www.phototutorial.net/wp-content/uploads/softbox-hama.jpg

Il cobra si appoggia alla parete dietro che è trasparente.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:06

Esatto, io non capisco questa fissa di usare gli 1.8/2.8 in discoteca.. è impensabile

user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:41

F1.8 ma che focale? La pdc dipende anche dalla f ocale reale...la lx100 ottiene l'angolo di campo di un 24mm da un 11mm quindi nonostante esponi a f1.7 hai la pdc di un 11mm "ritagliato" ...come aver usato un 24 mm f4 ....

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:56

Qualsiasi fotocamera più vecchia di 7-8 anni con 18-55
Un buon flash magari col cavo
Prendi la luce ambientale a 1/100 s e 800-1600 ISO

Eviti di dire molte parolacce quando qualcuno ti farà dei danni
(e nota bene che ti dico quando .. non se ... perchè succederà, è inevitabile avendo a che fare con gli autoctoni della discotecaMrGreen)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 18:27

1/100 di secondi con luce ambientale? ragazzi ma prima di scrivere consigli, avete mai provato a fotografare in discoteca?..ripeto non andate su supposizioni se non siete sicuri.
E in ogni caso le impostazioni vanno provate li sul momento e decise, perchè dipende molto da discoteca a discoteca.

non si può generalizzare

user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 18:47

1/20 f1.8 al massimo iso 800 e piccolo lampo di un flashetto manuale che arriva al massimo a 2 metri....accende i colori e via....olympus omd per cui ho la profondita' di campo raddoppiata ...viva il live view....arrivo a casa e tolta la scheda carico online....per quel che si prende in discoteca poi...


















user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 18:52

questi mentre ballavano veramente forte ....1/30








user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 18:55

una olympus ep5 tutta in magnesio con un zuiko 17 mm f1.8 si trova a 550 euro ...ha gia' il flashetto decentrato dal sensore

questa fatta con la vecchia em5 col suo flash integrato piccolo panning durante lo scatto da touchscreen






avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:22

Mamma mia che schifezza

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:30

la musica, il locale, le scarpe o altro?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:33

La musica ovviamente, molto meglio la house

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:34

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:39

Le foto invece, autentici capolavori che solo l'alta manifattura del m4/3 sa regalare

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:41

Mah a parte qualche taglio, le foto nel complesso mi paiono buone.
Non lo dico perché a scattare é stata una olympus, lo dico in generale, come colori mi piacciono.

user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 23:09

Perché Dario ti senti di dover prendere per il cu.l.o ??
Mi son preso la briga di mostrare una cosa di cui si parlava prima ..il tempo limite.. che vale per qualsiasi sistema eh .. ..cioè una coppia tempo iso diaframma. ..e se non sbaglio sono stato l'unico a contribuire con 2 scatti in croce ...grazie per lo sfotto' tu si che porti un contributo alla discussione. ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me