| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:54
Si ma non capisco... il problema non è la garanzia che comunque viene tutelata dalla legge. Il problema è dare la possibilità ad un compratore di fare riparare un bene anche dopo la garanzia... chiaramente a pagamento secondo dei listini ufficiali. Pro o non pro non centra. Se compro una auto ad esempio, dopo i due anni di garanzia devo avere il diritto di trovare la marmitta originale e qualcuno che me la sostituisce... o butto la macchina perchè ho la marmitta marcia??? In campo automobilistico un produttore deve garantire la fornitura dei pezzi di ricambio per tot anni... Poi che Fuji abbia l'assistenza in UK non mi frega... L'importatore italiano riceve il materiale e lo smista... ma c'è un maledetto riferimento, anche se la macchinetta l'ho presa in slovenia o in austria! Possiamo farci le pippe mentali per due anni ma il concetto è che un brand come Nikon permetta un trattamento che si discosta così tanto per i suoi clienti di nazioni diverse. Io vivo a 1/2 ora dalla slovenia e 40 min dall'Austria... possibile che sembra di essere in un altro continente per riparare una macchina fotografica? Poi se qualcuno sostiene sia normale un trattamento da zulù ok... vuol dire che in Italia abbiamo quello che ci meritiamo per quello che siamo! |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:55
",,,,,Apprezzare una politica commerciale salvo poi smerdarla una settimana dopo....." Josh. - Ho SEMPRE detto che la Nikon di oggi privilegia i fotoamatori, fa prodotti prioritariamente destinati a loro, non privilegia più i professionisti, come in passato, ma i fotoamatori, e sulle ottiche di più, sono più amatoriali le ottiche delle fotocamere. - Ho SEMPRE detto che con Nital di mezzo, chi compra Nikon in Italia è soggetto ad un regime di monopolio, sia per la compera che per l'assistenza, ed il tutto costa fior di quattrini. - Ho SEMPRE detto che la Nikon non ha mai cannato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni. - Ho SEMPRE detto che condivido la politica Nikon di rinnovare sia le ammiraglie che le fotocamere spesso, anche quelle, perchè mette a disposizione l'ultimo strillo tecnologico a chi sgancia del soldo. Bene. Dove è la contraddizione? Di che cosa avrei parlato male? Io ritengo veramente che tu, semplicemente, non ce la faccia a capire quello che gli altri scrivono, non solo quello che scrivo io, ma anche tanti altri. Comunque, hai tempo per rifare la lista dei vari post, e minuziosamente: una carenza, quella del tempo, che non hai, almeno una. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:03
Si ma come si fa a dire che un professionista non cambia la macchina ogni 18mesi, quindi Nikon che la cambia ogni 18 mesi favorisce i foto amatori facoltosi e non i professionisti, ...... La Nikon ti da qualcosa in più, mica è obbligatorio cambiarla, sarebbe peggio il contrario, cioè che non rinnovasse. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:07
Giovanni-Bg: Se Nikon, ma la cosa non si limita a Nikon, vendesse le sue ammiraglie solo alla sua rete pro avrebbe chiuso da un pezzo. Meno male che c'è anche il supermanager che affitta il rompighiaccio per andare a far foto alla foca monaca. Questo è scontato e non deve venire Pollastrini ad illuminarci e vale anche per altri settori merceologici. Ti risulta che la Ferrari venda le sue auto solo ai piloti professionisti che la portano in pista o non faccia l'occhiolino allo stesso supermanager che la usa per andare dalla sua villa alla sua fabbrichetta? Non succede dalla settimana scorsa comunque. Se Nikon avesse venduto la sua F3 solo ai pro dell'epoca non se ne troverebbero in commercio adesso quelle valanghe a due lire. L'attenzione al pro si vede da altre cose e qui vale quello che dice @Sepofà. L'assistenza Nikon è presente a manifestazioni ed eventi molto più di altri costruttori. Ho testimonianze dirette di pro Canon che, lasciati a piedi temporaneamente dalla loro attrezzatura e in mancanza di assistenza Canon hanno usufruito di prestiti di attrezzatura Nikon per quell'evento. Sarà anche successo il contrario ma non ho mai sentito nulla del genere. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:09
“ Hitler non era una brava persona, per nulla, ma qualche volta ha avuto perfettamente ragione, e ce l'aveva quando ha detto che la contabilità e la pignoleria sono la morte dell'intelligenza. c'è prova anche quà che aveva ragione. „ Non sei degno neanche di una risposta. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:17
“ Anche questo è regolare. La garanzia è un contratto tra venditore e acquirente. Se io acquirente vendo l' oggetto ad altra persona decade il contratto quindi la garanzia. Niente mi vieta di spedire la macchina a nome del primo compratore. „ non è sempre vero... Honda, Toyota, Kia, ecc.. garantiscono i loro prodotti per 3-5 e addirittura 7 anni, la garanzia si trasferisce. Poi, tornando a Nital, io pago un fee salatissimo (è sostanzialmente una assicurazione per i restanti 2 anni) e se vendo si interrompe? Allora, per favore, restituitemi la parte di premio di cui non ho beneficiato! Non sta proprio in piedi sta storia della garanzia a 4 anni. Il bello poi è che a rimetterci di più è chi acquista il nuovo Nital - paga di più il prodotto (anche il 20%) - quando vende si trova in concorrenza con il nuovo e l'usato import insomma furbate fatte da markettari |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:33
“ non è sempre vero... Honda, Toyota, Kia, ecc.. garantiscono i loro prodotti per 3-5 e addirittura 7 anni, la garanzia si trasferisce. Poi, tornando a Nital, io pago un fee salatissimo (è sostanzialmente una assicurazione per i restanti 2 anni) e se vendo si interrompe? Allora, per favore, restituitemi la parte di premio di cui non ho beneficiato! Non sta proprio in piedi sta storia della garanzia a 4 anni. Il bello poi è che a rimetterci di più è chi acquista il nuovo Nital - paga di più il prodotto (anche il 20%) - quando vende si trova in concorrenza con il nuovo e l'usato import insomma furbate fatte da markettari „ Hai ragione, non è sempre vero ma questo dipende dalle aziende+ rivenditori e quello che propongono è migliorativo in termine di legge. Nital si tiene al minimo indispensabile ed LTR è liberissimo di rifiutare riparazioni fuori garanzia, ognuno è padrone in casa propria. Non condivido assolutamente le scelte di Nital, nel 2004 son passato da Nikon analogico a Canon digitale proprio per colpa di Nital che mi aveva rifiutato l' iscrizione nel forum perchè sprovvisto di Nital card nonostante l' invio da parte mia di foto delle mie Nikon + obiettivi + scatole ecc.ecc. e della copia degli scontrini fiscali e delle garanzie regolarmente timbrate per dimostrare che ero un cliente NIkon. Niente da fare, rifiutata l' iscrizione Era obbligatorio la Nital Card.......e nikon ha perso un cliente :) :) |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:39
Ciao a tutti, allora...ad agosto ho acquistato la D7200 ( non Nital) su un sito online, risparmiato parecchio. Ieri ho telefonato perché volevo acquistare un'estensione di assistenza "garanzia 3 1000" 3 sta per 3 anni in più dopo gli ulteriori 2 di legge mentre 1000 sta per prodotti di valore fino a 1000 €. Alle mie richieste di info su come comportarmi in caso di guasto ecc. ecc. l'interlocutore mi dice che: 1) entro il primo anno risponde Nital 2) dopo il primo anno ed entro il secondo contattare il venditore 3) dopo il secondo anno ne risponde "garanzia 3". A parte che questa reflex cercherò di farmela durare parecchio ma con un costo aggiuntivo di circa 45 € per 3 anni in più di assistenza senza franchigia non credo che il mio prossimo acquisto Nikon sarà attraverso i canali ufficiali.. Buona giornata a tutti Claudio |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:40
Questa è la copia del messaggio inviato all'Amministrazione di questo Forum dallo scrivente: "Ciao, Vi pregherei di rimuovere dal post l'affermazione "Hitler ha avuto qualche volta perfettamente ragione" che giudico profondamente offensiva per tutti quelli che hanno perso la vita in relazione al nazismo, e per i loro discendenti. Probabilmente questa persona andrebbe cancellata da questo forum, onde evitare che possa ferire nuovamente con queste parole, ed è auspicabile che avvenga, come esempio di fermezza ed indignazione nei confronti di queste parole, che non sono giustificabili in qualunque contesto le si voglia estrapolare. Desidero ricordare che l'indifferenza o la tolleranza nei confronti di parole simili hanno favorito e permesso azioni delle quali oggi l'umanità intera si deve vergognare. Aggiungo che per il momento ho scritto a titolo personale, riservando di procedere diversamente in futuro. Auspico una ferma risposta. Ringrazio per l'attenzione in attesa di un riscontro Buona giornata" |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:57
Racconto due mie esperienze. Nital: Acquisto un nuovo e fiammante 16-35 Vr per andare al Louvre a Parigi su commissione del cliente,lo registro con garanzia 1 Anno (fattura, Nikon Pro ,Nital card ecc..) effettuo il lavoro con soddisfazione e dopo tre giorni torno a casa e nel riporre l'attrezzatura noto che il 16-35 nuovo e con 3 gg di lavoro sulle spalle ha un gioco insolito tra la parte anteriore e quella posteriore allora lo ispeziono ruotando ghiere e diaframma e con gran sorpresa mi ritrovo l'ottica in due pezzi!! Nessun urto nessun segno nessuna ammaccatura esterna, mentre la parte interna è rotta sugli imbocchi (TRE) delle viti che tengono unite le due parti. Invio a LTR, diagnosi: Supporti interni rotti dovuti ad una caduta €.720 ,alle mie rimostranze sul fatto che non vi fosse nessun segno di caduta urto o quant'altro il tecnico mi dice che si nessun segno ma la rottura non era colpa loro! Ho pagato. Canon Rcc: Porto a riparare un EF 100 f.2 garanzia scaduta da anni, problema di messa a fuoco spesso non si avvia il motore usm ossia va random. Preventivo 120€. 3 gg. lavorativi per il ricondizionamento. Passati i 3 gg. mi arriva una mail con le scuse, ci sara un ritardo per mancanza del ricambio. Dopo circa altre 2 settimane mi avvisano che l'ottica è pronta per il ritiro e mi presento. Mi consegnano un 100 Ef f.2 nuovo di zecca imballato e mi dicono che siccome i tempi si sarebbero prolungati ulteriormente mi proponevano l'ottica nuova al prezzo della riparazione con annesse scuse. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:21
Vorrei solo ricordare a Bruno64 che l'affermazione "Hitler ha avuto qualche volta perfettamente ragione" è ininfluente ai fini del giudizio che uno ha di tale personaggio: è come affermare che un orologio fermo o guasto indica comunque qualche volta l'ora esatta (due volte al giorno!). Meglio ridere spesso senza prendersela più di tanto per cose non condivise. Stefano |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:10
Suppongo che qualche volta anche Hitler, vedendo il cielo sereno, abbia detto "il cielo è blu", avendo perfettamente ragione. (e con decine di subalterni a meravigliarsi dell'ariana potenza di codeste parole) |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:57
Mi chiedo se chi compra usato a prezzi stracciati facendo leva sul fatto che non sia Nital oppure chi compra ad Hong Kong abbia il diritto di indignarsi sul modo di operare di LTR o Nital. No, perché siamo un po' tutti bravi a farci i kazzi propri! |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:36
Qual è il problema a comprare ad Hong Kong? Per caso è vietato? E' illegale? NO, niente di tutto questo, dato che Nikon Europa ha obbligato LTR a riparare la mia macchina di Hong Kong che aveva rifiutato. Per cui si, io come altri abbiamo tutti i diritti di indignarci con LTR/Nital. LTR è l'assistenza ufficiale Nikon in Italia, per cui devono riparare qualsiasi Nikon, sia essa comprata in Italia, in Europa, in Asia o sulla Luna. Esattamente come l'assistenza BMW deve riparare qualsiasi BMW, ovunque sia comprata. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:46
Fino a quando uno paga le tasse... Ma a quel punto comprare da Hong Kong non conviene... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |