| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:50
Non è assolutamente una boiata, alcune aziende cercano di sfatare il mito introducendo il 4 altre sono superstiziose. Tu che parli di boiate hai studiato la storia giapponese? Hai qualche conoscente giapponese? Prova a parlarne e dimmi cosa ne pensa. Pratico Aikido e Ninjutsu ormai da molti anni, ho studiato a lungo la cultura giapponese ed ho moltissimi amici giapponesi. So quello che dico. Panasonic stessa, all'uscita della GH4 ha rilasciato un articolo confermando l'utilizzo per la prima volta del numero 4 per voler esorcizzare il fato. Mentre per le serie inferiori ha sempre passato...GF3-GF5...G3-G5!!!!! |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:54
“ Non utilizzano il nome 5D Mark IV semplicemente perchè il 4 è un numero sfortunato nella cultura giapponese!!! E loro tengono molto a queste usanze, ecco perchè glissano verso la X!!! Strano non ci sia arrivato nessuno!!!! :-) Avete mai sentito parlare di Tetrafobia? „ Eh Eh, benvenuto all'uovo di Colombo. Però purtroppo, tra una brillante conclusione e una vera corbelleria a volte il confine è molto sottile: 1) Non è del Giappone l'avversità verso il numero 4, ma bensì della Cina e non mi sembrano proprio assimilabili e da confondere come culture. 2) Evidentemente la Canon 1D mark IV non è mai esistita per qualcuno. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:57
“ Tu che parli di boiate hai studiato la storia giapponese? „ Ma dio mio gente, leggete tutto o solo quello che vi da adito a polemica ? Ho scritto chiaramente che la tetrafobia e' ben radicata nella cultura giapponese, ma io facevo riferimento ai soli nomi dei modelli. “ alcune aziende cercano di sfatare il mito introducendo il 4 altre sono superstiziose. „ Ok, allora perche' la stessa azienda che ha prodotto la 1DIV dovrebbe aver "paura" di produrre una 5DIV ? Prima esorcizza e poi se la fa sotto ? |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:02
Scusa Yaaa tu hai aggiunto dopo la frase della tetrafobia, prima non l'avevi scritto. Il discorso della 1D IV e 5D IV potrebbe non essere uguale. Se si tratta di un nuovo progetto, come sembrerebbe per la 5D potrebbe presagire "la morte" quindi di cattivo auspicio. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:18
@Remember 1) Non è del Giappone l'avversità verso il numero 4, ma bensì della Cina e non mi sembrano proprio assimilabili e da confondere come culture. Meno male che hai queste convinzioni!!!! Però non esserne certo! |
user24904 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:31
E poi sarei io il provocatore che litiga con tutti |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:23
“ nessuno mette in dubbio l'esistenza della tetrafobia in Giappone, ma il fatto che questa vada veramente ad influenzare la nomenclatura dei modelli „ Erri. Guarda le Panasonic GF3 e GF5 e G3 e G5 (come ti è stato fatto notare) a cui aggiungo la serie E-PL di Olympus, in cui non esiste l'E-PL4, e le E-P in cui non esiste la E-P4. Anche Nikon è passata dalla d5300 alla d5500 saltando la d5400. Siamo già ad almeno 3 diversi produttori di fotocamere "superstiziosi". “ 1) Non è del Giappone l'avversità verso il numero 4, ma bensì della Cina e non mi sembrano proprio assimilabili e da confondere come culture. „ Anche tu erri. en.wikipedia.org/wiki/Tetraphobia Errare è umano, perseverare è... ooo(hhh)... diabolico. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:54
“ Erri. „ affermazione abbastanza lapidaria. Beato te che sai di sapere. “ Guarda le Panasonic GF3 e GF5 e G3 e G5 (come ti è stato fatto notare) a cui aggiungo la serie E-PL di Olympus, in cui non esiste l'E-PL4, e le E-P in cui non esiste la E-P4. Anche Nikon è passata dalla d5300 alla d5500 saltando la d5400. „ In quell'intervento (quello dove erravo, per capirsi ) facevo specifico riferimento a Canon, dato che l'utente aveva detto (parafrasando) : "la 5DIV non viene prodotta perche' il 4 non piace", affermazione smentita in partenza per l'esistenza della 1DIV. “ Siamo già ad almeno 3 diversi produttori di fotocamere "superstiziosi". „ Non facendo specifico riferimento a Canon, anche in Nikon la politica del "4 no" e' abbastanza dubbia esistendo ben due modelli con il 4 bello pieno (D4, D4s) a differenza di un 4 su su quattro cifre (d5400). Quindi siamo due a due. Vogliamo andare ai rigori? Poi sinceramente mi sono rotto di stare a parlare di ste stupidaggini ... Il 4 porta zella e la 5DIV forse non esistera' solo per questo motivo. Che vi devo dire ... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:33
“ Anche tu erri. en.wikipedia.org/wiki/Tetraphobia Errare è umano, perseverare è... ooo(hhh)... diabolico. „ -perseverare ??? -)) La storia del 4 è nativa e insita nella cultura cinese. Ora grazie a wikipedia, (che non ha l'attendibilità ed infallibilità propria della treccani, sia chiaro) si riporta che ha influenzato pure il Giappone, così tanto e in maniera significativa, diffusa, radicata, ed imprescindibile. Infatti certi blasfemi ed irriverenti compatrioti, hanno pensato bene di sfidare la millenaria tradizione, chiamando Nikon D4 (e pensa anche F4 tempo addietro) e Canon 1Dmark IV, così da propiziare a questi loro modelli, nefasti risultati di successo e vendite. Ah già, è normale visto che sono loro che hanno inventato l'harakiri e i kamikaze . O forse mi confondo ed erano i cinesi? |
user14103 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:53
Tutte le reflex con il 4k saranno colpite da sfiga perenne .... ma per piacere... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 23:11
mi spiace che un thread sulla mia amata macchina sia andato a putt@ne in questo modo cattivi cattivi, non si fa così ! |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 8:32
“ perseverare ??? -)) „ Non era rivolto esplicitamente a te, ma a tutti quelli che "errano". Già sapevo che ci sarebbero state "precisazioni", "puntinamenti di i", ecc. (a cui non ho intenzione di rispondere perché è tempo perso) quindi ho opportunamente messo le mani avanti. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 10:01
E se la 5DmarkIV non verrà mai prodotta, ma al suo posto fosse presentata una nuova, bella, fiammante Canon Eos 4D? Canon fallirà all'istante? Ci sarà un harakiri di massa tra i fotografi di tutto il mondo? Il Giappone verrà cancellato dalle carte geografiche? Sony conquisterà il pianeta? Ma chissenefrega di come verrà chiamata questa nuova macchina. L'importante, a mio avviso, è che mantenga le caratteristiche "estetiche" della serie 5 (dimensioni ed ergonomia) e la medesima qualità costruttiva. Perché l'ipotesi, avanzata da qualcuno, che si possa assistere ad una fusione tra la serie 6 e la serie 5 farebbe nascere, presumibilmente, un nuovo modello che non potrà chiamarsi serie 6, né 5, né 7, né 1 visto che esistono già. Rimangono disponibili i numeri: 2,3,4,8 e 9. Ma una nuova macchina che fonderebbe i due modelli, mi fa presagire la comparsa di un corpo scrauso stile d750. Ciò sarebbe bello? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |