RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:46

Esatto Paolo.
Non ho detto però (foto belle). Le foto belle si possono fare anche con le 4/3.
Anzi, per certi lavori le trovo più comode.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:06

Me lo immagino il fotografo ufficiale che arriva a casa della sposa e tira fuori dalla tasca del giaccone una Olympus Pen dicendo: ho preso questa perché la trovo più comoda per fotografarti in casa mentre ti stanno truccando MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:08

@Phsystem
Un fotografo professionista che si giustifica dei mezzi che utilizza e meglio che cambi mestiere. Se viene scelto, è per altro, non certo perché scatta con la dx Mark 2 o la d5.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:09


Dubliner:" E probabilmente, se non sta ridotto a dover rincorre i clienti, si metterebbe a ridere e ti direbbe che se vuoi lui per le foto che fa devi lasciargli fare le foto e non rompere le balle... "
il tuo pensiero denota grande incosapevolezza ed inesperienza: un vero professionista serve sempre il cliente , altrimenti sarebbe un "babbeo" che vuol solo fare ciò che vuole lui e non farebbe per me ;-)

se tu fossi "il professionista da pagare", ti manderei a cagare immediatamente MrGreen


Io sarò inconsapevole e non avrò esperienza ma stu mi sembri confuso nei ragionamenti, prima cerchi un professionista per come lavora e poi gli vuoi insegnare il lavoro.

Un professionista serio capisce quello di cui ha bisogno realmente il cliente e lo guida nelle scelte, e nel caso da qualcun altro...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:15

Allora, provo ad essere costruttivo:

A) Un matrimonialista fotografa con quello che gli pare. Basta che il cliente, alla fine, sia contento . Può quindi andare bene una FF come una APS-C come una m4/3. L'unico plus che ti offre avere un corredo reflex, presso i clienti, è che restano impressionati dall'attrezzatura che ti dà più un'aria Pro. Questo è vero.

Cosa che già qualcuno aveva sottolineato.


B) Per esperienza , non per sentito dire, con le Olympus (EM-1 ed EM-10) e lenti luminose (1.8 e 2.8), non mi sono mai trovato in difficoltà con l'AF durante una cerimonia.

Mai.

Credo che lo stesso si possa dire di Panasonic (che però non ho provato) e probabilmente anche di Fuji (che non ho mai provato).


C) sta a vedere che ottieni lo stesso sfocato dell' 85one su FF .....

E' evidente che di matrimoni non ne hai mai fatti.

Le foto con lo sfocato sono quelle posate , e non le perdi di certo. Le puoi rifare tranquillamente. Sono quelle della cerimonia che non puoi e non devi sbagliare. E, con le attuali m4/3, se le sbagli è colpa tua, non del mezzo.

Giusto per capirci: se guardi all'attrezzatura che di solito usano i matrimonialisti col FF, per restare in casa Canon, le lenti più usate sono il 24-70 2.8 e il 70-200 2.8. Molti non usano nemmeno altro. Perché garantiscono il risultato durante la cerimonia, e sfocano abbastanza per qualsiasi tipo di foto posata e/o sfocata.

Sono infatti scatti che fai in controllo completo, e per la bella foto, contano molto di più luce, scena e inquadratura che non uno stop di differenza sulla lente. Agli sposi scapperà il "WOW" anche se usi, per restare sul lato tele come hai fatto tu, il molto più economico 85 1.8 o il 100 2 Canon, te lo garantisco. Così come gli scapperà lo stesso "WOW" se usi ottiche come il 75 1.8, il 45 1.8 o il 42.5 1.2.





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:22

Un fotografo professionista che si giustifica dei mezzi che utilizza e meglio che cambi mestiere. Se viene scelto, è per altro, non certo perché scatta con la dx Mark 2 o la d5.

Molti anni fa mi trovavo nel negozio di un fotografo di Ferrara dove erano esposte tra l'altro anche foto di matrimonio e qualche album. In quel momento il fotografo stava parlando con una coppia per le foto del matrimonio. Ebbene prima ancora di parlare di prezzi ricordo che disse: ragazzi sappiate che non lavoro con il medio formato ma soltanto con una Nikon 35 millimetri. Il ragazzo chiese in cosa consistesse questa precisazione poi chiese di vedere degli ingrandimenti. Alla fine i due ragazzi uscirono dicendo che ci avrebbero pensato.
Morale: mi possono raccontare quello che vogliono però come cliente credo che mi fiderei di più di chi usa le stesse attrezzature che usano altri per fare le stesse foto.

user16612
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:23

Un matrimonialista fotografa con quello che gli pare. Basta che il cliente, alla fine, sia contento
e paghi , aggiungerei! Cool

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:29

Ah ah ah, vero! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:31

E' evidente che di matrimoni non ne hai mai fatti.

Le foto con lo sfocato sono quelle posate , e non le perdi di certo.


e quà ti sbagli 2 volte ...

Lo sfocato lo ottieni anche in chiesa sull'altare ....... di solito si è in due ....... ;-)


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:32

@Phsystem
Mi sembra si generalizzi troppo e non si faccia distinzione tra lavoro e lavoro.
Parliamo di Professionisti.
Sai quanti campi ci sono nel mondo della fotografia? Sai quanti generi di lavori vengono richiesti?
Sai fare una distinsiobe tra 'lavoro e lavoro"?
I due sistemi possono convivere tranquillamente insieme.
Immagini 20 anni fa un fotografo sportivo con 6x6 a bordo pista o campo?
A che serve un corredo top ad un fotografo PROFESSIONISTA, che scatta solo foto a prodotti per volantini promozionali dei supermercati?
Ma dai....
Siate seri nelle risposte. E sopratutto, rispondete con cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:32

Alla fine, per quanto mi riguarda, FF o M4/3, se uno è bravo, le foto le fa lo stesso. Però devo appoggiare Black per una semplicissima questione: l'assistenza.
Solo Canon e Nikon possiedono canali di assistenza dedicati ai Pro, mentre con gli altri ti tocca aspettare chissà quanto che ti torni la macchina. E nel frattempo? Esiste un sistema, tipo NPS, per Olympus? O nel frattempo ti devi comprare una nuova macchina?

Altro discorso è l'autonomia. Esempio banale: qualche anno fa mi chiamano per un lavoro a nota ditta di cambi per bici in quel di vicenza. Sei giorni di scatti, dalle 10 alle 12 ore al giorno, per una dose di foto che arrivava a numeri belli alti. L'unica cosa che ho rimpianto rispetto ad una fuji era, per esempio, SOLO il jpg on camera, perchè quello di una D700 era peccaminoso. Però, per il resto, come avrei fatto con una ML? Arrivavo a quasi 1500 scatti/giorno, visto che si trattava di reportage di visita aziendale e tour in bici per testare i componenti... erano invitati dai 15 ai 25 giornalisti alla volta, e per ciascuno occorrevano un tot. minimo di foto. Se avessi avuto una ML avrei dovuto girare con un pacco di batterie, che avrei dovuto ricaricare durante la notte. O avevo 4 caricabatterie... o dovevo metter su la sveglia ogni 3 ore per cambiare batteria! :D
Ah, dovevo fotografare gente che andava in bici, mentre io ero seduto in macchina girato verso la parte posteriore. La D700 ha superato egregiamente la prova in af-c... io un po' meno, che dopo una scarrozzata sui colli berici, tutte curve, salite e discese, avrei vomitato l'anima!!!MrGreen Ma qui le ML centrano pochetto...

Per il resto, ad un matrimonio va bene davvero quasi tutto quello che adesso sta sul mercato, senza distinzioni di brand o chissà cosa. Poi dipende da cosa uno cerca.
Gli sposi, solitamente, son di bocca buonissima! Non si accorgeranno MAI, salvo casi rarissimi, se hai usato un 85 1.8 o un 18-55... sono solo fisime da forum. Ho visto "photographer" che voi umani non potete neppure immaginare! Jpg direttamente in cerimonia al largo dei bastioni di orione, fregandosene del formato raw! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:34

Come no.... É pieno di fotografi che scattano a 1.2 in chiesa.

Suvvia, ma state facendo a gara a chi le spara più ferie?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:53

Eeeehhhhhhh un thread del genere e nessuno è venuto ad avvisarmi??????? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Buongiorno ragazzi, ma non vi mancavo????

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:56

Sei arrivato tardi, Paco... ormai sono finite le pagine!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:57

@Paco
sei ancora in tempo per leggerti tutto è sfruttare l'ultima pagina.
Così potrai anche vantarti di aver avuto l'ultima parola.
Ahahahahaha.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me