user5620 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:28
Il mito di aprire le ombre è il "sacro Graal" del forum. Sono anni e anni che lavoro per riviste di architettura di mezzo mondo e non ho mai avuto questo problema,poi amo le ombre,amo il contrasto,il sale della fotografia. |
user14103 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:30
Mai fotografato con il tappo davanti ... |
user68299 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:39
“ Il mito di aprire le ombre è il "sacro Graal" del forum. Sono anni e anni che lavoro per riviste di architettura di mezzo mondo e non ho mai avuto questo problema,poi amo le ombre,amo il contrasto,il sale della fotografia. „ E' una questione culturale. Fino a qualche anno fa anche le donne giravano più coperte, ora portano gonne girofica e tette di fuori. Spendi 10.000 euro per rifartele e non le metti in mostra? Ma dai! Se vuoi toccale pure, così senti la qualità e la densità! Perchè? Perchè la cultura è diventata "mostra più che puoi". Questo vale per tutto, sono arrivati i Social Network che vogliono farti vedere la vita di chiunque h24, è arrivato il Grande Fratello dentro le case che ti fa vedere senza nascondere niente, la vita di 4 scemi tutto il giorno. Sono arrivate le telecamere lungo la strada, insomma ormai tutto quello che prima era bello tenersi per se, è diventato di dominio pubblico. Volevi che la fotografia non diventasse la stessa cosa? Ma certo. Vedi un'ombra? Spalancala come se non ci fosse un domani, non ne vale la pena nascondere o rendere meno visibile qualcosa, quel benedetto viso deve essere piatto come una tavola da surf così si vede bene. Opinione personale. In tanti anni non ho mai aperto un'ombra, anzi, mi domando spesso come mai parto da ombre leggere, e me le trovo sempre più scure |
user3834 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:50
Non serve la gamma dinamica, non servono i pixel, con l' AF che ogni volta è fantasmagorico e non c'è nulla da migliorare, le lenti sono già il meglio che c'è... ma tutti a cambiare corpo e lenti.... ipocriti |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:52
“ Non serve la gamma dinamica, non servono i pixel, con l' AF che ogni volta è fantasmagorico e non c'è nulla da migliorare, le lenti sono già il meglio che c'è... ma tutti a cambiare corpo e lenti.... ipocriti MrGreen „ Questa mi piace |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:54
“ ma tutti a cambiare corpo „ Che poi, anche sui corpi, ce la "vision" femminile e quella maschile....
 |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:55
Vabe tutti è esagerato, ma una buona fetta si.. quella fetta di gente che si fa facilmente coinvolgere dalle dicerie |
user3834 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:56
“ Vabe tutti è esagerato, ma una buona fetta si.. quella fetta di gente che si fa facilmente coinvolgere dalle dicerie „ Diciamo un buon 95%   |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:21
Di quelli che passano si , si fanno infognare da ste cose. Purtroppo frequentare Juza fa venire strane malattie xD Comunque ragazzi, ho provato a lavorare i raw della 80D e direi che finalmente ci siamo. Sforna dei bei file, e si vede che è un progetto del tutto nuovo. Non ho mai amato i file delle apsc Canon, ma questa è una svolta a mio avviso. File croccanti e puliti, buona gamma dinamica.. e se le promesse son queste, direi che in ambito ff ne vedremo delle belle. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:33
@Karmal spero che 3200iso siano migliori |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:36
Mi collego solo adesso per ritornare un attimo sulla questione "Interna" alla serie 5. Le prime due innovative e che spazzavano via la concorrenza. La terza, che di innovativo non aveva niente, perché il sensore era il vecchio sensore di sempre, ha preso una tecnologia af che già aveva in casa e l'ha aggiunta ad un sensore vecchio di anni. E ha fatto uscire una macchina completa, ma vecchia. La MkIII è vecchia e ve ne accorgerete tutti quando uscirà la IV. Il giorno dopo vi accorgerete che non vale più la pena di comprarla. Con ciò è chiaro che estremizzo, io scatto con un mkII ed è per me ottima per quello che ci faccio. Figuriamoci la iii. Ma se facciamo un discorso tecnologico, bisogna dire le cose come stanno. MKIII e DSisters sono vecchie. Per il discorso Big MP su formato Leica, direi che Paco ha messo a tacere tutti. La fotografia è stampa, non è altro. E se lui stampa un A1 e non nota differenze, DI CHE CONTINUATE A PARLARE? |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:40
|
user14103 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:40
Con meno 5ev mi accontento .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |