| inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:34
“ un po' come quando nonostante i competenti esistenti si scoprono rifiuti tossici sotterrati nei paradisi italiani... etc. etc. etc. „ Questo è un problema di corruzione, giri di soldi ecc... È indipendente dal fatto che ci siano "competenti" o meno a prendere le decisioni. Nonostante tutto ciò che si sente e si scopre sui nostri politici non si può sempre supporre a priori la loro malafede, altrimenti non ha senso rimanere in questo paese. “ a volte la superficialità degli italiani mi stupisce, l'importante è che ci siano le partite, i reality, i social e tutto il resto è ok... „ La superficialità è di chi va a votare a cuor leggero una questione così importante non avendo le competenze per farlo (e no, leggere un paio di articoli sul web non significa diventare esperti). |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:47
“ Di trivellazioni non so praticamente nulla, non voglio sapere nulla, pago con le mie tasse fior di esperti, e pretendo che siano loro a decidere con cognizione. Almeno fino a quando non avrò le prove che sono degli incompetenti, „ Chi ha mai parlato d'incompetenza? Ma basta aver minimamente compreso la storia italiana degli ultimi anni, seguito le centinaia d'inchieste che hanno rivelato mille nefadezze, per capire che quando si parla di certe tematiche interessi e malaffare spesso contano di più dell'interesse del paese della tutela del cittadino e soprattutto dell'ambiente, soprattutto su questo ultimo punto dovrebbe essere chiaro che le scelte di chi ha governato il mondo non sono state sbagliate ma disastose stiamo andando all'autodistruzione e stupisce che qualcuno sia fiero di farlo continuando ad andare come una pecora dietro il pastore. Io di chi ha dichiarato sicure scuole pericolanti o dighe mal progettate portando al macello innnocenti per interessi, non mi fido più a prescindere, purtroppo la cecità da fede politica sembra ancora male diffuso... |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:48
“ La superficialità è di chi va a votare a cuor leggero una questione così importante non avendo le competenze per farlo (e no, leggere un paio di articoli sul web non significa diventare esperti). „ non mi interessa un tubo di diventare esperto, e non vado per niente a cuor leggero ... fatti e non parole riassunti in due eventi: Fukushima e Golfo del Messico ......... il resto imho sono chiacchiere da bar .... |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:50
“ ... e stupisce che qualcuno sia fiero di farlo continuando ad andare come una pecora dietro il pastore. „ parole sante. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:02
Nando, su Fukushima qualcosa so, probabilmente almeno 100 volte quanto ne sai tu, ma comunque meno di quello che mi servirebbe per farmi un'opinione sulla base della quale prendere decisioni. In quel incidente sono morte 30000 persone, non certo in seguito ai danni provocati dalla centrale. Un minimo di rispetto per quelle vittime vere dovrebbe impedire alle persone di buon senso di sproloquiare sull'incidente nucleare civile più grave di sempre (Chernobil in realtà è stato un esperimento militare, non un incidente civile), i cui danni oggettivi sulla salute umana sono inferiori a quelli prodotti da una tipica centrale a carbone nostrana. Fatto sta che i giapponesi, che forse avrebbero più titolo degli italiani per parlare di nucleare (sono appena stato ad Hiroshima ed è un'esperienza sconvolgente!) e sicuramente hanno una preparazione tecnica mediamente ben più alta di quella degli italiani (che in gran parte si vantano di "non capire niente di matematica"), ben si guardano dal fare un'idiozia quale sottoporre un tema del genere a referendum popolare. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:03
“ non mi interessa un tubo di diventare esperto „ È proprio questo il punto, solo un esperto può valutare rischi, vantaggi, costi ecc. sia del SI che del NO. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:06
due considerazioni veloci dopo aver letto un paio di post: 1) "l'Emilia Romagna è la regione con più piattaforme e il settore turistico più in salute" Ma cosa intendiamo per settore turistico in salute? la parte dell'Emilia che ha picchi di turismo pensiamo abbia un turismo responsabile? nel rispetto dell'ambiente? Tutto quello che porta soldi lo definiamo "in salute"? C'è turismo e turismo. 2) Il fatto che ci siano centrali nucleari in Francia, anche fosse vero che avercela a 50 km è come avercela a 500 (e così non è), è un buon motivo per volerle anche in Italia??? Il fatto che non basterà certo votare sì al referendum per cambiare le sorti del Mediterraneo è un buon motivo per votare no??? Non possiamo pensare che siano tutte piccole (piccolissime probabilmente) cose ma utili ad un cambio di tendenza? Ammesso che lo si voglia... E non credo che si debba essere per forza ingegneri nucleari o massimi esperti in trivellazioni per poter decidere. Credo che non ci voglia superficialità e che occorra sapere cosa si vuole un domani... |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:13
Purtroppo si cade ancora nell'illusione che da la parola "democrazia " dopo decenni di prese per il culo. Ed allora referendum, petizioni e chi più ne ha più ne metta. Ma provate a guardare in dietro e vi accorgerete di quello che scrivo. POI se le trivellazioni fossero fatte vicino le coste algerine (esempio) non interesserebbe a nessuno. Un saluto a tutti. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:13
Ottimo intervento Atatap. Non c'è una possibilità di non decidere, o si vota SI o si mandano avanti le trivellazioni dando pieno mandato ad un governo che rappresenta circa il 20% dei cittadini di gestirle in piena autonomia. Votare SI può dare danni economici, forse, ma forse potrebbe evitarne, quello che è certo è che votando si si tutela l'ambiente e se per una volta si sceglie questa strada rallantando appena la folle corsa verso l'estinzione non può essere un errore a prescindere dalle ragioni di una economia insostenibile che sta comunque arrivando alla resa dei conti |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:14
“ È proprio questo il punto, solo un esperto può valutare rischi, vantaggi, costi ecc. sia del SI che del NO. „ parole sante...e questo è il fulcro... il motivo per cui questo è un referendum inutile e dannoso...in ogni caso... l'unica cosa certa in questo momento è lo spreco di 400 mln di euro... almeno su questo sono concordi il si ed il no... |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:16
“ ben si guardano dal fare un'idiozia quale sottoporre un tema del genere a referendum popolare. „ certamente, perchè verrebbe bocciato tutto al 100% ...... “ È proprio questo il punto, solo un esperto può valutare rischi, vantaggi, costi ecc. sia del SI che del NO. „ aridaje con la favola degli esperti ...... e siccome tutti i 60 milioni di Italiani non sono esperti e molti non si fidano delle istituzioni invece che seguire come pecore ciò che gli viene propinato faranno bene a votare SI per precauzione,così sicuramente non c'è pericolo. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:18
“ Fatto sta che i giapponesi, che forse avrebbero più titolo degli italiani per parlare di nucleare (sono appena stato ad Hiroshima ed è un'esperienza sconvolgente!) e sicuramente hanno una preparazione tecnica mediamente ben più alta di quella degli italiani (che in gran parte si vantano di "non capire niente di matematica"), ben si guardano dal fare un'idiozia quale sottoporre un tema del genere a referendum popolare. „ Straquoto in tutto e per tutto. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:23
“ POI se le trivellazioni fossero fatte vicino le coste algerine (esempio) non interesserebbe a nessuno. „ al contrario: giacchè prima o poi ci sarà l'estinzione decido di estinguermi da solo e subito ........ |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:25
@nando Ma se ho bisogno di un parere medico lo chiedo ad una persona laureata in medicina con un master sulla mia malattia... non lo chiedo al primo che passa, al collega, o a chiunque altro... qui si chiede a chi guarda i reality, vive di facebook o qualsiasi altra minchiata che ci vuoi mettere, di decidere su un argomento che ha implicazioni economiche, ambientali complesse... poi ci saranno tra i 60 milioni di italiani, chi vota con coscienza ed è in grado di comprendere cosa sta votando perchè conosce la materia e ne ha studiato le implicazioni... (NB io non sono tra quelli...) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |